<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Risposta per tutti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Risposta per tutti

belpietro ha scritto:
perché il problema non è prendere un voto, ma ricevere una formazione. natura vuole che lo studente lo capisca sempre dopo.
già. io l'ho capito quando ho passato l'esame di stato al primo colpo, salvando una prova orale di ragioneria inusualmente deficitaria con un exploit in diritto commerciale (sui cui invece ero terrorizzato)
ho ripensato in quel momento a quanto il prof mi fece penare quell'esame (alla fine fu lancio del libretto, letteralmente, con un "finiamola con questa sofferenza")
tempo dopo, in veste di p.u. scrissi su una determinata questione una relazione sull'operato di alcuni amministratori che, per parare la botta, si rivolsero proprio a lui. produsse una corposa controdeduzione ottenendo, alla fine, la possibilità di adeguare la gestione alle mie richieste senza commissariamento. mi fu detto, da fonte attendibile, che imprecò per non avermi bocciato ad oltranza
quando, alcuni anni fa, morì, ne fui sinceramente commosso
 
belpietro ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
non entro nel merito di facoltà più facili o difficili....a giurisprudenza ci sono 100 laureati all'anno e a chimica 10, se non altro x il fatto che gli iscritti a legge sono molto di più...

io non so a chimica, ma a giurisprudenza il divario di formazione tra chi esce "per usucapione" a colpi di diciotto con lacrimuccia e chi esce con i fiochhi è abissale.

vista a venti e più anni di distanza, la manfrina che si fa da studenti tra facoltà facili e facoltà difficili si dimostra una minkiata.
scusate il latino.

perché il problema non è prendere un voto, ma ricevere una formazione. natura vuole che lo studente lo capisca sempre dopo.
Standing Ovation
 
Se ti sembrano tanti 2 mesi per studiare 3 esami di diritto evidentemente non hai mai visto un manuale giuridico. Prova ad esempio a cercarne uno di Diritto Privato(o di Commerciale) e poi ci dici. Io per superare l'esame di diritto privato(ad economia) studiai due mesi di fila senza avere nemmeno il tempo di farmi la barba. Il manuale contava 1500 pagine da abbinare ovviamente al codice più un saggio. Il tasso medio di bocciatura era del 90% per quell'esame con il mio docente(uno dei più famosi e noti avvocati di Roma, nonchè ex parlamentare e con una lista chilometrica di incarichi ricoperti nelle principali aziende del Paese).

Informati prima di scrivere cose inesatte.
 
Back
Alto