ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
a parte il discorso delle macchine tedesche beone, che non è molto chiaro....
cosa intendi per "vedere qualcosa di nuovo"?
una a caso, la peugeot 308, ad esempio, ha portato al debutto una nuova piattaforma alleggerita...e non è l'unica.
quasi tutte le nuove auto hanno ridotto il peso (le range anche di oltre 200 kg)...
forse intendevi "da parte dell'industria italiana"?
bell'esempio la pegiò, tantissime macchine vendutissime eppure ha bisogno di liquidi dai cinesi e dallo stato francese....la Fiat fa 4 macchine brutte, non vende eppure s'è comprata un gruppo americano....l'erba del vicino è sempre più verde? Bhe parlando di ecologia neppure visto che li tedeski fanno una marea di vetture inquinanti mentre la Fiat sempre quelle 4 brutte che non vendono le fa più ecologiche. Fin quando parliamo da clienti abbiamo tutte le ragioni del mondo per inkzzrci perchè pur avendone voglia difficilmente troviamo una macchina italiana che ci piaccia, rientri nel nostro budget e sia pure conveniente, ma se ci mettiamo dalla parte dell'industria forse forse non è tutto oro quello che luccica e magari le lattine d'alluminio contengono ancora un pò di sostanza.
la 308 è arrivata 2 giorni fa nelle concessionarie...era per dire che qualcosa di nuovo c'è, non sono solo 2 "lamiere modificate".
per quanto riguarda l'ecologia, dimentichi che la media dei consumi i "tedeschi" la devono fare anche con motorizzazioni che in Italia ci sogniamo, ferrari a parte (6, 8 e 12 cilindri), vedi bmw e mercedes.
e comunque i motori euro 6 già a listino sono guardacaso... quasi tutti tedeschi.
fiat si è salvata (così ci hanno detto) solo perchè ha investito quasi solamente in operazioni finanziarie. però nel frattempo ha fatto morire i marchi lancia e alfa romeo e fallire decine di concessionarie (qualcuno doveva perderci).
ne riparleremo quando sarà il momento della ripartenza dei consumi.