Guguleo mi parli un pò, ma in dettaglio, della ripresa di questa auto? In tutte le condizioni. Magari con qualche esempio pratico.
Grazie!!
Grazie!!
marclenders ha scritto:Guguleo mi parli un pò, ma in dettaglio, della ripresa di questa auto? In tutte le condizioni. Magari con qualche esempio pratico.
Grazie!!
fdb75 ha scritto:marclenders ha scritto:Guguleo mi parli un pò, ma in dettaglio, della ripresa di questa auto? In tutte le condizioni. Magari con qualche esempio pratico.
Grazie!!
Se ti aspetti che a 2000 giri in sesta scatti come una turbo: NO
Se ti aspetti di fare un tranquillo sorpasso a 2000 giri in sesta senza sverniciare l'altra auto ma senza che la tua si pianti: SI
dipende anche da come sei abituato.
imho ripresa ne ha.. ma e' un aspirato. Le doti in cui spicca sono altre.
fatti un'idea qui:
http://snipurl.com/s9mi9
e provala
anche due o tre, se necessariomarclenders ha scritto:[...] si sa che con un aspirato devi scalare una marcia [...]
marclenders ha scritto:fdb75 ha scritto:marclenders ha scritto:Guguleo mi parli un pò, ma in dettaglio, della ripresa di questa auto? In tutte le condizioni. Magari con qualche esempio pratico.
Grazie!!
Se ti aspetti che a 2000 giri in sesta scatti come una turbo: NO
Se ti aspetti di fare un tranquillo sorpasso a 2000 giri in sesta senza sverniciare l'altra auto ma senza che la tua si pianti: SI
dipende anche da come sei abituato.
imho ripresa ne ha.. ma e' un aspirato. Le doti in cui spicca sono altre.
fatti un'idea qui:
http://snipurl.com/s9mi9
e provala
Questo lo so....infatti in quel confronto la Civic è confrontata anche con alcuni turbo, un confronto un pò alla buona visto che si sa che con un aspirato devi scalare una marcia.
Però vorrei sapere precisamente la ripresa come si comporta, anche con le marce basse, non necessariamente con i sorpassi in 6...un pò improponibili ; )
rosmarc ha scritto:anche due o tre, se necessariomarclenders ha scritto:[...] si sa che con un aspirato devi scalare una marcia [...]8)
... insomma: tutte quelle che servono per far arrivare il motore in regime di coppia massima (4000/4500 rpm) nel più breve tempo possibile, poi si dà gas e... via come una scheggia!
Il discorso - sempre imho, ci mancherebbe... - "com'è la ripresa del 1.8", in sé, lascia il tempo che trova: non dipende tanto dal motore, dipende dal manico!
Bisogna saper adottare uno stile di guida che valorizzi e sfrutti al meglio le caratteristiche di un motore aspirato, e nella fattispecie di un vtec di mamma Honda, cioè l'ampio arco di giri utili a disposizione e la grande brillantezza agli alti regimi.
Chiaro che si è abituati alla guida "acceleraecammina" dei td e ci si aspetta quel tipo di risposta dal motore, con la spinta vigorosa in basso senza scalare marcia, come detto ormai qualche miliardo di volte nelle ultime settimane, allora bisogna lasciar perdere il benzina e optare senza indugio per il diesel, indipendentemente dal chilometraggio e da tutto il resto... e con i-ctdi non si sbaglia di certo, comunque vada, purché senza dpf
![]()
interessante...fdb75 ha scritto:[...] http://snipurl.com/s9mi9
rosmarc ha scritto:interessante...fdb75 ha scritto:[...] http://snipurl.com/s9mi9
... si confermano le eccellenti performance di Civic in frenata, come peraltro rilevato nella prova della 2.2 di 4R (anche se poi nella scheda finale si "nicchiava" clamorosamente), e mi pare che in ripresa tra le aspirate si difenda onorevolmente... nonostante - come avevo detto in un altro thread - questo tipo di test in ripresa con la stessa marcia inserita sia fortemente penalizzante (e poco significativo) per i motori aspirati, ancort di più se messi a confronto con i turbocompressi.
Con una rapportatura differente del cambio si sarebbe potuto far meglio, a discapito dei consumi...
Certo però che senza possibilità di scalare, comunque, coi sovralimentati in queste condizioni di test non c'è partita
marclenders ha scritto:rosmarc ha scritto:interessante...fdb75 ha scritto:[...] http://snipurl.com/s9mi9
... si confermano le eccellenti performance di Civic in frenata, come peraltro rilevato nella prova della 2.2 di 4R (anche se poi nella scheda finale si "nicchiava" clamorosamente), e mi pare che in ripresa tra le aspirate si difenda onorevolmente... nonostante - come avevo detto in un altro thread - questo tipo di test in ripresa con la stessa marcia inserita sia fortemente penalizzante (e poco significativo) per i motori aspirati, ancort di più se messi a confronto con i turbocompressi.
Con una rapportatura differente del cambio si sarebbe potuto far meglio, a discapito dei consumi...
Certo però che senza possibilità di scalare, comunque, coi sovralimentati in queste condizioni di test non c'è partita
Ma infatti il test non è molto attendibile...quando confronta due cose diverse con gli stessi parametri.
Ma i vecchi vtec, considerati da tutti più performanti, quanto andavano di più in ripresa?
GuguLeo ha scritto:Ma i parametri di valutazione di un progetto non si fermano di sicuro al cronometro. Per esempio, potrei dire che sulle mie strade di campagna posso inserire in rapida successione tutte e 6 le marce e ritrovarmi a 60-65 km/h in sesta, e non doverla più togliere fino a che il traffico o un semaforo mi costringerà a scendere sotto i 50 km/h (la vettura riprende tranquillamente dai 50 in 6!). Ne consegue una guida piacevolmente rilassata, "liscia", silenziosa ed economica che è poi quella che ci si può concedere oggigiorno sulle strade "civili". I benzinari di Civic sanno poi benissimo che, al bisogno, la vettura si trasforma e in una eventuale gara con una 2.2 diesel l'esito sarà incertissimo.
lamps!
marclenders ha scritto:GuguLeo ha scritto:Ma i parametri di valutazione di un progetto non si fermano di sicuro al cronometro. Per esempio, potrei dire che sulle mie strade di campagna posso inserire in rapida successione tutte e 6 le marce e ritrovarmi a 60-65 km/h in sesta, e non doverla più togliere fino a che il traffico o un semaforo mi costringerà a scendere sotto i 50 km/h (la vettura riprende tranquillamente dai 50 in 6!). Ne consegue una guida piacevolmente rilassata, "liscia", silenziosa ed economica che è poi quella che ci si può concedere oggigiorno sulle strade "civili". I benzinari di Civic sanno poi benissimo che, al bisogno, la vettura si trasforma e in una eventuale gara con una 2.2 diesel l'esito sarà incertissimo.
lamps!
Grazie della risposta.
L'importante è sapere (nell'attesa della prova) che possa avere il giusto sprint e l'agilità per guidare e divincolarmi agilmente nel disordinatissimo traffico di una metropoli come Napoli e Roma.
Dove per divincolarmi agilmente intendo improvvisi e brevi sprint per togliermi di mezzo da situazioni un pò critiche.
Un esempio? Proprio oggi ero di fianco ad un bus che nel girare non mi aveva visto, me ne accorgo, fortunatamente davanti a me avevo un pò di spazio, accelerata improvvisa e mi levo di mezzo in qualche frazione di secondo (ho una turbo diesel ora).
GuguLeo ha scritto:Forse l'unico "problema" è che se si è abituati alla guida di un TD è più difficile apprezzare un benzina aspirato piuttosto che il viceversa: il primo ti gratifica in modo molto evidente con la sua spinta corposa e apparentemente senza sforzo, un po' come una gustosa bistecca alla griglia; il secondo si fa apprezzare per doti che si rivelano piano piano nel tempo, man mano che lo si conosce. Richiede un palato non dico più raffinato, ma sicuramente più orientato a cogliere sfumature e gusti oggi un po' persi... sicuramente chi apprezza il buon vino capirà cosa intendo... :lol:
ciao![]()
marclenders ha scritto:GuguLeo ha scritto:Forse l'unico "problema" è che se si è abituati alla guida di un TD è più difficile apprezzare un benzina aspirato piuttosto che il viceversa: il primo ti gratifica in modo molto evidente con la sua spinta corposa e apparentemente senza sforzo, un po' come una gustosa bistecca alla griglia; il secondo si fa apprezzare per doti che si rivelano piano piano nel tempo, man mano che lo si conosce. Richiede un palato non dico più raffinato, ma sicuramente più orientato a cogliere sfumature e gusti oggi un po' persi... sicuramente chi apprezza il buon vino capirà cosa intendo... :lol:
ciao![]()
Ma non è più facile tenere un TD in coppia in maniera più pronta?
Guguleo, specialmente nell'ultima parte della tua risposta, ho visto che ami questo motore aspirato. Però in molte parti ho sentito dire che è un pallido esempio dei veri motori a benzina. Non è che questi giudizi negativi siano cmq dettati dal non conoscere bene questo motore?
Perchè leggendo le tue descrizioni questo sembra ancora un grandissimo motore a benzina, da scoprire giorno per giorno.
Correggimi se sbaglio.
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa