Se te lo hanno assicurato, allora, sei appostomi hanno assicurato che ciò che facevo prima della foratura posso continuare a farlo anche dopo la riparazione
Se te lo hanno assicurato, allora, sei appostomi hanno assicurato che ciò che facevo prima della foratura posso continuare a farlo anche dopo la riparazione
Il discorso è più complicato. Non conta solo l’usura ma anche dov’è rimessata l’auto. All’aria aperta, esposta ai vari agenti atmosferici (caldo, freddo, etc) la gomma si deteriora più velocementequindi, gomme con 4 anni, sarebbero vecchie?
lo so che è come chiedere all'oste se ha il vino buono ma come dovrei regolarmi? alcuni gommisti sostengono che la riparazione con la striscia esterna dà le stesse garanzie di affidabilità della toppa interna, altri dicono che la 2^ è più affidabile. tutti quanti concordano sulla riparabilità tuttavia dal web ho tirato fuori quello schema che ho postato sul mio post d'apertura, ovvero non sarebbe neppure riparabile in sicurezza ("professionalmente"), perciò ho aperto questo thread. in questo marasma io ancora non mi capacito che la sfiga possa giocare un ruolo così importante; ma poi... che roba era quell'accrocco di vite che mi ha forato lo pneumatico?!Se te lo hanno assicurato, allora, sei apposto
Per fare i loro interessi, ti avrebbero consigliato la sostituzione. Adesso che non si possa riparare un buco da vite mi pare eccessivo.lo so che è come chiedere all'oste se ha il vino buono ma come dovrei regolarmi?
che io sappia la per "vulcanizzazione" si può intendere sia un processo fisico (calore) che chimico (agenti che sciolgono la gomma). a me hanno proposto solo la toppa interna incollata col mastice per gomma, cioè la vulcanizzazione a freddo però, come già chiesto sopra, mi interesserebbe sapere se un foro si possa riparare anche con la vulcanizzazione a caldo e credo che il vantaggio sarebbe che, in questo caso, si tapperebbe il foro, impedendo all'acqua di inserirsi rovinando/arrugginendo la intelaiatura metallica dentro la carcassa, oltre ad indebolire l'aderenza mastice-toppa.P. S. Quei pochi buchi riparabili, li ho sempre fatti vulcanizzare.
Certo che è assurdo che una riparazione con toppa interna costi come un semplice cambio gomma invernale/estivo, ci va di sicuro più tempo (e se vogliamo materiale e professionalità)
Non ho mai provato, il sistema classico non necessita di smontaggio e rimontaggio, e nuova equilibratura, non vedo in cosa difetti la vulcanizzazione imperatnte.Certo che è assurdo che una riparazione con toppa interna costi come un semplice cambio gomma invernale/estivo, ci va di sicuro più tempo (e se vogliamo materiale e professionalità)
gbortolo - 24 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa