<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritardo di Giulietta? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ritardo di Giulietta?

BelliCapelli3 ha scritto:
Bah...in effetti io per primo ne ho questionato la credibilità, visto che la fonte non è ufficiale. Le voci a quanto pare vengono dal 147 virtual club, che è un owner forum, dove la gente è appassionata Alfa a prescindere, e difficilmente girano "denigratori".

Detto questo, o si decide che sono fandonie ( non da escludere ), o altrimenti, fra collaudatori che si dissociano, e plance che "si gonfiano al sole", c'è da mettersi le mani nei capelli. Non ti pare?

Denigratori o no, sempre voci sono.
Quando ci saranno dei fatti, sarò felice di commentarli insieme a te e agli altri forumisti.
 
m.a.f.84 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Ma tanto che problemi ci sono....come ci insegna 4R:
"basta attaccarsi al manettino...per tornare a sognare, per sentirsi di nuovo alfisti"

Manca poco e ci attacchiamo al tubo dello scarico... altro che manettino... :twisted:

:lol: :lol: :thumbup:
Cioa Alfista ;)

M.A.F. 84 e' diventato un vero alfista si e' letto le centinaia di discussioni,e altrettanti video, del Centenario dell'Alfa,e se quella e' l'eta' c'e' da sperare.

A presto.

Non mi definirei mai un vero alfista fin quando almeno non entrerò in possesso anche se x poco di uno dei vecchi modelli... Cmq grazie a voi sono riuscito a conoscere molte cose che non conoscevo della storia dell'alfa e delle auto progettate...
Mi sono sempre ritenuto un appassionato di auto italiane, ne tifoso ne di parte, e 2 fratelli di mia madre hanno avuto 75 turbodiesel e 33 1.5 QR prima serie di cui ricordo benissimo e da brivido il suo rumore boxer.... x me essendo piccolo mi sembrava strano cosa provassi.... adesso lo capisco di +...
Come avrete capito ho 25 anni (vedi nick) ma sono anche appassionato di auto e conoscendo la storia si può almeno iniziare a comprendere certe cose che la maggior parte dei miei coetanei e anche + piccoli (sondaggio personale da me fatto) ne capisce ben poco di auto e si lasciano trasportare ahimè.
Ritornando al discorso, prima avevo una considerazione del marchio buona, conoscendo pochissimo della sua storia, adesso conoscendo di + di esso non può che incrementare il mio "amore" l'alfa e allo stesso tempo un certo senso di "rabbia" che non credo potrà eguagliare il vostro... Speriamo nel futuro....
Detto questo viva MARCHIONNE! :twisted: :lol: :lol: :twisted:

P.S.: 75turbotp puoi chiamarmi Max e non Maf.... :D ;)
Ciao Max.........la colpa non e' vostra o dei tuoi coetanei ma di chi in questi 25 anni ha fatto di tutto per nascondere e far dimenticare quel passato nella consapevolezza che nemmeno l'ultimo dei bulloni poteva riuscire a ricordarcelo.....solo il busso ci ha dato fino a pochi anni fa ancora tante emozioni. ;)
 
75turboTP ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Ma tanto che problemi ci sono....come ci insegna 4R:
"basta attaccarsi al manettino...per tornare a sognare, per sentirsi di nuovo alfisti"

Manca poco e ci attacchiamo al tubo dello scarico... altro che manettino... :twisted:

:lol: :lol: :thumbup:
Cioa Alfista ;)

M.A.F. 84 e' diventato un vero alfista si e' letto le centinaia di discussioni,e altrettanti video, del Centenario dell'Alfa,e se quella e' l'eta' c'e' da sperare.

A presto.

Non mi definirei mai un vero alfista fin quando almeno non entrerò in possesso anche se x poco di uno dei vecchi modelli... Cmq grazie a voi sono riuscito a conoscere molte cose che non conoscevo della storia dell'alfa e delle auto progettate...
Mi sono sempre ritenuto un appassionato di auto italiane, ne tifoso ne di parte, e 2 fratelli di mia madre hanno avuto 75 turbodiesel e 33 1.5 QR prima serie di cui ricordo benissimo e da brivido il suo rumore boxer.... x me essendo piccolo mi sembrava strano cosa provassi.... adesso lo capisco di +...
Come avrete capito ho 25 anni (vedi nick) ma sono anche appassionato di auto e conoscendo la storia si può almeno iniziare a comprendere certe cose che la maggior parte dei miei coetanei e anche + piccoli (sondaggio personale da me fatto) ne capisce ben poco di auto e si lasciano trasportare ahimè.
Ritornando al discorso, prima avevo una considerazione del marchio buona, conoscendo pochissimo della sua storia, adesso conoscendo di + di esso non può che incrementare il mio "amore" l'alfa e allo stesso tempo un certo senso di "rabbia" che non credo potrà eguagliare il vostro... Speriamo nel futuro....
Detto questo viva MARCHIONNE! :twisted: :lol: :lol: :twisted:

P.S.: 75turbotp puoi chiamarmi Max e non Maf.... :D ;)
Ciao Max.........la colpa non e' vostra o dei tuoi coetanei ma di chi in questi 25 anni ha fatto di tutto per nascondere e far dimenticare quel passato nella consapevolezza che nemmeno l'ultimo dei bulloni poteva riuscire a ricordarcelo.....solo il busso ci ha dato fino a pochi anni fa ancora tante emozioni. ;)

Non nominare il busso che mi emoziono dal sound che emettera anche negli ultimi modelli alfa, anzi nei penultimi :twisted:
Purtroppo ho constatato che le poche cose che sanno dell'alfa è che hanno problemi, che si arruginiscono :shock: ed altro che non ricordo al momento... dico soltanto che non solo conoscono poco e niente, ma quello che conoscono, sono dispreggiativi verso il marchio... :evil:
Cmq è vero ciò che dici che è anche colpa di chi ha nascosto e fatto dimenticare il passato. Sottolineo "anche" perchè non tutti hanno fatto come me, cioè informarsi su un marchio del genere, anzi qualcosa + che un marchio...
Saluti Max.
 
m.a.f.84 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Ma tanto che problemi ci sono....come ci insegna 4R:
"basta attaccarsi al manettino...per tornare a sognare, per sentirsi di nuovo alfisti"

Manca poco e ci attacchiamo al tubo dello scarico... altro che manettino... :twisted:

:lol: :lol: :thumbup:
Cioa Alfista ;)

M.A.F. 84 e' diventato un vero alfista si e' letto le centinaia di discussioni,e altrettanti video, del Centenario dell'Alfa,e se quella e' l'eta' c'e' da sperare.

A presto.

Non mi definirei mai un vero alfista fin quando non entrerò in possesso anche se x poco di uno dei vecchi modelli... Cmq grazie a voi sono riuscito a conoscere molte cose che non conoscevo della storia dell'alfa e delle auto progettate...
Mi sono sempre ritenuto un appassionato di auto italiane, ne tifoso ne di parte, e 2 fratelli di mia madre hanno avuto 75 turbodiesel e 33 1.5 QR prima serie di cui ricordo benissimo e da brivido il suo rombo boxer.... x me essendo piccolo mi sembrava strano cosa provassi.... adesso lo capisco di +...
Come avrete capito ho 25 anni (vedi nick) ma sono anche appassionato di auto e conoscendo la storia si può almeno iniziare a comprendere certe cose che la maggior parte dei miei coetanei e anche + piccoli (sondaggio personale da me fatto) ne capisce ben poco di auto e si lasciano trasportare ahimè.
Ritornando al discorso, prima avevo una considerazione del marchio buona, conoscendo pochissimo della sua storia, adesso conoscendo di + di esso non può che incrementare il mio "amore" l'alfa e allo stesso tempo un certo senso di "rabbia" che non credo potrà eguagliare il vostro... Speriamo nel futuro....
Detto questo viva MARCHIONNE! :twisted: :lol: :lol: :twisted:

P.S.: 75turbotp puoi chiamarmi Max e non Maf.... :D ;)

Posso garantirti che sei già Alfista e a pieno diritto. Non è un discorso generazionale. L'Alfa non è mai stata semplicemente un costruttore di auto, l'alfa è una passione, un sentimento, un modo di vivere. Chi riesce a percepire queste cose, indipendentemente dall'età, è un Alfista.
 
Merosi1910 ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
Non mi definirei mai un vero alfista fin quando non entrerò in possesso anche se x poco di uno dei vecchi modelli... Cmq grazie a voi sono riuscito a conoscere molte cose che non conoscevo della storia dell'alfa e delle auto progettate...
Mi sono sempre ritenuto un appassionato di auto italiane, ne tifoso ne di parte, e 2 fratelli di mia madre hanno avuto 75 turbodiesel e 33 1.5 QR prima serie di cui ricordo benissimo e da brivido il suo rombo boxer.... x me essendo piccolo mi sembrava strano cosa provassi.... adesso lo capisco di +...
Come avrete capito ho 25 anni (vedi nick) ma sono anche appassionato di auto e conoscendo la storia si può almeno iniziare a comprendere certe cose che la maggior parte dei miei coetanei e anche + piccoli (sondaggio personale da me fatto) ne capisce ben poco di auto e si lasciano trasportare ahimè.
Ritornando al discorso, prima avevo una considerazione del marchio buona, conoscendo pochissimo della sua storia, adesso conoscendo di + di esso non può che incrementare il mio "amore" l'alfa e allo stesso tempo un certo senso di "rabbia" che non credo potrà eguagliare il vostro... Speriamo nel futuro....
Detto questo viva MARCHIONNE! :twisted: :lol: :lol: :twisted:

P.S.: 75turbotp puoi chiamarmi Max e non Maf.... :D ;)

Posso garantirti che sei già Alfista e a pieno diritto. Non è un discorso generazionale. L'Alfa non è mai stata semplicemente un costruttore di auto, l'alfa è una passione, un sentimento, un modo di vivere. Chi riesce a percepire queste cose, indipendentemente dall'età, è un Alfista.

Ti ringrazio vivamente ma ripeto mi sentirei + "completo" se riuscirò ad entrare in possesso un alfa "vecchio stile" ;) ... purtroppo sino ad ora non ho avuto il privileggio di guidarla... :(
Saluti Max.

P.S.: nel mio post precedente il mio "viva M." era una battuta. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
( wilderness mi pare bene informato, ma non cita la fonte )
Una cosa venuta fuori sul 147virtualclub e altri siti.... ;)
Riporto alcuni estratti:
Intanto bisogna vedere quando esce.
Essì......il mese entrante doveva essere quello che portava quantomeno il backstage della vettura presso alcuni concessionari. Le date poi son andate perdendosi nella "fumosità"...... la sostituzione di Cimmino con Colombo aveva fatto slittare tutto.
A parte la "piccola" cosuccia dei cruscotti che si gonfiano... alla faccia dello sviluppo di una macchina che arriva con 4 anni di ritardo..... e questo alla faccia della riduzione dei tempi e delle fasi del developement scritto nella slide portata all'assemblea degli investitori a settembre proprio da Wester... ma pare che al tedesco non piaccia la risposta delle sospensioni.
Eh no.
Mentre nel mondo si notano diverse Audi S-line, peraltro anche con pacchetto non solo estetico ma anche con l'assetto sportivo di secondo livello, mentre Golf V ha venduto sovente sportline (con assetto irrigidito) e continua a proporre l'assetto sportivo, mentre della 159 si è detto che era fin troppo votata al confort invece che alla sportività, mentre Mito ha avuto al principio il comportamento dondolante cui si è posto rimedio via via, mentre chi ha guidato 940 ha detto che era fin troppo dondolosa perchè frutto di un "compromesso", il nuovo plenipotenziario AD di Alfa vuole sospensioni + morbide perchè l'auto deve essere morbida come la Golf!
sic.

e ancora

Ahimè, tocca confermare anche questa ennesima vaccata senza senso.
Ci sono già collaudatori che prendono le distanze dalla cosa, avendo deliberato un assetto che anche nelle versioni più tranquille dava buone sensazioni.

Resto di sasso.... collaudatori che si dissociano....plance che si gonfiano...ma che stanno combinando?

Un film molto "Fantasy"
 
Back
Alto