io figurati che nella cucina e soggiorno praticamente ho tutte le pareti che danno all'ext o nel resto dell'alloggio freddo, pavimento e soffitto freddi anche loro, sotto di me c'è un alloggio vuoto dove al momento ci sono 7 o 8° e sopra il solaio che sarà un paio di gradi meno freddo dell'ext...alle volte ho il termostato che segna 20° ma un senso di freddo dato dalle pareti freddeQui da me negli ultimi anni scende anche sotto i 17,però io non arrivo a 20 gradi la sera e poi credo che dipenda anche da quelli del piano di sotto che secondo me hanno chiuso alcune stanze e smesso di riscaldarle quindi spesso ho i pavimenti molto freddi.
se hai la sonda esterna significa che hai una caldaia a condesazione?
Si è a condensazione, non sono sicuro ma credo sia obbligatoria. Il problema è posizionarla bene. Dove me l'hanno messa sente il calore della casa e tiene temperature di mandata troppo basse.
Le condensazione,
oltre consumare meno,
scaldano pure di piu'
??
Le condensazione,
oltre consumare meno,
scaldano pure di piu'
??
.Di solito nel momento in cui si va a chiedere un preventivo per la sostituzione della caldaia con una a condensazione la scelta del modello adatto viene fatta sempre in base alla metratura,all'altezza dei soffitti,al numero di caloriferi etc etc.
Quando ho fatto fare il preventivo per casa mia mi hanno proposto due modelli di caldaia a condensazione e in effetti c'era una differenza di "potenza" tra le due.
Credo che il parametro siano i litri di acqua calda per minuto che la caldaia riesce a erogare o qualcosa di simile.
In teoria avrei potuto optare per il modello più economico che garantiva comunque di riuscire a scaldare la casa ma la differenza di prezzo era piuttosto contenuta,l'installatore consigliava comunque l'altra.
In generale se i risparmi fossero quelli promessi,ma a quanto mi dicono sostituendo solo la caldaia il risparmio è molto contenuto,si potrebbe dire che a parità di consumo si può scaldare di più la casa.
Oppure che a parità di temperatura si consuma meno.
Di solito nel momento in cui si va a chiedere un preventivo per la sostituzione della caldaia con una a condensazione la scelta del modello adatto viene fatta sempre in base alla metratura,all'altezza dei soffitti,al numero di caloriferi etc etc.
Quando ho fatto fare il preventivo per casa mia mi hanno proposto due modelli di caldaia a condensazione e in effetti c'era una differenza di "potenza" tra le due.
Credo che il parametro siano i litri di acqua calda per minuto che la caldaia riesce a erogare o qualcosa di simile.
In teoria avrei potuto optare per il modello più economico che garantiva comunque di riuscire a scaldare la casa ma la differenza di prezzo era piuttosto contenuta,l'installatore consigliava comunque l'altra.
In generale se i risparmi fossero quelli promessi,ma a quanto mi dicono sostituendo solo la caldaia il risparmio è molto contenuto,si potrebbe dire che a parità di consumo si può scaldare di più la casa.
Oppure che a parità di temperatura si consuma meno.
.
In effetti
( dalla mia limitata esperienza: 2 caldaie comprate )....
Ho notato che la differenza fra modelli della stessa serie, ma di potenza diversa e' veramente contenuta....
Il famoso:
" tanto vale prendere la piu' potente "
I 25 kW, per esempio, dipendono dalla produzione istantanea di acqua sanitaria.
nafnlaus - 37 minuti fa
Mastertanto2 - 29 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 1 giorno fa