<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Risultati; A loro la parola ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Risultati; A loro la parola ...

blackblizzard82 ha scritto:
ragazzi, è facile fare interni che non si rompono e non scoloriscono, basta fare come la panda del 1989.

le toyota (almeno quelle vendute in europa) sono così, poca spesa tanta resa. plastiche derivate dalle bottiglie in pvc e via andare :D

ci sono modi piu seri di far qualità diversi dall'usare un polimero invece di un altro secondo la mia modesta opinione
 
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ragazzi, è facile fare interni che non si rompono e non scoloriscono, basta fare come la panda del 1989.

le toyota (almeno quelle vendute in europa) sono così, poca spesa tanta resa. plastiche derivate dalle bottiglie in pvc e via andare :D

ci sono modi piu seri di far qualità diversi dall'usare un polimero invece di un altro secondo la mia modesta opinione
sì sono d'accordo, resta il fatto che qui in europa la gente preferisce i polimeri di qualità piuttosto che l'affidabilità...
 
Non capisco perchè dovete farmi piacere per forza un'auto che non mi piace internamente... Le Toyota, almeno quelle medio-piccole, sono orribili internamente. Non mi regalano nessuna soddisfazione. Pure l'occhio vuole la sua parte.

E poi, anche la mia 206, che ormai ha 8 anni e 300.000 km ha ancora gli interni come fossero nuovi, senza scolorimenti nel cruscotto, e senza alcun scucimento nei tessuti dei sedili.

E dubito che la 207 sia peggiore, perchè trasmette ottima qualità una volta entrati a bordo. Inutile negarlo!

E per chi mi parlava di cruise control, può capitare che sia difettoso: perfino su l'Audi A4 2.0 TDI del 2009 di mio suocero non funziona...

Da come si parla qui dentro sembra che i problemi soltanto le Peugeot li abbiano, sembra che dai meccanici ci siano soltanto Peugeot... Ma dove?
 
blackblizzard82 ha scritto:
le toyota (almeno quelle vendute in europa) sono così, poca spesa tanta resa. plastiche derivate dalle bottiglie in pvc e via andare :D

verissimo, infatti a me gli interni toy fanno un po' pietà, però oggettivamente sono indistruttibili...
 
blackblizzard82 ha scritto:
ragazzi, è facile fare interni che non si rompono e non scoloriscono, basta fare come la panda del 1989.

le toyota (almeno quelle vendute in europa) sono così, poca spesa tanta resa. plastiche derivate dalle bottiglie in pvc e via andare :D

Non'è questione di pvc o meno inquanto tutti utilizzano sostanzialmente le stesse mescole, mentre a cambiare sono più che altro le lavorazioni ...

Tanto per fare un es le tanto sbeffeggiate plastiche di origine vegetale che oggi sostanzialmente affibiamo alla "chirichetta" Prius, hanno probabilmente per la 1^ volta debuttato nella Golf mk4.
 
Back
Alto