già. io l'ho capito quando ho passato l'esame di stato al primo colpo, salvando una prova orale di ragioneria inusualmente deficitaria con un exploit in diritto commerciale (sui cui invece ero terrorizzato)belpietro ha scritto:perché il problema non è prendere un voto, ma ricevere una formazione. natura vuole che lo studente lo capisca sempre dopo.
ho ripensato in quel momento a quanto il prof mi fece penare quell'esame (alla fine fu lancio del libretto, letteralmente, con un "finiamola con questa sofferenza")
tempo dopo, in veste di p.u. scrissi su una determinata questione una relazione sull'operato di alcuni amministratori che, per parare la botta, si rivolsero proprio a lui. produsse una corposa controdeduzione ottenendo, alla fine, la possibilità di adeguare la gestione alle mie richieste senza commissariamento. mi fu detto, da fonte attendibile, che imprecò per non avermi bocciato ad oltranza
quando, alcuni anni fa, morì, ne fui sinceramente commosso