<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Risarcimenti Volkswagen tagliati agli italiani.. | Il Forum di Quattroruote

Risarcimenti Volkswagen tagliati agli italiani..

Nel 2021, il Tribunale di Venezia aveva invece condannato il gruppo a pagare 3.300 euro a ogni consumatore (sentenza 1423), di cui 3.000 per il danno patrimoniale e fino a 300 per quello morale a chi aveva acquistato il veicolo nuovo senza rivenderlo tra il 15 agosto 2009 e il 26 settembre 2015 (la metà in caso di acquisto di un usato o di rivendita).

La matematica non è un'opinione..: 3.300 euro x 63.000 (proprietari) = 207.900.000
3.300 euro per 630.000 (potenziali proprietari) = 2.079.000.000

Con la decisione numero 2260 depositata il 16 novembre, la Corte di appello di Venezia ha parzialmente accolto il ricorso della Volkswagen, riducendo da 180 milioni di euro complessivi a 19 milioni (più interessi) il risarcimento del danno dovuto a 63 mila proprietari italiani di auto Volkswagen, Audi, Seat, Skoda.. riuniti in una class action Dieselgate (patrocinata da Altroconsumo).



https://www.quattroruote.it/news/in...imenti_volkswagen_tagliati_agli_italiani.html
 
Ultima modifica:
Per la cronaca..., Nel giugno 2016, Volkswagen accettò di versare $14.7 miliardi per risolvere le cause civili negli Stati Uniti...
Tale somma sarebbe stata impiegata da Volkswagen per risarcire i proprietari delle 487.000 vetture con motorizzazione diesel negli Stati Uniti, appartenenti ai marchi Volkswagen e Audi...
 
N
Con la decisione numero 2260 depositata il 16 novembre, la Corte di appello di Venezia ha parzialmente accolto il ricorso della Volkswagen, riducendo da 180 milioni di euro complessivi a 19 milioni (più interessi) il risarcimento del danno dovuto a 63 mila proprietari italiani di auto Volkswagen, Audi, Seat, Skoda.. riuniti in una class action Dieselgate (patrocinata da Altroconsumo).

Beh basta far pagare i rimanenti 160 milioni al giudice della corte di appello e siamo a posto.
Magari la prossima volta giudica diversamente.
 
Beh basta far pagare i rimanenti 160 milioni al giudice della corte di appello e siamo a posto.
Magari la prossima volta giudica diversamente.
non siamo mica negli usa o in cina...da bravi cittadini italiani, il cetriolo ce lo becchiamo sempre, e considerato come continuiamo imperterriti a foraggiare chi ci prende a pesci in faccia (a cominciare dagli speculatori vari) come se nulla fosse, ce lo meritiamo.
 
Insomma quanti bajocchi mi sono perso tra:
( Mannaggia, per una volta che non faccio una causa )

Q5
e
Polo

??

Denghiu
 
Ultima modifica:
...tolti agli italiani da altri italiani. Chissà il regalino che hanno ricevuto certe persone e si sa, gli italiani non credono nel loro paese e si svendono per un piatto di minestra. Che schifo.
 
€ 3.300 x 63.000 = 207.900.000
cioè 208 milioni scarsi ;)
Precisato questo, concordo su tutto il resto.
Si sono 208 milioni scarsi.., solo 63.000 (giudizio a favore di oltre 63.000 aderenti nella class action di Altroconsumo)

09/2021
“Davide ha battuto Golia e ha dimostrato una volta di più che l’unione fa realmente la forza - sono le parole di Federico Cavallo, responsabile relazioni Esterne Altroconsumo -. Abbiamo fortemente creduto a quest’azione di classe che è riuscita a mettere insieme più di 70 mila persone in Italia. Quasi il 90% di loro è stata ammessa dal tribunale nella classe, ed ora, nonostante tutte le difficoltà, la complessità e la lunghezza del procedimento, potranno ricevere il giusto rimborso da Volkswagen. Dopo i consumatori americani, tedeschi e spagnoli, e dopo 5 anni di attesa, finalmente è giunto il momento anche per gli italiani di ottenere giustizia. Senza dimenticarci dell’oltre mezzo milione di persone che non hanno preso parte alla class action ma che sono in condizioni oggettive analoghe, verso le quali ci impegneremo da subito a trovare il modo di garantire per loro un risultato in linea con la sentenza”...

3.300 euro per +- 630.000 (potenziali proprietari) = 2.079.000.000..
 
ma che danno han subito i possessori di wv?
le loro auto andavano prima, e han continuato ad andare dopo.
tanto, le emissioni, sono solo un problema burocratico. all'utente finale, non frega una mazza.
 
32 Miliardi di dollari di risarcimento.
Il più grande risarcimento per lo scandalo diesel di Volkswagen è avvenuto negli Stati Uniti, dove le autorità ambientali hanno rivelato l'imbroglio nei test sulle emissioni nel settembre 2015. Finora, l'azienda ha pagato più di 32 miliardi di euro, principalmente in multe e danni negli Stati Uniti.

Volkswagen ha raggiunto un accordo con i consumatori tedeschi..
Al secondo tentativo, l'azienda di Wolfsburg e l'associazione dei consumatori VZBV si sono accordati per un risarcimento di 830 milioni di euro, che sarà suddiviso tra circa 260.000 clienti VW iscritti nel registro delle richieste di risarcimento. I proprietari di auto riceveranno tra i 1.350 e i 6.257 euro, a seconda dell'età e del tipo di diesel. In cambio, dovranno astenersi dall'intentare cause legali. In questo modo, Volkswagen mira ad arginare il peso dello scandalo diesel, che è già costato al Gruppo più di 30 miliardi di euro..

https://www.reuters.com/article/deutschland-vw-verbrauchersch-tzer-idDEKCN20M1US/

Volkswagen ha accettato di pagare 193 milioni di sterline per risolvere 91.000 richieste legali in Inghilterra e Galles legate allo scandalo delle emissioni "dieselgate" che ha scosso la casa automobilistica tedesca.

https://www.reuters.com/sustainability/state-legal-cases-vws-diesel-scandal-2023-06-27/
 
Ultima modifica:
sì, questo lo so, e capisco la multa per aver imbrogliato sulle emissioni.
la domanda mia e' diversa: perche' rimborsare i proprietari, se le loro auto vanno uguale a quando le han comprate?
nessuna auto, emette come da descrizione tecnica.
se non vuoi inquinare, non compri un'auto.
 
Credo che abbiano aggiornato la centralina per rispettare i limiti, ma castrando l'auto.
Quindi ti han venduto un auto da 150 CV e te l'han ridotta a 100.
 
sì, questo lo so, e capisco la multa per aver imbrogliato sulle emissioni.
la domanda mia e' diversa: perche' rimborsare i proprietari, se le loro auto vanno uguale a quando le han comprate?
nessuna auto, emette come da descrizione tecnica.
se non vuoi inquinare, non compri un'auto.

Probabilmente tanti proprietari si sono sentiti presi per il cu.o .., soprattutto coloro che erano convinti di aver acquistato un'automobile ''clean diesel''...

Nel suo rapporto finale, la FTC ha scritto che l’86% dei consumatori ha preferito il buy back cioè restituire l’auto tramite l’offerta di ri-acquisto o l’estinzione anticipata del prestito, piuttosto che farla aggiustare. In totale, Volkswagen ha pagato ai consumatori USA 9,8 miliardi di dollari, mentre il fornitore Bosch ha dovuto sborsare più di 300 milioni di dollari.


VW-Daddy-Diesel.jpg
 
Back
Alto