<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Risoluzione problema Ford Focus 1.6 tdci 90 cv: debimetro o westegate? | Il Forum di Quattroruote

Risoluzione problema Ford Focus 1.6 tdci 90 cv: debimetro o westegate?

In merito al problema che avverto, relativo alla difficoltà della mia Focus Tdci 90 cv di prendere giri, rimanendo un pò strozzata, domani contatterò l'officina Ford a cui mi rivolgo, per prendere un appuntamento e verificare da cosa dipenda questa anomalia. Ricordo che lo scorso anno, a distanza di 3 mesi, mi si accese per ben due volte la spia "Avaria Motore" senza precludere l'utilizzo della Focus. La macchina andava bene e non andava in recovery.

Il precedente proprietaria, saputo questo mio problema, mi ha comunicato che lui ebbe la stessa anomalia e un'officina a cui si rivolse gli pulì il debimetro e la macchina ritornò come prima.

Ricordo che James mi disse che doveva essere un problema alla valvola westegate o di depressione.

In ogni caso vi faccio sapere. Se avete suggerimenti in merito son ben accetti, così cerco di farla controllare per bene.

P.S. Comunque questa macchina è un vero gioellino. :D
 
quanto vorrei che fosse anche per me lo stesso problema...!!(sempre per il famoso vuoto di potenza tra i 2-3000 rpm...)
 
Ho contattato l'officina Ford.
Domani me la controllano e poi decidiamo il da farsi.
Il capo officina mi ha già escluso il debimetro, poiché mi ha detto che se fosse questi si sarebbe accesa la spia.
Comunque ha detto che potrebbe essere la egr sporca.
Comunque domani vediamo.
Son sicuro che domani mi dice la stessa cosa che mi ha detto James. :D
 
Eldinero ha scritto:
mhc5560 ha scritto:
quanto vorrei che fosse anche per me lo stesso problema...!!(sempre per il famoso vuoto di potenza tra i 2-3000 rpm...)

Perché non l'hai fatta vedere?
Magari è una cavolata.

avojaaa se lho fatta vedere!!dicono che nn c'è niente...però il vuoto c'è!!! :((((
 
mhc5560 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
mhc5560 ha scritto:
quanto vorrei che fosse anche per me lo stesso problema...!!(sempre per il famoso vuoto di potenza tra i 2-3000 rpm...)

Perché non l'hai fatta vedere?
Magari è una cavolata.

avojaaa se lho fatta vedere!!dicono che nn c'è niente...però il vuoto c'è!!! :((((

Cambia officina oppure vai da un car bosh service o meccanico generico.

Comunque io non sento un vuoto. Sento la macchina strozzata, fatica a prendere i giri, soprattutto dopo i 2000 rpm.
 
Allora sono andato ieri in officina.
Il meccanico accende la macchina, fa aumentare di giri il motore da fermo e introno ai 4500-5000 giri si sente uno crocchio. Mi dice che sono gli iniettori e che inutile che la prova. perché ho fatto un pieno di gasolio sporco e in questo modo la macchina non può andare bene.
Mi dice che si può procedere in questo modo:
- Pulire il serbatoio
- Cambiare il filtro del gasolio
- Mettere un addittivo
- Mettere gasolio pulito.

Dopo fatto questo ( spesa intorno ai 300? ) si può provare la macchina per capire qual è il problema.

A me sembra una minkiata colossale quello che mi ha detto.

Che ne pensate?

P.S. Col gasolio si risparmia ma basta poco per avere un problema che ti manda a donnine tutto il risparmio che si ha con questo carburante.
Sti motori son delicatissimi. Se fossero veramente gli iniettori sarebbe una spesa superiore ai 1000?. E io che vado a lavorà per macchina? Ma vaffanculo va!
 
Eldinero ha scritto:
Allora sono andato ieri in officina.
Il meccanico accende la macchina, fa aumentare di giri il motore da fermo e introno ai 4500-5000 giri si sente uno crocchio. Mi dice che sono gli iniettori e che inutile che la prova. perché ho fatto un pieno di gasolio sporco e in questo modo la macchina non può andare bene.
Mi dice che si può procedere in questo modo:
- Pulire il serbatoio
- Cambiare il filtro del gasolio
- Mettere un addittivo
- Mettere gasolio pulito.

Dopo fatto questo ( spesa intorno ai 300? ) si può provare la macchina per capire qual è il problema.

A me sembra una minkiata colossale quello che mi ha detto.

Che ne pensate?

P.S. Col gasolio si risparmia ma basta poco per avere un problema che ti manda a donnine tutto il risparmio che si ha con questo carburante.
Sti motori son delicatissimi. Se fossero veramente gli iniettori sarebbe una spesa superiore ai 1000?. E io che vado a lavorà per macchina? Ma vaffanculo va!
Ciao Eldinero! Guarda a me è capitato di prendere del gasolio sporco ed i sintomi erano che l'auto per qualche chilometro singhiozzava, strattonava.
Non sono andato in officina, avevo messo il Tunap 183 al tagliando, ho fatto un pieno di gasolio ed ho tirato un pò l'auto...da lì in poi tutto ok.
Il procedimento che ti ha elencato il meccanico è giusto, ma il prezzo è esagerato visto che la pulizia del serbatoio non la fanno loro fisicamente ma sempre tramite un prodotto (che come gli altri costerà 20-30?).

P.s: e menomale che di là in Fiat mi hai detto che in Ford pagavi poco :D :D :D
 
Anche mio cognato con l'Espace ha avuto lo stesso problema ed è bastato fare un pieno di gasolio speciale per mettere tutto a posto.

Comunque stamattina la macchina l'ho venduta ad un commerciante d'auto.
Mi auguro che non mi rompa le palle per questa storia.
L'ha macchina l'ha provata sia ieri che oggi ed ha detto che gli andava bene.

Speriamo di non ricevere telefonate indesiderate :rolleyes:
Anche perché mica è sicuro che siano gli iniettori da cambiare.

P.S. Ai tagliandi pago poco. Su questo evento il meccanico che mi ha seguito non mi è piaciuto proprio.
 
Eldinero ha scritto:
Anche mio cognato con l'Espace ha avuto lo stesso problema ed è bastato fare un pieno di gasolio speciale per mettere tutto a posto.

Comunque stamattina la macchina l'ho venduta ad un commerciante d'auto.
Mi auguro che non mi rompa le palle per questa storia.
L'ha macchina l'ha provata sia ieri che oggi ed ha detto che gli andava bene.

Speriamo di non ricevere telefonate indesiderate :rolleyes:
Anche perché mica è sicuro che siano gli iniettori da cambiare.

P.S. Ai tagliandi pago poco. Su questo evento il meccanico che mi ha seguito non mi è piaciuto proprio.
Nel mio caso ho fatto io la cavolata di mettere gasolio quando la cisterna era quasi vuota (c'era lo sciopero dei trasportatori, era tardo pomeriggio, e siccome faccio molti km al giorno, alla prima stazione mi sono fermato)....comunque se l'hai venduta vale la regola del "visto e piaicuto"...e poi se è un commericante non ti preoccupare che non ci rimetterà un euro ;)
 
Back
Alto