<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritirata 2 ore fa..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ritirata 2 ore fa.....

grazie a tutti e ancora salutoni (in particol. ai pari/colore Menech e Quadrif....); appena posso (sono ancora in ambulatorio!!) corro a comprare il 4R di marzo.
Comunque mi sembra quanto meno doveroso quotare la configurazione proposta da V6...., penso che abbia sedili in pelle di aspetto e qualità notevoli!!
Ciao
 
procida ha scritto:
grazie a tutti e ancora salutoni (in particol. ai pari/colore Menech e Quadrif....); appena posso (sono ancora in ambulatorio!!) corro a comprare il 4R di marzo.
Comunque mi sembra quanto meno doveroso quotare la configurazione proposta da V6...., penso che abbia sedili in pelle di aspetto e qualità notevoli!!
Ciao

Letta la prova di 4R, dove la Giulietta si comporta bene, ottenendo il compromesso migliore proprio con le gomme che monta la mia, come prevedibile...
Ciao
 
Aggiungo ulteriori impressioni, provenendo da un breve giro nei dintorni: il volante è parecchio migliorato, rivestito in pelle meno lucida e più compatta e il motore, in questo step Euro 6, sembra essere migliorato nell'erogazione ai bassi, anche in Normal, i sedili hanno un rivestimento più piacevole e apparentemente altrettanto robusto.
In più devo ammettere che i Continental Sport Contact 3 godono di buone recensioni in rete e, in verità, la macchina sembra meno sottosterzante e più agile rispetto alle Pirelli P7 Cinturato, che sono gomme molto più votate alla scorrevolezza e al contenimento di inquinanti da riciclo e consumi.
Buon appetito
 
procida ha scritto:
la mia nuova Giulietta Multiair Distnctive 170 cv bianco ghiaccio, restituendo la precedente, stesso motore e allestimento ma nero Etna.
Fatti già una 60ina di km in autostrada, tenendomi ovviamente a velocità contenuta, con un solo picco ai 130 x verificare silenziosità e rpm.
Prime impressioni: la macchina è ovviamente la stessa, ma gli accessori ora di serie (prese AUX/USB, BlueThoot, sensori posteriori, etc...) migliorano parecchio l'utilizzo del veicolo, come anche il nuovo U-Connect, di uso chiaro, facile e intuitivo, con grafica piacevole. Il motore si conferma già sveglio, anche a macchina nuova, nonostante l'omologazione Euro6 e, al primo impatto, mi sembra consumare già qualcosina in meno (come dichiarato....); anche il cambio è meglio manovrabile rispetto alla precedente July da nuova; confermo inoltre la sensazione di miglioramento generale qualitativo e di maggiore incapsulamento delle sospensioni posteriori (certo la Giulietta è nuova....).
Insomma, secondo me, con questi aggiornamenti la media Alfa si conferma ancora attuale e molto bella esteticamente, soprattutto con i cerchi bruniti da 17 di serie, davvero attraenti e adattissimi al bianco della carrozzeria.
L'unica perplessità riguarda gli pneumatici che mi sono beccato: Continental Sport Contact 3, visto che li avevo (i 2 però....) sull'Alfa GT e li ricordo come gomme aderenti e performanti, ma pure parecchio delicate!
Bene, appena posso Vi posto le foto.
Ciao

Ciao, complimenti per il nuovo arrivo! Appena puoi posta delle foto.

Il concessionario mi ha chiamato pochi giorni fa e la prossima settimana la dovrei ritirare anch'io. Non vedo l'ora...

Per il rodaggio come ti regoli? Sul libretto dice solamente: "Si consiglia, nel primo periodo d?uso, di non richiedere alla vettura le massime prestazioni (ad es. eccessive accelerazioni, percorrenze troppo prolungate ai regimi massimi, frenate eccessivamente intense, ecc.)."
 
albo89 ha scritto:
il volante ha anche la corona più spessa?
i sedili sono più contenitivi? ai lati soprattutto?

grazie

L'imbottitura dei sedili a me sembra uguale, solo che li hanno "impreziositi" con delle cuciture in più nelle fasciature in modo da farli sembrare più elaborati e pregiati.
Per quanto riguarda le stoffe, ora si distinguono un po' di più da quelle di una Punto o Bravo.
 
Procida complimenti per l'acquisto.
Penso siano una buona scelta di alfa dotare la vettura con i Continental e non credo possa deludere le attese.
 
rosberg ha scritto:
Procida complimenti per l'acquisto.
Penso siano una buona scelta di alfa dotare la vettura con i Continental e non credo possa deludere le attese.

Non penso che deluderà le attese, visto che ad attenderla sono rimasti proprio in pochini.
 
Dunque, senza commentare l'ultimo post, che penso suicidario (pensate a una "sparata" così cretina su altri forum....), concordo con l'ottimo Fancar sulle imbottiture, che non mi sembrano modificate, mentre appunto i tessuti paiono migliori e più accattivanti esteticamente.
Lo spessore della corona volante penso sia anch'esso lo stesso, ma il comando pare migliorato per rivestimenti e, forse, anche funzionalità (mi sembra anche meno duro in Dynamic, avremo poi eventuali conferme.....).
In definitiva è una macchina che continua a piacermi, affinata in molti particolari, ancora migliorabile in altri (aspetto pannelli porte di fatto simile e non appagante come quello di altre concorrenti, alcune plastiche parte bassa abitacolo rigide, dotazioni di assistenza alla guida ancora assenti e che nessuno ordina, ma che fanno tanto "figo" e....pochissimo altro).
Non vende come la Golf? Me ne farò una ragione... Ciao
 
procida ha scritto:
Dunque, senza commentare l'ultimo post, che penso suicidario (pensate a una "sparata" così cretina su altri forum....), concordo con l'ottimo Fancar sulle imbottiture, che non mi sembrano modificate, mentre appunto i tessuti paiono migliori e più accattivanti esteticamente.
Lo spessore della corona volante penso sia anch'esso lo stesso, ma il comando pare migliorato per rivestimenti e, forse, anche funzionalità (mi sembra anche meno duro in Dynamic, avremo poi eventuali conferme.....).
In definitiva è una macchina che continua a piacermi, affinata in molti particolari, ancora migliorabile in altri (aspetto pannelli porte di fatto simile e non appagante come quello di altre concorrenti, alcune plastiche parte bassa abitacolo rigide, dotazioni di assistenza alla guida ancora assenti e che nessuno ordina, ma che fanno tanto "figo" e....pochissimo altro).
Non vende come la Golf? Me ne farò una ragione... Ciao
Goditela, e non considerare i post ridicoli e pretestuosi.
Chi viaggia in Giulietta si distingue. ;)
 
La Multiair 1.4 170 Cv è veramente un'ottima macchina, quando dovrò sostituire la mia Bravo 1.6 120 Cv sarò indeciso tra lei e la Jtdm da 150 .... mi dispiace solo per la mancanza del doppio terminale di scarico. Vista la potenza del motore questo "privilegio" andrebbe attribuito anche alla 1.4 170, lasciando lo scarico singolo alle 1.4 da 105 e 120 cavalli. Purtroppo ho letto su altri forum che il secondo tubo di scarico originale previsto nella linea accessori è finto e che la cosa si nota, perchè soprattutto d'inverno si vede che non escono i gas di scarico e perchè con il tempo non si macchia.

Fancar ha scritto: "dotazioni di assistenza alla guida ancora assenti"
A cosa ti riferisci in particolare? A me piacerebbe il radar "pedestrian detection" che avvisa della possibile collisione con i pedoni. Sebbene in città vada piano e non abbia il vizio diffusissimo di mandare Sms mentre guido, devo dire che a causa dei "tiranti" sempre più spessi delle auto moderne capita di avvistare pedoni all'ultimo momento.
 
Dario Toscana ha scritto:
La Multiair 1.4 170 Cv è veramente un'ottima macchina, quando dovrò sostituire la mia Bravo 1.6 120 Cv sarò indeciso tra lei e la Jtdm da 150 .... mi dispiace solo per la mancanza del doppio terminale di scarico. Vista la potenza del motore questo "privilegio" andrebbe attribuito anche alla 1.4 170, lasciando lo scarico singolo alle 1.4 da 105 e 120 cavalli. Purtroppo ho letto su altri forum che il secondo tubo di scarico originale previsto nella linea accessori è finto e che la cosa si nota, perchè soprattutto d'inverno si vede che non escono i gas di scarico e perchè con il tempo non si macchia.

Fancar ha scritto: "dotazioni di assistenza alla guida ancora assenti"
A cosa ti riferisci in particolare? A me piacerebbe il radar "pedestrian detection" che avvisa della possibile collisione con i pedoni. Sebbene in città vada piano e non abbia il vizio diffusissimo di mandare Sms mentre guido, devo dire che a causa dei "tiranti" sempre più spessi delle auto moderne capita di avvistare pedoni all'ultimo momento.

Ciao Dario; non lo ha scritto Fancar, ma il sottoscritto; in effetti, almeno credo, la Giulietta non ha attualmente in listino tutti quei sistemi di assistenza alla guida che possono vantare concorrenti più recenti, ma, lo ripeto, quanto e quali siano realmente utili e appetibili è tutto da definire.In particolare alcuni, quali appunto il p.d. da te menzionato, sono sicuramente interessanti e destinati a probabile maggior diffusione futura. Comunque, considerando che il p.d. è già presente persino sulla new Panda, di sicuro sarà ordinabile anche su altri modelli del gruppo.
Ma, dico la verità, a parer mio già la dotazione di serie dello step Distinctive my2014 è assolutamente sufficiente, c'è praticamente tutto ad eccez. del navigatore, di cui faccio volentieri a meno, grazie al mio comodissimo Tom Tom con le mappe aggiornabili. Aggiungo inoltre che il MAir 2014 (euro 6) risulta ancora più trattabile ai bassi rispetto al my 2010, senza nulla perdere in grinta agli alti regimi.
Saluti
 
Sì, anch'io ritengo la dotazione nel complesso più che sufficiente, tra l'altro anche introdotto il sensore pressione pneumatici di serie.
Nondimeno, ricordo che l'Alfa 90 di mio padre, progettata nella prima metà degli anni '80, aveva una dotazione elettronica all'epoca di prim'ordine, persino con la freccia che indicava quando cambiare marcia (GSI), anche se a dire il vero collocata in posizione poco visibile. C'era una marea di spie luminose che ricordavano l'albero di Natale ..... mi ricordo anche di un pannello "Check control". Non erano certamente le dotazioni elettroniche l'aspetto qualificante di Alfa Romeo, quanto la qualità di guida e le prestazioni .... ciò nonostante A.R. era all'avanguardia rispetto alla concorrenza anche per tali profili.
Mi fa molto piacere il miglioramento ai bassi regimi del Multiair, non l'ho mai guidata ma sui forum qualcuno si era lamentato del turbolag, che invece veniva considerato da altri "quasi impercettibile" in dynamic anche nella MY 2010.
 
Oggi finalmente l'ho ritirata anche io!

Dunque, prime impressioni dopo circa 150 km, di cui la maggior parte in autostrada per tornare da Alessandria a Genova (con dirottamento sulla A7 causa ingorgo sulla A10) e il resto in città.

Partiamo dal cambio. Da neofita dell'automatico, prenderci la mano non è stato per niente difficile. Devo ancora trovare l'accordo perfetto col motore, ma come inizio non c'è male. Le cambiate sono veloci e praticamente inavvertibili. All'inizio l'ho usato solo in automatico per prendere un po' di dimestichezza, poi nel tratto finale della A7 mi sono concesso qualche palettata e ha sempre risposto come volevo. Stasera ho provato in città a usarlo in manuale, ma c'era un troppo traffico e io sono ancora poco smaliziato. Le palette a prima vista sembrano piccine e troppo verso il piantone, ma usandole non si avvertono difficoltà di sorta.
Anche le ripartenze in salita non hanno presentato particolari difficoltà; ho notato solo un po' di inerzia che non so quanto sia imputabile a me e quanto all'hill holder.
Piccola curiosità, rispetto a quella provata a dicembre (prima serie), adesso anche in D scrive il numero di marcia inserita (D1, D2, ecc.).

Su strada. Diciamo un giusto mix tra tenuta e confort. Rispetto alla 147 dondola un pochino meno e assorbe meglio. Oggi sono andato abbastanza cauto, quindi non posso esprimere giudizi assoluti, però le sensazioni sono buone.

Sterzo. Questo era il più grande punto interrogativo rispetto alla 147. E' bello consistente (che a me non dispiace) e direi anche progressivo. Forse perde un pelino in prontezza rispetto alla progenitrice, ma sembra più "fermo". Promosso, ma va testato in situazioni più probanti.

Motore. Silenzioso (forse anche troppo per certi versi), ma subito pronto anche ai bassi. Mi aspettavo più turbo lag e invece anche le ripartenze da bassa velocità o comunque le riprese in sesta avvengono senza particolari problemi.
Per i consumi, oggi sinceramente non ci ho fatto troppo caso. Facendo il pieno subito dopo l'uscita dal concessionario e dopo circa 150 km la lancetta è scesa di una tacca e mezzo circa.

Interni. Non male per il complesso. Non ho avuto tempo di indagare nei minimi dettagli, ma la sensazione è positiva. Sedili comodi e tutto al suo posto. Tirando tutto giù il sedile si arriva fin troppo in basso (sulla 147 si rimaneva un po' più in alto anche al minimo), Con calma cercherò il giusto mix tra volante e sedile.

Estetica. Sono pareri soggettivi, ma a me piace davvero molto. Bianca coi cerchi da 17" della Distinctive sta davvero bene e poi le pinze rosse sono la ciliegina sulla torta! Gli specchietti cromati sono un pelino eccessivi (li preferivo satinati), ma ci possono stare.

Come pecche per adesso ho trovato solo il riflesso del quadro strumenti di notte sulla parte alta del parabrezza e una sorta di vibrazione sul sedile (in realtà quasi impercettibile, ovviamente mia moglie non la sentiva...) fermi al semaforo con clima acceso (spegnendo il clima scompare).

Non appena riesco, posto delle foto.

Ciao a tutti.
 
Back
Alto