<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riscaldamento casa | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Riscaldamento casa

Qui da me negli ultimi anni scende anche sotto i 17,però io non arrivo a 20 gradi la sera e poi credo che dipenda anche da quelli del piano di sotto che secondo me hanno chiuso alcune stanze e smesso di riscaldarle quindi spesso ho i pavimenti molto freddi.
 
Qui da me negli ultimi anni scende anche sotto i 17,però io non arrivo a 20 gradi la sera e poi credo che dipenda anche da quelli del piano di sotto che secondo me hanno chiuso alcune stanze e smesso di riscaldarle quindi spesso ho i pavimenti molto freddi.
io figurati che nella cucina e soggiorno praticamente ho tutte le pareti che danno all'ext o nel resto dell'alloggio freddo, pavimento e soffitto freddi anche loro, sotto di me c'è un alloggio vuoto dove al momento ci sono 7 o 8° e sopra il solaio che sarà un paio di gradi meno freddo dell'ext...alle volte ho il termostato che segna 20° ma un senso di freddo dato dalle pareti fredde
 
Io non sto dando più tanto peso alla temperatura che indica il termostato.
Ci sono delle giornate che con 18.5 gradi si sta bene,e altre in cui con 19 gradi fa freddo.
Poi qui sta facendo degli sbalzi terrificanti.
L'altro ieri nebbia al mattino con un freddo cane e poi la giornata si è aperta e si stava bene.
Ieri il contrario,bella giornata al mattino e nel pomeriggio è arrivato un nebbione che manco ne Il trono di spade e improvvisamente il riscaldamento non faceva più salire la temperatura.
Oggi una giornata splendida.
Tempo schizzofrenico.
 
io la sonda esterna l'avevo in un vecchio impianto a gasolio, messa una trentina di anni fa, informava una centralina che sulle sue indicazioni decideva a quale temperatura mandare via l'acqua e non la vorrei più perchè nelle variazioni di temperatura in casa o si bolliva o si gelava, per esempio: molti giorni freddi, muri gelati, poi improvvisa giornata tiepida, l'acqua è meno calda ma coi muri gelati in casa si aveva freddo e il contrario quando raffreddava di colpo...
 
Ho notato che in questi giorni che la temperatura notturna non scende sotto i 7-8 e di giorno siamo intorno ai 12-14 con qualche volta il sole bastano 40° massimo 50° per stare bene in casa.
 
Le condensazione,
oltre consumare meno,
scaldano pure di piu'
??

Di solito nel momento in cui si va a chiedere un preventivo per la sostituzione della caldaia con una a condensazione la scelta del modello adatto viene fatta sempre in base alla metratura,all'altezza dei soffitti,al numero di caloriferi etc etc.
Quando ho fatto fare il preventivo per casa mia mi hanno proposto due modelli di caldaia a condensazione e in effetti c'era una differenza di "potenza" tra le due.
Credo che il parametro siano i litri di acqua calda per minuto che la caldaia riesce a erogare o qualcosa di simile.
In teoria avrei potuto optare per il modello più economico che garantiva comunque di riuscire a scaldare la casa ma la differenza di prezzo era piuttosto contenuta,l'installatore consigliava comunque l'altra.

In generale se i risparmi fossero quelli promessi,ma a quanto mi dicono sostituendo solo la caldaia il risparmio è molto contenuto,si potrebbe dire che a parità di consumo si può scaldare di più la casa.
Oppure che a parità di temperatura si consuma meno.
 
Di solito nel momento in cui si va a chiedere un preventivo per la sostituzione della caldaia con una a condensazione la scelta del modello adatto viene fatta sempre in base alla metratura,all'altezza dei soffitti,al numero di caloriferi etc etc.
Quando ho fatto fare il preventivo per casa mia mi hanno proposto due modelli di caldaia a condensazione e in effetti c'era una differenza di "potenza" tra le due.
Credo che il parametro siano i litri di acqua calda per minuto che la caldaia riesce a erogare o qualcosa di simile.
In teoria avrei potuto optare per il modello più economico che garantiva comunque di riuscire a scaldare la casa ma la differenza di prezzo era piuttosto contenuta,l'installatore consigliava comunque l'altra.
In generale se i risparmi fossero quelli promessi,ma a quanto mi dicono sostituendo solo la caldaia il risparmio è molto contenuto,si potrebbe dire che a parità di consumo si può scaldare di più la casa.
Oppure che a parità di temperatura si consuma meno.
.

In effetti
( dalla mia limitata esperienza: 2 caldaie comprate )....
Ho notato che la differenza fra modelli della stessa serie, ma di potenza diversa e' veramente contenuta....
Il famoso:
" tanto vale prendere la piu' potente "
 
Di solito nel momento in cui si va a chiedere un preventivo per la sostituzione della caldaia con una a condensazione la scelta del modello adatto viene fatta sempre in base alla metratura,all'altezza dei soffitti,al numero di caloriferi etc etc.
Quando ho fatto fare il preventivo per casa mia mi hanno proposto due modelli di caldaia a condensazione e in effetti c'era una differenza di "potenza" tra le due.
Credo che il parametro siano i litri di acqua calda per minuto che la caldaia riesce a erogare o qualcosa di simile.
In teoria avrei potuto optare per il modello più economico che garantiva comunque di riuscire a scaldare la casa ma la differenza di prezzo era piuttosto contenuta,l'installatore consigliava comunque l'altra.

In generale se i risparmi fossero quelli promessi,ma a quanto mi dicono sostituendo solo la caldaia il risparmio è molto contenuto,si potrebbe dire che a parità di consumo si può scaldare di più la casa.
Oppure che a parità di temperatura si consuma meno.

Parlando di caldaie per riscaldamento autonomo e produzione istantanea di acqua sanitaria,l e abitazioni di dimensioni normali, la potenza è sempre sovrabbondante rispetto alle esigenze del riscaldamento.
I 25 kW, per esempio, dipendono dalla produzione istantanea di acqua sanitaria.
Fare una doccia richiede molta più potenza che scaldare un appartamento.
 
.

In effetti
( dalla mia limitata esperienza: 2 caldaie comprate )....
Ho notato che la differenza fra modelli della stessa serie, ma di potenza diversa e' veramente contenuta....
Il famoso:
" tanto vale prendere la piu' potente "

Nel mio caso l'installatore diceva che quella differenza di prezzo si traduce anche in maggiore affidabilità nel tempo,inoltre il modello più costoso aveva anche una sorta di serbatoio che permette di avere l'acqua calda subito senza dover aspettare che la caldaia si scaldi riducendo lo spreco e aumentando il confort.
Per ora ho temporeggiato ma probabilmente quando la cambierò opterò per il modello che costa 2-300 euro in più.
 
No era 23 kW.
L'installatore me ne ha proposta una con una potenza inferiore ma che comunque era sufficiente per riscaldare la casa e poi una di pari potenza.
 
Back
Alto