dipende anche da che caldaia ha.
alcune hanno praticamente il pannello di controllo della caldaia nell'unita' termostato che hai in casa.
se e' cosi', puoi solo ricomprarne uno uguale (se non ha le batterie, ed e' elettronico, probabilmente e' parte della caldaia).
se invece la caldaia e' comandata in maniera semplice (non sono altro che 2 fini che vengono chiusi o aperti), puoi mettere il termostato che piu' ti piace.
io ho provato una volta sola a spegnere il riscaldamento nel weekend.
il risultato, e' stato che, per riportare la casa alla temperatura impostata, la caldaia e' andata per un giorno intero
non sono sicuro di aver risparmiato.
forse, se stai via una settimana o due, ha senso, ma per un weekend, no.
Io sono fortunato perchè anche se il riscaldamento sta spento uno o due giorni la temperatura non precipita mai sotto i 17 gradi,mi è capitato per via di un guasto,e allora per riportare la temperatura al livello solito basta un'ora o due di riscaldamento in più.
Tenete presente che per adesso io sto accendendo il riscaldamento solo due ore al giorno (meno credo che sia impossibile),aumenterò un po' adesso perchè le temperature si sono abbassate molto all'esterno.
Io ho il classico termostato con relè a batterie,stavo per cambiarlo perchè dopo 16 anni iniziava a fare i capricci ma per fortuna non era nulla di grave.
Tante persone purtroppo non sanno nemmeno usare correttamente il proprio termostato quindi non sanno dire con certezza quante ore al giorno sta acceso il riscaldamento e magari in certi momenti patiscono il freddo e in altri stanno in maglietta.
Specialmente chi ha il centralizzato,una mia conoscente mi ha raccontato che a fine ottobre avevano già la caldaia accesa pur non avendo ancora alcun bisogno del riscaldamento,anche tenendo le valvole chiuse sprecavano gas inutilmente.
Come scrivevo prima l'autonomo,specialmente con un cronotermostato come si deve,permette a tutti in base alle proprie esigenze,alle ore che si trascorrono fuori e al tipo di casa/appartamento,di decidere quanto e come riscaldare la casa,potendo controllare quanto si spende.
Dei miei vicini di casa,con un appartamento assolutamente paragonabile al mio,spendono molto di più e tengono 22 gradi fissi in casa,temo anche di notte (cosa assurda perchè la temperatura di notte deve essere più bassa visto che si sta sotto le coperte,se dormono scoperti sono ancora più spreconi).
Poi soprattutto gli anziani hanno sempre freddo quindi vogliono temperature quasi estive in casa anche in inverno.
E' il rovescio della medaglia dell'autonomo che se usato bene permette di risparmiare e avere sempre la temperatura giusta durante tutta la stagione fredda,ma se usato male fa sprecare quanto il centralizzato di vecchio tipo.