<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritardi Immatricolazione Auto Nuova | Il Forum di Quattroruote

Ritardi Immatricolazione Auto Nuova

Salve a tutti. Da poco ho pagato la mia nuova Renault Clio (precisamente venerdi 29 maggio) e questo giorno mi è stato detto che sarebbe stata pronta e immatricolata MASSIMO per il 4 giugno.
Sabato 6 ancora niente, dice per problemi in motorizzazione con i terminal (bah) e quindi il concessionario mi dice che MASSIMO per lunedi 8 sarebbe stata pronta e quindi mi avrebbe contattato. Fino ad oggi non ho ricevuto notizie di alcun tipo, e mi sto un po' preoccupando visto anche che un mio amico è passato in concessionaria oggi e ha visto che la mia non era ancora targata.
Secondo voi cosa dovrei fare?aspettare pazientemente la chiamata del concessionario o prendere qualche provvedimento?
Grazie a tutti in anticipo, se avete avuto delle storie simili condividetele pure e ditemi cosa avete fatto in caso.Grazie ancora!
 
lucomannaro ha scritto:
Salve a tutti. Da poco ho pagato la mia nuova Renault Clio (precisamente venerdi 29 maggio) e questo giorno mi è stato detto che sarebbe stata pronta e immatricolata MASSIMO per il 4 giugno.
Sabato 6 ancora niente, dice per problemi in motorizzazione con i terminal (bah) e quindi il concessionario mi dice che MASSIMO per lunedi 8 sarebbe stata pronta e quindi mi avrebbe contattato. Fino ad oggi non ho ricevuto notizie di alcun tipo, e mi sto un po' preoccupando visto anche che un mio amico è passato in concessionaria oggi e ha visto che la mia non era ancora targata.
Secondo voi cosa dovrei fare?aspettare pazientemente la chiamata del concessionario o prendere qualche provvedimento?
Grazie a tutti in anticipo, se avete avuto delle storie simili condividetele pure e ditemi cosa avete fatto in caso.Grazie ancora!
io mi chiedo, perchè pagare prima? La mancata immatricolazione può dipendere da un semplice ritardo dei sistemi, a roba più grave. Fossi in te mi piazzerei in concessionaria e porrei la questione "o i soldi o la macchina". in bocca al lupo
 
Ma lo sai perchè??perchè senza i soldi non possono iniziare la pratica per l'immatricolazione, quindi l'abbiamo dovuta pagare, tanto è in concessionaria deve solo aspettare l'immatricolazione (e di questo passo non vorrei che debba aspettare tanto...)
 
Noi abbiamo sempre saldato quando le targhe sono arrivate in concessionaria.
Visionata l'auto con le targhe montate si va in ufficio e si stacca l'assegno...il giorno dopo tolgono la cera protettiva, la lavano e si va a ritirare il giorno stesso.
 
53AR ha scritto:
Nessuno immatricola se non ha i soldi in "saccoccia", sia cash che finanziamento.
mah, se tratti, si può fare, io avevo dato mi pare un secondo acconto per totale di 3000? e il resto (9000?) post immatricolazione. Cosa discussa all'ordine.
 
Baron89 ha scritto:
Noi abbiamo sempre saldato quando le targhe sono arrivate in concessionaria.
Visionata l'auto con le targhe montate si va in ufficio e si stacca l'assegno...il giorno dopo tolgono la cera protettiva, la lavano e si va a ritirare il giorno stesso.
infatti
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Noi abbiamo sempre saldato quando le targhe sono arrivate in concessionaria.
Visionata l'auto con le targhe montate si va in ufficio e si stacca l'assegno...il giorno dopo tolgono la cera protettiva, la lavano e si va a ritirare il giorno stesso.
infatti

mi chiedo se tu conosca il concessionario per aver un trattamento simile.

perché nel momento in cui l'auto e' immatricolata e' in automatico di proprieta' dell'intestatario...che potrebbe non pagarla e denunciar il conce che la detiene illegalmente...questo e' uno dei motivi x cui ti chiedono i soldi prima x esempio

oppure òla immatricolano e poi l'acquirente non si fa vedere e non paga ...

posso capire andar sulla fiducia per centinaia di euro o un migliaio...ma x decine di migliaia di euro sulla fiducia ci andrei ben poco io
 
Baron89 ha scritto:
Noi abbiamo sempre saldato quando le targhe sono arrivate in concessionaria.
Visionata l'auto con le targhe montate si va in ufficio e si stacca l'assegno...il giorno dopo tolgono la cera protettiva, la lavano e si va a ritirare il giorno stesso.

scusa ma che tu stacchi l'assegno e il giorno dopo ritiri la macchina ci credo poco xche' normalmente x versare un assegno su piazza o fuori piazza da una banca alla stessa o ad un'altra ci vogliono cmq dei giorni...e i pagamenti con assegni son sempre salvo buon fine. questo vuol dire che loro accettano l'assegno ma il tutto si conclude quando hanno fisicamente i soldi in tasca ...1 giorno non basta per queste verifiche .

ovviamente se il conce e' un tuo amico/parente/conoscente e andate sulla fiducia ritiro tutto
 
lucomannaro ha scritto:
Ma lo sai perchè??perchè senza i soldi non possono iniziare la pratica per l'immatricolazione, quindi l'abbiamo dovuta pagare, tanto è in concessionaria deve solo aspettare l'immatricolazione (e di questo passo non vorrei che debba aspettare tanto...)
I concessionari miserabili.
Quelli che stanno bene e che funzionano, immatricolano solo con un acconto (caparra confirmatoria) e chiedono il saldo alla consegna.
 
lucomannaro ha scritto:
...a noi non c'hanno dato possibilità, no soldi no immatricolazione.Che dovrei fare secondo voi??
Buttargli il contratto e via....Queste sfiduce in Germania non esistono ma é l offesa personale che non si puo non farci caso.
 
yakanet ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Noi abbiamo sempre saldato quando le targhe sono arrivate in concessionaria.
Visionata l'auto con le targhe montate si va in ufficio e si stacca l'assegno...il giorno dopo tolgono la cera protettiva, la lavano e si va a ritirare il giorno stesso.
infatti

mi chiedo se tu conosca il concessionario per aver un trattamento simile.

perché nel momento in cui l'auto e' immatricolata e' in automatico di proprieta' dell'intestatario...che potrebbe non pagarla e denunciar il conce che la detiene illegalmente...questo e' uno dei motivi x cui ti chiedono i soldi prima x esempio

oppure òla immatricolano e poi l'acquirente non si fa vedere e non paga ...

posso capire andar sulla fiducia per centinaia di euro o un migliaio...ma x decine di migliaia di euro sulla fiducia ci andrei ben poco io
...Non vero, dimmi tu come potresti dimostrare contro un conce che la macchina nuova sia pagata e il libretto di proprietá non sta in mano tua e nessuna traccia di pagamento.
 
lucomannaro ha scritto:
Ma lo sai perchè??perchè senza i soldi non possono iniziare la pratica per l'immatricolazione, quindi l'abbiamo dovuta pagare, tanto è in concessionaria deve solo aspettare l'immatricolazione (e di questo passo non vorrei che debba aspettare tanto...)

perché quanto costa l immatricolAZIONE IN iTALIA?
 
yakanet ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Noi abbiamo sempre saldato quando le targhe sono arrivate in concessionaria.
Visionata l'auto con le targhe montate si va in ufficio e si stacca l'assegno...il giorno dopo tolgono la cera protettiva, la lavano e si va a ritirare il giorno stesso.

scusa ma che tu stacchi l'assegno e il giorno dopo ritiri la macchina ci credo poco xche' normalmente x versare un assegno su piazza o fuori piazza da una banca alla stessa o ad un'altra ci vogliono cmq dei giorni...e i pagamenti con assegni son sempre salvo buon fine. questo vuol dire che loro accettano l'assegno ma il tutto si conclude quando hanno fisicamente i soldi in tasca ...1 giorno non basta per queste verifiche .

ovviamente se il conce e' un tuo amico/parente/conoscente e andate sulla fiducia ritiro tutto
qUESTO STACCARE ASSEGNI E ORA CHE IN iTALIA FINISCA ed usare la banca per fare questi trasverimenti
 
Back
Alto