<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Ripotenziare" il motore: sempre illegale? Sanabile? | Il Forum di Quattroruote

"Ripotenziare" il motore: sempre illegale? Sanabile?

Ciao,
Ci sono macchine offerte in versioni con livelli di potenza differenti ( es 90 o 75CV) ma il motore é lo stesso, uno é depotenziato.
Immagino che taroccare la centralina o qualche pezzo per riportare il 75 a 90 sia illegale, ma sembra che in parecchi lo facciano.. Rimaniamo nell'ambito delle potenze già previste dalle Case.
Credo che in questo caso non si pregiudica la sicurezza del motore perché é già predisposto.
Quindi credo che il problema siano banalmente i soldi perché lo Stato vuole.. più soldi di bollo ( forse anche l'assicurazione).
Ma esiste un modo lecito per sanare la cosa?
Bisogna far collaudare per ottenere omologazione ?( intendo come mettere un gancio di traino)
Complicato?
Io non lo farei ma sono curioso
 
Quindi credo che il problema siano banalmente i soldi perché lo Stato vuole..
Non è questione di soldi, ma di omologazione, relative verifiche. Poi che l'operazione, come naturale, dato il costo d'opera, abbia una tariffa e comporti relativi cambi di tassazione e di assicurazione è conseguente. Anche il meccatronico che modifica la centralina non lo fa mica gratis.
 
Quando qualche anno fa comprai una Mini Cooper S per mia moglie, la Mini prevedeva un upgrade a JCW, con aggiornamento del libretto.
 
Il "giochino" si può fare solo nel caso di due auto esattamente identiche con motore identico, che differisce solo per la centralina. Per dire, tempo fa Fiat offriva il 1.3 multijet euro 6 depotenziato a 80 cv su Panda e 500 (e forse anche Ypsilon) perché la versione da 95 cv non poteva essere guidata dai neopatentati. Ma di esempi del genere ce ne sono tantissimi.

In caso contrario, ci si espone al rischio di problemi meccanici e, comunque, l'auto andrebbe omologata dopo le modifiche. Altrimenti non è conforme ai criteri di omologazione riportati sul libretto. Cosa che fanno in molti, ma ciò non significa che si possa fare, un po' come chi costruisce un magazzino, lo accatasta e poi lo trasforma abusivamente in un appartamento.
 
penso che tecnocamente non c'è niente di difficile, legalmente il gioco non vale la candela, ci si sbatte meno a cambiare auto e magari ci si guadagna pure, magari è l'occasione per prendere qualcosa di più grande o ancor più potente, o più accessoriata, o più sicura. Perchè complicarsi la vita?
 
Back
Alto