<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritardi mostruosi in attivazione MoVe-In (Monitoraggio Veicoli Inquinanti) da parte della Regione | Il Forum di Quattroruote

Ritardi mostruosi in attivazione MoVe-In (Monitoraggio Veicoli Inquinanti) da parte della Regione

Qualcuno ha esperienze dirette o indirette riguardanti il progetto MoVe-In, con particolare riferimento ai tempi e problematiche di attivazione del servizio dopo l'installazione della black-box?
Lo chiedo perché a distanza di oltre 2 settimane dall'installazione, la Regione Lombardia a seguito di svariati solleciti mi sa rispondere solo di attendere (anche se da contratto l'attivazione prevede un tempo massimo di 48 ore), quindi volevo sapere se c'è qualcun altro nella mia situazione, se il servizio funziona visto che non conosco nessuno che vi abbia aderito. Aggiungo che risiedo in Piemonte (che aderisce all'iniziativa lombarda da luglio) e che il fornitore della black-box è Octo Telematics che ha escluso ogni problema da parte sua.
Grazie a tutti coloro mi aiuteranno a farmi una ragione di tali ingiustificati ritardi.
 
l'unica cosa che ho scoperto, è che i veicoli storici non possono aderire.

E direi anche meno male, con 1000km all'anno non ci scaldo neanche il motore.
 
Anche a una persona che conosco è capitata la stessa cosa,mi pare 2 settimane di ritardo rispetto all'installazione della scatola nera.
Però non ho più chiesto come è andata a finire.
 
Non so in Lombardia ma a Torino in pratica è una gabola per permettere di circolare a chi ha un'auto che è solo euro 2 o euro 3.
Ti mandano da un elettrauto convenzionato e installi una scatola nera che rileva i km percorsi.
Però il limite di km percorribili è molto basso,mi pare 2000 km annui.
 
Aggiornamento.
Domenica scorsa Octo Telematics invia un sms automatico con cui mi invita a passare dall'installatore perché risulta un malfunzionamento alla black box nuova di zecca installata appena 15 giorni prima, quindi prenoto un appuntamento per giovedì.
Intanto mercoledì la Regione (ad esattamente 3 settimane dall'installazione della black box) mi comunica l'avvenuta attivazione del servizio (proprio quando la scatola nera aveva smesso di funzionare da 3 giorni).
Il giorno dopo vado dall'installatore che dopo svariate verifiche non può fare altro che sostituire la black box.
Per ora è tutto, al prossimo disservizio.
 
Aggiornamento.
A distanza di 9 gg dall'installazione della Black box, dopo 3 mail e 2 telefonate alla regione, nonché mail e telefonata al tsp Air, la regione mi comunica l'attivazione del servizio. Bene...
Peccato che, due giorni dopo l'attivazione, i km percorsi siano sempre pari a zero sebbene abbia viaggiato...
Domani riprende l'agonia, devo ora capire chi chiamare tra regione, tsp, installatore...
 
Io non ho usato l'auto (e con la soglia chilometrica ridicola non potrei fare diversamente), ma effettivamente neppure a me sono stati scalati i circa 2 km percorsi ritornando dall'elettrauto.
 
Ok, dopo 12 gg ora sembra tutto attivo e funzionante. Tutto è bene ciò che finisce bene. Ma perché dichiarare max 48hh per l'attivazione quando non hanno chiaramente i mezzi e le risorse per rispettare tale scadenza? Mah...
 
Back
Alto