<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Risolto !!! Ennesimo lieto fine sulle disavventure di una Megane 2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Risolto !!! Ennesimo lieto fine sulle disavventure di una Megane 2

NEWsuper5 ha scritto:
controlla la massa su quel faro che lampeggia in modo anomalo, come ti hanno consigliato... ;)
boh...ho controllato lo stop, sembra tutto ok, ho anche spruzzato un prodotto per i contatti e cambiato le lampade su tutto il pezzo (comprende frecce+stop) ma nulla è cambiato. Resta sempre (anche se molto modesto) il difetto allo stop...non so cosa fare..in attesa di input / dritte lo lascio così
 
GRANATIERI ha scritto:
Ciao GIORGIOOOOO stavo pensando se non dico una cavolata se influisce il fatto che l'auto di notte sia in strada e non dorma in un box.La mia laguna2 che a 3 mesi più della tua megane e dorme in box ha cambiato gia da qualche anno tutti e 2 gli anabaglianti ant. prima il sx e poi il dx nel giro di 6 mesi e poi più nulla.Oppure e solo fortuna ,la clio che mia moglie ha rottamato 6 mesi fà aveva 12 anni e sono state cambiate solo 2 luci di pos. ant. e un anabagliante ma perchè le erano andati addosso e rotto il faro,per di più l'auto su 12 anni a fatto gli ultimi 6 in strada con le gelate e la nebbia di Milano.
l'auto ha dormito nel box per circa 4 anni, ora mi scoccia ad entrarla...l'auto è sottoposta cmq sempre a polvere e buche
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
controlla la massa su quel faro che lampeggia in modo anomalo, come ti hanno consigliato... ;)
boh...ho controllato lo stop, sembra tutto ok, ho anche spruzzato un prodotto per i contatti e cambiato le lampade su tutto il pezzo (comprende frecce+stop) ma nulla è cambiato. Resta sempre (anche se molto modesto) il difetto allo stop...non so cosa fare..in attesa di input / dritte lo lascio così
con la supercinque mi è capitato in entrambi i fanali posteriori, negli anni, che insieme alla freccia lampeggiasse la luce di posizione o lo stop.
l'elettrauto mi ha aggiunto, in entrambi i casi, un cavo di massa nel fanale, risolvendo il problema all'improponibile cifra di due euro :D

idem nella brava di mio padre, entrambi i fanali posteriori e pure in uno dei fanali della vecchia twingo (riposi in pace, poveretta :rolleyes: )... ;)
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
GRANATIERI ha scritto:
Ciao GIORGIOOOOO stavo pensando se non dico una cavolata se influisce il fatto che l'auto di notte sia in strada e non dorma in un box.La mia laguna2 che a 3 mesi più della tua megane e dorme in box ha cambiato gia da qualche anno tutti e 2 gli anabaglianti ant. prima il sx e poi il dx nel giro di 6 mesi e poi più nulla.Oppure e solo fortuna ,la clio che mia moglie ha rottamato 6 mesi fà aveva 12 anni e sono state cambiate solo 2 luci di pos. ant. e un anabagliante ma perchè le erano andati addosso e rotto il faro,per di più l'auto su 12 anni a fatto gli ultimi 6 in strada con le gelate e la nebbia di Milano.
l'auto ha dormito nel box per circa 4 anni, ora mi scoccia ad entrarla...l'auto è sottoposta cmq sempre a polvere e buche
...............e ad un proprietario che la lava più raramente del Giubileo :rolleyes:
:D :D :D :D :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
GRANATIERI ha scritto:
Ciao GIORGIOOOOO stavo pensando se non dico una cavolata se influisce il fatto che l'auto di notte sia in strada e non dorma in un box.La mia laguna2 che a 3 mesi più della tua megane e dorme in box ha cambiato gia da qualche anno tutti e 2 gli anabaglianti ant. prima il sx e poi il dx nel giro di 6 mesi e poi più nulla.Oppure e solo fortuna ,la clio che mia moglie ha rottamato 6 mesi fà aveva 12 anni e sono state cambiate solo 2 luci di pos. ant. e un anabagliante ma perchè le erano andati addosso e rotto il faro,per di più l'auto su 12 anni a fatto gli ultimi 6 in strada con le gelate e la nebbia di Milano.
l'auto ha dormito nel box per circa 4 anni, ora mi scoccia ad entrarla...l'auto è sottoposta cmq sempre a polvere e buche
...............e ad un proprietario che la lava più raramente del Giubileo :rolleyes:
:D :D :D :D :D
se l'uomo "ha da puzzà" l'auto lo deve rispecchiare al 100% :!:
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
GRANATIERI ha scritto:
Ciao GIORGIOOOOO stavo pensando se non dico una cavolata se influisce il fatto che l'auto di notte sia in strada e non dorma in un box.La mia laguna2 che a 3 mesi più della tua megane e dorme in box ha cambiato gia da qualche anno tutti e 2 gli anabaglianti ant. prima il sx e poi il dx nel giro di 6 mesi e poi più nulla.Oppure e solo fortuna ,la clio che mia moglie ha rottamato 6 mesi fà aveva 12 anni e sono state cambiate solo 2 luci di pos. ant. e un anabagliante ma perchè le erano andati addosso e rotto il faro,per di più l'auto su 12 anni a fatto gli ultimi 6 in strada con le gelate e la nebbia di Milano.
l'auto ha dormito nel box per circa 4 anni, ora mi scoccia ad entrarla...l'auto è sottoposta cmq sempre a polvere e buche
...............e ad un proprietario che la lava più raramente del Giubileo :rolleyes:
:D :D :D :D :D
se l'uomo "ha da puzzà" l'auto lo deve rispecchiare al 100% :!:
:D :D :D :D :D
 
ombrariflessa ha scritto:
attento a nn trascurare questa cosa delle masse... a volte non fanno partire le auto (clio II in primis)
perciò...ho osservato per bene il difetto:

in pratica inserendo la freccia a luci spente la lampada col doppio filamento (luce e stop) si illumina in maniera impercettibile contemporaneamente al lampeggio della freccia.

Invece inserendo la freccia a luci accese al lampeggio della luce freccia la lampada luce/stop cala di intensità....

ho controllato tutti i cavi dagli stop sino al battitacco (non ho fatto foto, ma ho dovuto togliere sedili posteriori e fianchetti laterali + supporti cinture anteriori...mezz'oretta appena :D ) e tutta la cavetteria è perfetta. Nell'occasione ho tolto via gli altoparlanti posteriore perchè uno era andato ed ho sistemato gli assemblaggi interni che dopo il ricovero dal carrozziere erano stati montati a caz.. di cane...
Poi ho fatto la prova del 9, ossia ho collegato il gruppo stop freccia incriminato (quello destro) al posto di quello sinistro e viceversa: il risultato è stato che il difetto sulla parte destra è moooolto più evidente, mentre sul lato sinistro (prima esente al difetto) si vede anche qui un piccolo casino di luci...quindi ora non ci sto capendo più nulla :(
 
io rimarrei sui porta lampata oppure una lampadina montata con w differenti.. tenendoo uno dei due fari staccati dall'altra parte funziona in modo corretto??
 
ombrariflessa ha scritto:
io rimarrei sui porta lampata oppure una lampadina montata con w differenti.. tenendoo uno dei due fari staccati dall'altra parte funziona in modo corretto??
ora provo a bypassare il portalampada e collego i fili direttamente alle lampadine. Se l'auto non si incendia :D vi farò sapere.
 
RISOLTO : grazie a tutti tutti per le dritte (soprattutto ad ombra)...in pratica credo che il mio cattivo vizio di camminare sempre con le luci accese abbia fatto un pò fondere la plastica che era attorno al connettore del portalampade (proprio intorno al connettore del filo nero, della massa) solo che il problema era nella parte interna del portalampade (che non è assolutamente disassemblabile) Ho raschiato la plastica che copriva i vari contatti nella parte interna ed ho pulito tutto. :D
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
RISOLTO : grazie a tutti tutti per le dritte (soprattutto ad ombra)...in pratica credo che il mio cattivo vizio di camminare sempre con le luci accese abbia fatto un pò fondere la plastica che era attorno al connettore del portalampade (proprio intorno al connettore del filo nero, della massa) solo che il problema era nella parte interna del portalampade (che non è assolutamente disassemblabile) Ho raschiato la plastica che copriva i vari contatti nella parte interna ed ho pulito tutto. :D
Benissimo Gio adesso restano solo le Fiat che fanno l'lberello di Natale sui gruppi ottici posteriori :lol: :lol: :D :D :D :D :thumbup:
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
RISOLTO : grazie a tutti tutti per le dritte (soprattutto ad ombra)...in pratica credo che il mio cattivo vizio di camminare sempre con le luci accese abbia fatto un pò fondere la plastica che era attorno al connettore del portalampade (proprio intorno al connettore del filo nero, della massa) solo che il problema era nella parte interna del portalampade (che non è assolutamente disassemblabile) Ho raschiato la plastica che copriva i vari contatti nella parte interna ed ho pulito tutto. :D

Sono contento giorgio.....lunga vita alla meganeII che a noi la III ci fa un baffo! :lol:

Scherzi a parte, io da un paio d'anni almeno, cioè da quando ho visto che la legge di tenere accesi gli anabbaglianti in teoria c'è ma non viene sanzionata (almeno non ho mai sentito nessuno sinceramente) sono tornato a farne un uso che io ritengo opportuno e coscienzoso, cioè li accendo se è una brutta giornata ecc ecc o prima dell'imbrunire, ma se è una bella giornata a parte l'autostrada li tengo spenti, in attesa che si possano montare i kit di luci diurne a led, proseguo cosi!
i giorni scorsi in occasione di brutte giornate di pioggia qui al nord ho visto come al solito un sacco di gente con i fari spenti e adesso mi sembra si stia propagando la preoccupante moda di entrare nelle gallerie tipo quelle delle tangenziali che percorro io a fari completamente spenti, forse con la scusa che sono lunghe "solo" qualche centinaio di metri!

Scuste l'ot! ;)
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
RISOLTO : grazie a tutti tutti per le dritte (soprattutto ad ombra)...in pratica credo che il mio cattivo vizio di camminare sempre con le luci accese abbia fatto un pò fondere la plastica che era attorno al connettore del portalampade (proprio intorno al connettore del filo nero, della massa) solo che il problema era nella parte interna del portalampade (che non è assolutamente disassemblabile) Ho raschiato la plastica che copriva i vari contatti nella parte interna ed ho pulito tutto. :D
ti vuole troppo bene quella megane ;)

son felice che sia stato un "non problema" :D ;)
 
Back
Alto