<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparte il mercato europeo, ma non il gruppo Fiat. | Il Forum di Quattroruote

Riparte il mercato europeo, ma non il gruppo Fiat.

Vi ricordate quando scrivevamo che con la politica di non investire, Fiat avrebbe salvato il bilancio sul breve, ma non avrebbe agganciato la ripresa per carenza di modelli?

Ci siamo.

http://www.lastampa.it/2013/10/16/economia/auto-il-mercato-europeo-riparte-guJSvZQ3s7sajPIS8FCrTJ/pagina.html

Loro dicono che è perché non accettano la battaglia sui prezzi...
 
senza lilleri non si lallera
Cosa vende la Fiat che è rimasta senza modelli? I maglioni di Marchionne?
Allocchi quelli che gli hanno creduto. e qui non posso fare nomi perchè sarei bannato immediatamente.
 
non è che vedo in giro ste grandi novità da parte delle altre case eh?
A me mi :D sembrano sempre le stesse con qualche lamiera cambiata
 
mark_nm ha scritto:
non è che vedo in giro ste grandi novità da parte delle altre case eh?
A me mi :D sembrano sempre le stesse con qualche lamiera cambiata

Faranno roba che non Ti garba, ma i Francesi di carne al fuco ne
hanno messa parecchia negli ultimi 2 anni;
compresa PSA ( una decina :shock: ) con tutte le sue difficolta finanziarie
 
magari a sapere quali vetture hanno ripreso a vendere? Magari a sapere in che periodo hanno ripreso a vendere? magari a sapere a chi hanno ripreso a vendere? no così.....tanto per ricordarvelo fra 2 mesi e mezzo finisce l'anno, bisogna far quadrare i conti, bisogna rinnovare il parco macchine dei noleggi....sempre i soliti discorsi.....e le km/0 a che punto stanno?
 
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non è che vedo in giro ste grandi novità da parte delle altre case eh?
A me mi :D sembrano sempre le stesse con qualche lamiera cambiata

Faranno roba che non Ti garba, ma i Francesi di carne al fuco ne
hanno messa parecchia negli ultimi 2 anni;
compresa PSA ( una decina :shock: ) con tutte le sue difficolta finanziarie

io non ho ancora visto nulla di meritevole. Cambiano le forme, le disposizioni dei vari oggetti ma la sostanza è sempre quella.
I francesi hanno investito ma è stato un buco nell'acqua vista la situazione economica in cui si trovano.
I crucchi fanno sempre le stesse cose: macchine beone, eccessivamente costose che, IMHO ma non solo, non valgono i soldi spesi e poi sono troppo inquinanti (vedi merkel che non abbasa ale braghe); morale, non vedo granchè all'orizzonte.

Se dovessi cambiare auto oggi sarei in difficoltà; ma nel dubbio riacquisterei una multipla stra-usata, anche con con 1 milione di Km.

Vanno bene solo le sciure con la classe A e motore renault a fare le fighe con le amiche; ne ho viste proprio oggi due, una con una bmw e l'altra con la classe A ovviamente parcheggiate alla carlona con frecce accese che dialogavano atteggiandosi a super gnocche.......
Forse hanno fatto contente solo costoro che si accontentano di qualche lamiera modificata e qualche stemma sul cofano: tutto IMHO :D

Prima di vedere qualcosa di nuovo ci vogliono anni.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/sergio-marchionne-i-modelli-alfa-ci-sono-ma-il-mercato-non-sara-un-granche
 
renatom ha scritto:
Vi ricordate quando scrivevamo che con la politica di non investire, Fiat avrebbe salvato il bilancio sul breve, ma non avrebbe agganciato la ripresa per carenza di modelli?

Ci siamo.

http://www.lastampa.it/2013/10/16/economia/auto-il-mercato-europeo-riparte-guJSvZQ3s7sajPIS8FCrTJ/pagina.html

Loro dicono che è perché non accettano la battaglia sui prezzi...
La Fiat e' in crollo verticale nel segmento B, dove la Punto, dopo 8 anni di onorata carriera, non riesce piu' a tenere il passo delle concorrenti tutte molto piu' nuove (tranne la Corsa che forte del mercato tedesco e di quello spagnolo realizza ancora buoni numeri).
Oltretutto pur non sapendo ancora nulla del nuovo modello, a Melfi e' rimasta una sola linea di assemblaggio, quasi non ne fosse prevista la sostituzione.
 
mark_nm ha scritto:
Prima di vedere qualcosa di nuovo ci vogliono anni.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/sergio-marchionne-i-modelli-alfa-ci-sono-ma-il-mercato-non-sara-un-granche
a parte il discorso delle macchine tedesche beone, che non è molto chiaro....

cosa intendi per "vedere qualcosa di nuovo"?

una a caso, la peugeot 308, ad esempio, ha portato al debutto una nuova piattaforma alleggerita...e non è l'unica.
quasi tutte le nuove auto hanno ridotto il peso (le range anche di oltre 200 kg)...

forse intendevi "da parte dell'industria italiana"?
 
NEWsuper5 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Prima di vedere qualcosa di nuovo ci vogliono anni.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/sergio-marchionne-i-modelli-alfa-ci-sono-ma-il-mercato-non-sara-un-granche
a parte il discorso delle macchine tedesche beone, che non è molto chiaro....

cosa intendi per "vedere qualcosa di nuovo"?

una a caso, la peugeot 308, ad esempio, ha portato al debutto una nuova piattaforma alleggerita...e non è l'unica.
quasi tutte le nuove auto hanno ridotto il peso (le range anche di oltre 200 kg)...

forse intendevi "da parte dell'industria italiana"?
bell'esempio la pegiò, tantissime macchine vendutissime eppure ha bisogno di liquidi dai cinesi e dallo stato francese....la Fiat fa 4 macchine brutte, non vende eppure s'è comprata un gruppo americano....l'erba del vicino è sempre più verde? Bhe parlando di ecologia neppure visto che li tedeski fanno una marea di vetture inquinanti mentre la Fiat sempre quelle 4 brutte che non vendono le fa più ecologiche. Fin quando parliamo da clienti abbiamo tutte le ragioni del mondo per inkzzrci perchè pur avendone voglia difficilmente troviamo una macchina italiana che ci piaccia, rientri nel nostro budget e sia pure conveniente, ma se ci mettiamo dalla parte dell'industria forse forse non è tutto oro quello che luccica e magari le lattine d'alluminio contengono ancora un pò di sostanza.
 
mark_nm ha scritto:
Vanno bene solo le sciure con la classe A e motore renault a fare le fighe con le amiche; ne ho viste proprio oggi due, una con una bmw e l'altra con la classe A ovviamente parcheggiate alla carlona con frecce accese che dialogavano atteggiandosi a super gnocche.......
Forse hanno fatto contente solo costoro che si accontentano di qualche lamiera modificata e qualche stemma sul cofano: tutto IMHO :D

Prima di vedere qualcosa di nuovo ci vogliono anni.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/sergio-marchionne-i-modelli-alfa-ci-sono-ma-il-mercato-non-sara-un-granche

Guarda, posso condividere il tuo punto di vista (anche se di novità, secondo me, ce ne sono pure troppe), ma il punto è che mantenere in vita una casa automobilistica richiede di fare numeri di vendita molto elevati. E non li fai solo con gli appassionati che ti premiano per la sostanza (che per essere creata costa, e che quindi magari poi viene apprezzata ma non comprata).
Serve vendere tanto, e pazienza se lo si fa per una lamiera piegata, o uno spot ammiccante e se sotto il cofano c'è una ciofeca di motore.
Alle case automobilistiche servono i soldi di tutti, anzi, meglio se di sciure che per una lamiera piegata cambiano auto e sborsano bei soldoni, o se dello sprovveduto che fa 3'000 km/anno in città, ma vende il benzina per il diesel perché "conviene". E a beneficiarne non sono le case automobilistiche, ma anche gli operai che mantengono il lavoro e l'economia del paese che macina risultati.
Purtroppo le regole del gioco sono queste.
 
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non è che vedo in giro ste grandi novità da parte delle altre case eh?
A me mi :D sembrano sempre le stesse con qualche lamiera cambiata

Faranno roba che non Ti garba, ma i Francesi di carne al fuco ne
hanno messa parecchia negli ultimi 2 anni;
compresa PSA ( una decina :shock: ) con tutte le sue difficolta finanziarie

io non ho ancora visto nulla di meritevole. Cambiano le forme, le disposizioni dei vari oggetti ma la sostanza è sempre quella.
I francesi hanno investito ma è stato un buco nell'acqua vista la situazione economica in cui si trovano.
I crucchi fanno sempre le stesse cose: macchine beone, eccessivamente costose che, IMHO ma non solo, non valgono i soldi spesi e poi sono troppo inquinanti (vedi merkel che non abbasa ale braghe); morale, non vedo granchè all'orizzonte.

Se dovessi cambiare auto oggi sarei in difficoltà; ma nel dubbio riacquisterei una multipla stra-usata, anche con con 1 milione di Km.

Vanno bene solo le sciure con la classe A e motore renault a fare le fighe con le amiche; ne ho viste proprio oggi due, una con una bmw e l'altra con la classe A ovviamente parcheggiate alla carlona con frecce accese che dialogavano atteggiandosi a super gnocche.......
Forse hanno fatto contente solo costoro che si accontentano di qualche lamiera modificata e qualche stemma sul cofano: tutto IMHO :D

Prima di vedere qualcosa di nuovo ci vogliono anni.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/sergio-marchionne-i-modelli-alfa-ci-sono-ma-il-mercato-non-sara-un-granche

Come dicevo.....
" fanno roba che non Ti garba....."
Ma c'e', visto che si parla di novita'.....sono almeno 15 modelli.....
Son quelli cha ha il gruppone :D
fa una bella pezza, cinquecentona esclusa
 
PalmerEldrich ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Vanno bene solo le sciure con la classe A e motore renault a fare le fighe con le amiche; ne ho viste proprio oggi due, una con una bmw e l'altra con la classe A ovviamente parcheggiate alla carlona con frecce accese che dialogavano atteggiandosi a super gnocche.......
Forse hanno fatto contente solo costoro che si accontentano di qualche lamiera modificata e qualche stemma sul cofano: tutto IMHO :D

Prima di vedere qualcosa di nuovo ci vogliono anni.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/sergio-marchionne-i-modelli-alfa-ci-sono-ma-il-mercato-non-sara-un-granche

Guarda, posso condividere il tuo punto di vista (anche se di novità, secondo me, ce ne sono pure troppe), ma il punto è che mantenere in vita una casa automobilistica richiede di fare numeri di vendita molto elevati. E non li fai solo con gli appassionati che ti premiano per la sostanza (che per essere creata costa, e che quindi magari poi viene apprezzata ma non comprata).
Serve vendere tanto, e pazienza se lo si fa per una lamiera piegata, o uno spot ammiccante e se sotto il cofano c'è una ciofeca di motore.
Alle case automobilistiche servono i soldi di tutti, anzi, meglio se di sciure che per una lamiera piegata cambiano auto e sborsano bei soldoni, o se dello sprovveduto che fa 3'000 km/anno in città, ma vende il benzina per il diesel perché "conviene". E a beneficiarne non sono le case automobilistiche, ma anche gli operai che mantengono il lavoro e l'economia del paese che macina risultati.
Purtroppo le regole del gioco sono queste.

complmenti, hai colto il mio pensiero. Ecco perchè IMHO non vedo grandi novità senonchè per le sciure ;)

Per chi non avesse compreso il mio pensiero, pensate alla apple che sforna 1 iphone all'anno; credete che in 1 anno si riesca a creare chissà quale sconvolgimento tecnico?
Sarà colpa mia ch eprima di stupirmi ce ne vuole? :D
Sono aggegi per le sciure che vogliono seguire le mode, ma aggeggi privi di veri contenuti tecnologici, altrimenti tutti grideremmo al miracolo.

IMHO continuo a non vedere granchè.
 
bumper morgan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non è che vedo in giro ste grandi novità da parte delle altre case eh?
A me mi :D sembrano sempre le stesse con qualche lamiera cambiata

compra qualche rivista di automobilismo.... ;)

non è sufficiente, comunque basta guardare il parco macchine circolante per sincerarsene; poca sostanza
 
Back
Alto