<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Risoluzione problema Ford Focus 1.6 tdci 90 cv: debimetro o westegate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Risoluzione problema Ford Focus 1.6 tdci 90 cv: debimetro o westegate?

kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Anche mio cognato con l'Espace ha avuto lo stesso problema ed è bastato fare un pieno di gasolio speciale per mettere tutto a posto.

Comunque stamattina la macchina l'ho venduta ad un commerciante d'auto.
Mi auguro che non mi rompa le palle per questa storia.
L'ha macchina l'ha provata sia ieri che oggi ed ha detto che gli andava bene.

Speriamo di non ricevere telefonate indesiderate :rolleyes:
Anche perché mica è sicuro che siano gli iniettori da cambiare.

P.S. Ai tagliandi pago poco. Su questo evento il meccanico che mi ha seguito non mi è piaciuto proprio.
Nel mio caso ho fatto io la cavolata di mettere gasolio quando la cisterna era quasi vuota (c'era lo sciopero dei trasportatori, era tardo pomeriggio, e siccome faccio molti km al giorno, alla prima stazione mi sono fermato)....comunque se l'hai venduta vale la regola del "visto e piaicuto"...e poi se è un commericante non ti preoccupare che non ci rimetterà un euro ;)

Pure se dovrà cambiare gli iniettori non ci rimetterà?
 
Eldinero ha scritto:
Pure se dovrà cambiare gli iniettori non ci rimetterà?
I rivenditori di auto prima di firmarti un assegno hanno già calcolato cosa ci sarà da spendere nella peggiore delle ipotesi....per un semplice pieno di gasolio sporco poi non devono essere sostituiti tutti gli iniettori..una curiosità personale: per caso ti ha chiesto di consegnarli il libretto dei tagliandi?
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Pure se dovrà cambiare gli iniettori non ci rimetterà?
I rivenditori di auto prima di firmarti un assegno hanno già calcolato cosa ci sarà da spendere nella peggiore delle ipotesi....per un semplice pieno di gasolio sporco poi non devono essere sostituiti tutti gli iniettori..una curiosità personale: per caso ti ha chiesto di consegnarli il libretto dei tagliandi?

No, non me l'ha chiesto.
Mi ha solo chiesto dove avessi fatto i tagliandi.
Da quando ce l'ho io l'ho sempre portata in Ford, per qualsiasi lavoro.

Quindi mi stai dicendo che gli iniettori non si cambiano tutti?
 
Eldinero ha scritto:
No, non me l'ha chiesto.
Mi ha solo chiesto dove avessi fatto i tagliandi.
Da quando ce l'ho io l'ho sempre portata in Ford, per qualsiasi lavoro.

Quindi mi stai dicendo che gli iniettori non si cambiano tutti?
Ti stavo dicendo che per sostituire completamente tutti gli iniettori non basta un semplice pieno di gasolio sporco.
Comunque lasciami dire che se non ti ha manco chiesto il libretto dei tagliandi, la tua Focus la vedrai fra qualche mese in vetrina tutte rimessa a nuovo e con la metà dei chilometri.
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
No, non me l'ha chiesto.
Mi ha solo chiesto dove avessi fatto i tagliandi.
Da quando ce l'ho io l'ho sempre portata in Ford, per qualsiasi lavoro.

Quindi mi stai dicendo che gli iniettori non si cambiano tutti?
Ti stavo dicendo che per sostituire completamente tutti gli iniettori non basta un semplice pieno di gasolio sporco.
Comunque lasciami dire che se non ti ha manco chiesto il libretto dei tagliandi, la tua Focus la vedrai fra qualche mese in vetrina tutte rimessa a nuovo e con la metà dei chilometri.

Ah ok.

Dici che avrà il coraggio di scaricare un chilometraggio di 92800 km?
 
Eldinero ha scritto:
Ah ok.

Dici che avrà il coraggio di scaricare un chilometraggio di 92800 km?
Ormai hanno tecniche talmente avanzate che riescono a scaricare i km senza che quelli reali siano rintracciaibli, neanche tramite una diagnosi sulla centralina...ovvio che non tutti lo fanno, ma se un commericante (che si presuppone la debba rivendere) non mi chiede il libretto dei tagliandi (della casa madre oltretutto), la cosa mi puzza alquanto.
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ah ok.

Dici che avrà il coraggio di scaricare un chilometraggio di 92800 km?
Ormai hanno tecniche talmente avanzate che riescono a scaricare i km senza che quelli reali siano rintracciaibli, neanche tramite una diagnosi sulla centralina...ovvio che non tutti lo fanno, ma se un commericante (che si presuppone la debba rivendere) non mi chiede il libretto dei tagliandi (della casa madre oltretutto), la cosa mi puzza alquanto.

Sul chilometraggio mi ha chiesto solo quanti ne aveva e basta.
 
Eldinero ha scritto:
Sul chilometraggio mi ha chiesto solo quanti ne aveva e basta.
Guarda io nel 2007 ho acqusitato un Punto 1.3 multijet 69 cv del 2004 che aveva 79.000 km...mi sono fidato perchè mi davano 12 mesi di garanzia e perchè il concesionario è praticamente un'amico (oltre a quella abbiamo comprato due auto nuove li da lui)...la macchina non ha dato problemi, e ad oggi con 160.000 km sulle spalle viaggia benissimo...quando gli chiesi il libretto dei tagliandi lui mi disse che il precedente proprietario non glielo aveva consegnato (e la cosa mi puzzò abbastanza, ma mi fidai perchè era un amico)...ora, non ho mai fatto controllare la centralina per vedere se i km sono reali, però sinceramente non ci metterei la mano sul fuoco che siano quelli effettivi .
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Sul chilometraggio mi ha chiesto solo quanti ne aveva e basta.
Guarda io nel 2007 ho acqusitato un Punto 1.3 multijet 69 cv del 2004 che aveva 79.000 km...mi sono fidato perchè mi davano 12 mesi di garanzia e perchè il concesionario è praticamente un'amico (oltre a quella abbiamo comprato due auto nuove li da lui)...la macchina non ha dato problemi, e ad oggi con 160.000 km sulle spalle viaggia benissimo...quando gli chiesi il libretto dei tagliandi lui mi disse che il precedente proprietario non glielo aveva consegnato (e la cosa mi puzzò abbastanza, ma mi fidai perchè era un amico)...ora, non ho mai fatto controllare la centralina per vedere se i km sono reali, però sinceramente non ci metterei la mano sul fuoco che siano quelli effettivi .

Le concessionarie al 99% i chilometri li scaricano.
Figurati un commerciante d'auto che ci deve campare con le macchine che acquista.
 
Eldinero ha scritto:
Le concessionarie al 99% i chilometri li scaricano.
Figurati un commerciante d'auto che ci deve campare con le macchine che acquista.
Infatti, comunque nel tuo caso poco male visto che tu hai preso i soldi e quello che ne farà saranno problemi suoi ;)

Peccato che hai venduto la Focus, non vedrai più quella bella signorina del concessionario di Genzano :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Le concessionarie al 99% i chilometri li scaricano.
Figurati un commerciante d'auto che ci deve campare con le macchine che acquista.
Infatti, comunque nel tuo caso poco male visto che tu hai preso i soldi e quello che ne farà saranno problemi suoi ;)

Peccato che hai venduto la Focus, non vedrai più quella bella signorina del concessionario di Genzano :D :D :D

Vero. :D

Ma ogni tanto ci andrò a Genzano, è un bel paesetto.
E poi la pizza e il pane che fanno son da paura :D
 
il problema che hai riguarda la valvola egr e da sostituire anche se la pulisci non risolvi il problema poi dovresti fare la pulizia dell'impianto e l'auto ritorna come prima Ps il guasto avaria motore si accende anche con il filtro del gasolio sporco non è necessario fasciarsi la testa per altre cose sostituitelo ogni 40/ 50000 km per quanto riguarda la distribuzione non correte rischi tanto ogni meccanico ha la sua idea come la ford non è necessario sostituirla a 200 mila km perche potrebbe anche rompersi la pompa dell'acqua prima se non si riscontrano problemi potete arrivare benissimo sui 150 mila km e sostituite cinghia e pompa dell'acqua il debimetro e raro da sostituire non da mai quasi problemi se non difettato una cosa molto importante che dovreste fare sempre quando mettete in moto la macchina far spegnere tutte le spie del quadro e poi avviare questo sempre serve per la centralina a volte la spia avaria motore si accende per questo motivo e la stessa cosa e quando spegnete il motore aspettate sempre qualche secondo in modo che la pressione dell'olio della turbina scenda non date mai colpi di gas e spegnere il motore causa problemi alla turbina col tempo spero di essere stato abbastanza chiaro se avete dubbi o problematiche potete contattarmi al ros.46@live.it sarò di vostro aiuto
 
Back
Alto