<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ritirata Bravo 1.6MJT 120cv Dynamic | Il Forum di Quattroruote

ritirata Bravo 1.6MJT 120cv Dynamic

salve a tutti

da mercoledì sera sono proprietario della Bravo 1.6MJT 120hp Dynamic, ho approfittato della buona permuta della mia Stilo 5p multijet 140cv (veramente gran macchina) ed ho optato per questa km zero

riporto le mie prime impressioni

la macchina nel complesso sembre ben fatta, certo nelle finiture non vedo eccellente, ma credo ch vada più che bene, ovviamente non siamo ai livelli della golf, ma personalmente non do molta importanza alle finiture

l'unica cosa nel chiudere le portiere ho l'impressione, dal rumore che fanno, che non siano molto solide, ma ripeto è solo una mia impressione

l'abitabilità nel complesso è buona, anche se la stilo a confronto era molto più spazioso, semplicemente alla bravo hanno dato più spazio ai bagagli e meno ai oasseggeri dietro, xomunque per fare un'idea è molto più spaziosa nel bagagliaio e nell'abitabilità posteriore rispetto alla nuova focus, quest'ultima l'ho trovata quasi claustrofobica

per quanto riguarda gli optional presenti ha tutto ciò che prevede il suo allestimento, essendo km zero mi sono dovuto accontentare....ma va bene così, per me l'imprtante è che ci sia un buon motore, un buon telaio, uno sterzo diretto e abbastanza preciso, ABS, ESP, airbags, tutto il resto è....superfluo...

la cosa un pò fastidiosa è la non perfetta leggiblità della strumentazione, i due quadranti andavano per me posti un pò all'insù e verso il centro....i numeri e le tacche infatti non si leggono benissimo

motore: ancora è troppo presto per parlare, ho fattosolo 400km, di cui 320 solo oggi tra Valmontone, Orte, Roma Nord e Roma SUd, quindi è più che legato, l'acceleratore lo sto praticamente accarezzando, però ho notato che regge medie autostradali senza alcun problema, non ho affondato il pedale del gas perchè mi sembre troppo presto...la coppia comunque si sente, per quanto riguarda i consumi, appena presa il CDB come consumo medio segnava 12l/100km, dopo 50 km era sceso a 6,5l/100km, nel percorso di oggi invece mi ha segnato in media 19km/l (passando a questa unità di misura) considerando che ho viaggiato sempre con il condizionatore acceso e fatto anche un pò di urbano a Roma Nord nel complesso non mi posso lamentare, considerate che stamattina,spia gialla appena fissa,ho messo 30? di gasolio a 1,44 e ad occhio e croce ci sono acora 10? prima che si accenda si nuovo la spia, una tacca su otto, oviamente parlo di calcoli molto approssimativi....spero però che si sleghi perchè effettivamente la sento che ancora è legata, per i primi 1500km la vorrei tenere tranquilla, anche se oggi ogni tanto senza volerlo mi trovavo a 3000giri senza che me ne accorgessi, dopodichè inzierò a frustarla come si deve...pensate che mi sbagli in questo senso?

quello che apprezzo molto è l'insonorizzazione: non sembra proprio che sia un diesel, vibrazioni zero, solo a vetro aperto al minimo ricorda alla lontana il rumore del diesel, nel complesso sembra un bel motore, ma aspetto prima di parlare, fra qualche migliaio di km vi aggiorno

il confrt comunque è veramente ben curato

un saluto a tutti
 
Secondo me le portiere peccano un po' in apertura e chiusura, sono un po' durette!

Per il motore mi dispiace, ma ci vorranno un po' di km per sentirlo andare come si deve...ma vedrai che andrà benissimo!
 
rafsfcb ha scritto:
salve a tutti

da mercoledì sera sono proprietario della Bravo 1.6MJT 120hp Dynamic, ho approfittato della buona permuta della mia Stilo 5p multijet 140cv (veramente gran macchina) ed ho optato per questa km zero

riporto le mie prime impressioni

la macchina nel complesso sembre ben fatta, certo nelle finiture non vedo eccellente, ma credo ch vada più che bene, ovviamente non siamo ai livelli della golf, ma personalmente non do molta importanza alle finiture

l'unica cosa nel chiudere le portiere ho l'impressione, dal rumore che fanno, che non siano molto solide, ma ripeto è solo una mia impressione

l'abitabilità nel complesso è buona, anche se la stilo a confronto era molto più spazioso, semplicemente alla bravo hanno dato più spazio ai bagagli e meno ai oasseggeri dietro, xomunque per fare un'idea è molto più spaziosa nel bagagliaio e nell'abitabilità posteriore rispetto alla nuova focus, quest'ultima l'ho trovata quasi claustrofobica

per quanto riguarda gli optional presenti ha tutto ciò che prevede il suo allestimento, essendo km zero mi sono dovuto accontentare....ma va bene così, per me l'imprtante è che ci sia un buon motore, un buon telaio, uno sterzo diretto e abbastanza preciso, ABS, ESP, airbags, tutto il resto è....superfluo...

la cosa un pò fastidiosa è la non perfetta leggiblità della strumentazione, i due quadranti andavano per me posti un pò all'insù e verso il centro....i numeri e le tacche infatti non si leggono benissimo

motore: ancora è troppo presto per parlare, ho fattosolo 400km, di cui 320 solo oggi tra Valmontone, Orte, Roma Nord e Roma SUd, quindi è più che legato, l'acceleratore lo sto praticamente accarezzando, però ho notato che regge medie autostradali senza alcun problema, non ho affondato il pedale del gas perchè mi sembre troppo presto...la coppia comunque si sente, per quanto riguarda i consumi, appena presa il CDB come consumo medio segnava 12l/100km, dopo 50 km era sceso a 6,5l/100km, nel percorso di oggi invece mi ha segnato in media 19km/l (passando a questa unità di misura) considerando che ho viaggiato sempre con il condizionatore acceso e fatto anche un pò di urbano a Roma Nord nel complesso non mi posso lamentare, considerate che stamattina,spia gialla appena fissa,ho messo 30? di gasolio a 1,44 e ad occhio e croce ci sono acora 10? prima che si accenda si nuovo la spia, una tacca su otto, oviamente parlo di calcoli molto approssimativi....spero però che si sleghi perchè effettivamente la sento che ancora è legata, per i primi 1500km la vorrei tenere tranquilla, anche se oggi ogni tanto senza volerlo mi trovavo a 3000giri senza che me ne accorgessi, dopodichè inzierò a frustarla come si deve...pensate che mi sbagli in questo senso?

quello che apprezzo molto è l'insonorizzazione: non sembra proprio che sia un diesel, vibrazioni zero, solo a vetro aperto al minimo ricorda alla lontana il rumore del diesel, nel complesso sembra un bel motore, ma aspetto prima di parlare, fra qualche migliaio di km vi aggiorno

il confrt comunque è veramente ben curato

un saluto a tutti

auguri
 
auguri, ti sei preso la stilo evoluta, quindi ti dovresti trovare benissimo se con la stilo sei rimasto soddisfatto. i Materiali sono un pochino inferiori a quelli della stilo, ma è migliorata su sterzo e motori, con il 1.6 ti troverai molto bene, ma dovrai aspettare i "soliti" 20000km prima che ti si sciolga completamente.
 
Auguri per la tua Bravo! se hai preso la Bravo al posto della Golf evidentemente l'hai trovata più conveniente e più gradevole...l'importante è essere soddisfatti del proprio acquisto...personalmente ho guidato una Golf 1.6 tdi comfortline e non mi ha stupito, l'ho trovata un'auto comoda, ben fatta ma a livello estetico e di guida non mi ha trasmesso nulla.
 
kanarino ha scritto:
Auguri per la tua Bravo! se hai preso la Bravo al posto della Golf evidentemente l'hai trovata più conveniente e più gradevole...l'importante è essere soddisfatti del proprio acquisto...personalmente ho guidato una Golf 1.6 tdi comfortline e non mi ha stupito, l'ho trovata un'auto comoda, ben fatta ma a livello estetico e di guida non mi ha trasmesso nulla.

bè la golf è golf, c'è poco da fare, m credp che alla mia Bravo non manchi proprio nulla

oggi ho potuto fare la prima statistica sui consumi, venerdì appena si è accesa la spia dopo 2km ho messo 30?, al litro 1,43, oggisi è riaccesa la spia ed avevo percorso 396km, niente male visto che ho fatto appena 500km ed ho avuto il condizionatore semre acceso a 1, sembre che da questo punto di vista non mi posso lamentare, il cdb dice 19,6km/l ma io ho calcolato 18,9.

cercao sono andato abbastanza piano ma neanche tanto, ho solo avuto l'accortezza di acarezzare l'acceleratore e sentire il motore, cioè a 100 è inutile mettere la sesta, meglio la quinta, idem a 70 meglio la quarta....

l'unica cosa che sto notando che a motore caldo fatica a mettersi in moto, cioè devo spingere di pi acceleratore, boh, forse devo farci abitudine....vedremo, male che va la porto in garanzia

oggi credo che mi sia partita la prima rigenerazione, ho sentito la vetola a palla ed il minimo oscillava, ero fermo,dopo 5 minuti in marcia ed una spurgata aveva finito

grazie a tutti
 
rafsfcb ha scritto:
bè la golf è golf, c'è poco da fare, m credp che alla mia Bravo non manchi proprio nulla

oggi ho potuto fare la prima statistica sui consumi, venerdì appena si è accesa la spia dopo 2km ho messo 30?, al litro 1,43, oggisi è riaccesa la spia ed avevo percorso 396km, niente male visto che ho fatto appena 500km ed ho avuto il condizionatore semre acceso a 1, sembre che da questo punto di vista non mi posso lamentare, il cdb dice 19,6km/l ma io ho calcolato 18,9.

cercao sono andato abbastanza piano ma neanche tanto, ho solo avuto l'accortezza di acarezzare l'acceleratore e sentire il motore, cioè a 100 è inutile mettere la sesta, meglio la quinta, idem a 70 meglio la quarta....

l'unica cosa che sto notando che a motore caldo fatica a mettersi in moto, cioè devo spingere di pi acceleratore, boh, forse devo farci abitudine....vedremo, male che va la porto in garanzia

oggi credo che mi sia partita la prima rigenerazione, ho sentito la vetola a palla ed il minimo oscillava, ero fermo,dopo 5 minuti in marcia ed una spurgata aveva finito

grazie a tutti
La Golf è un'auto sicuramente ben fatta, ma non esente da difetti (alcuni anche piuttosto gravi).

Comunque i consumi mi sembrano buoni, calcolando anche che il motore ancora è ultra legato.
 
rafsfcb ha scritto:
l'unica cosa che sto notando che a motore caldo fatica a mettersi in moto, cioè devo spingere di pi acceleratore, boh, forse devo farci abitudine....vedremo, male che va la porto in garanzia
Non devi tenere premuto l'accelleratore quando metti in moto!
Per il resto, complimenti per la scelta ed auguri!.
Le portiere hanno effettivamente un "sound" piuttosto leggero, ma non è il rumore che fanno chiudendosi a determinare la qualità dell'auto ;)
 
La mia bravo 1.6mjt 120cv l'ho ritirata 10gg fa e ora sono a 1500km.
Appena tornato da un viaggetto bari - cerveteri
andata 111 km/h di media, 17,2 km/l
ritorno 120 km/h di media, 16.1 km/l
Per ora sono molto soddisfatto a parte il fatto che quando passo dalla 1^ alla 2^, il motore va sottocoppia. Una sensazione simile a quella che si ha passando dalla 1^ direttamente in 3^ ..
Hai notato anche tu questo comportamento?
 
fastech ha scritto:
La mia bravo 1.6mjt 120cv l'ho ritirata 10gg fa e ora sono a 1500km.
Appena tornato da un viaggetto bari - cerveteri
andata 111 km/h di media, 17,2 km/l
ritorno 120 km/h di media, 16.1 km/l
Per ora sono molto soddisfatto a parte il fatto che quando passo dalla 1^ alla 2^, il motore va sottocoppia. Una sensazione simile a quella che si ha passando dalla 1^ direttamente in 3^ ..
Hai notato anche tu questo comportamento?

sinceramente non l'ho notato, come consumi mi ritrovo con quanto hai ripottato, ma la cosa della prima e seconda proprio no....può anche darsi che non ci ho fatto caso.....come ti dicevo oltre al problema di avviamento non ho notato altro....a parte il motore che è legatissimo.....
 
Back
Alto