Ma si, certamente. Ti faccio un esempio molto concreto e reale poiché capitato a me: due settimane fa ho appreso che era necessario sostituire in toto tutto il fanale anteriore della mia Mercedes E 250 S212, auto di nove anni di vita. Portata in officina ufficiale Mercedes e per sostituire tutto: centralina xenon, fanale completo ecc sono partiti circa 1500 euro; una sassata, lo so. È chiaro che una vettura come la mia, al netto di trovarla usata e decidere di comprarla anche a 6500/7000 euro, non la consiglierei mai a chi magari non ha poi possibilità economica o "voglia" di sobbarcarsi i costi di manutenzione correlati e pari a quelli di una vettura che, da nuova, costava oltre 60.000 euro. Chiaramente faccio anche il discorso opposto che è l' altra faccia della medaglia: con 8500 euro, il costo di un'utilitaria basica nuova, mi metto al volante una vettura che, soli nove anni fa, rappresentava il top di segmento e che ancora adotta tecnologie e soluzioni superiori ad un, boh, azzardo forse 60% del parco circolante attuale?! Termino ribadendo ancora che, trovando il giusto meccanico generico, esiste eccome chi sa mettere BENE le mani anche su marchi premium.Anche io ho questa idea, cioè a volte chi acquista un auto di quei marchi ha un buon portafoglio e magari non vuole sfruttarla fino alla fine cambiandola quando ancora può dare molto.
Per quanto riguarda la manutenzione, un meccanico generico non è in grado di aggiustare una mercedes o un audi? Ovvio poi i pezzi di ricambio costeranno di più...