<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparare una foratura. | Il Forum di Quattroruote

Riparare una foratura.

Fino a una settimana fa ero convinto che per riparare una foratura bisognasse smontare lo pneumatico dal cerchio e riparare dall'interno il foro.
Poi mi è capitato di vedere un gommista che ha fatto tutto dall'esterno utilizzando una tecnica sconosciuta. Ma come fanno?
 
Maxetto ha scritto:
Fino a una settimana fa ero convinto che per riparare una foratura bisognasse smontare lo pneumatico dal cerchio e riparare dall'interno il foro.
Poi mi è capitato di vedere un gommista che ha fatto tutto dall'esterno utilizzando una tecnica sconosciuta. Ma come fanno?

Cioè non ha smontato la gomma?
 
kaponord ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fino a una settimana fa ero convinto che per riparare una foratura bisognasse smontare lo pneumatico dal cerchio e riparare dall'interno il foro.
Poi mi è capitato di vedere un gommista che ha fatto tutto dall'esterno utilizzando una tecnica sconosciuta. Ma come fanno?

Cioè non ha smontato la gomma?
Non ha neanche tolto il cerchio dal mozzo.
 
Se è quella che penso io, per fori entro una certa entità, infilano dei tasselli appositi che penetrano nel foro, ma non possono uscire, il principio è quello dei tasselli fisher!
 
manuel46 ha scritto:
Se è quella che penso io, per fori entro una certa entità, infilano dei tasselli appositi che penetrano nel foro, ma non possono uscire, il principio è quello dei tasselli fisher!
Si deve essere così, ha introdotto qualcosa nel foro con una specie di cacciavite.
 
fanno così, è capitato anche a me, dipende dall'entità della foratura, usa uno specie di siringa che ilfilano nel buco e lascia un "turacciolo"
 
Maxetto ha scritto:
Fino a una settimana fa ero convinto che per riparare una foratura bisognasse smontare lo pneumatico dal cerchio e riparare dall'interno il foro.
Poi mi è capitato di vedere un gommista che ha fatto tutto dall'esterno utilizzando una tecnica sconosciuta. Ma come fanno?
inseriscono con apposito attrezzo tipo vecchio apriscatole sardine un gomma apposita con resina che si vulcanizza con il pneumatico tagliato via il materiale in eccesso una gonfiata e voila' sei pronto per partire (tempo operazione meno di 10 min )
 
Maxetto ha scritto:
Fino a una settimana fa ero convinto che per riparare una foratura bisognasse smontare lo pneumatico dal cerchio e riparare dall'interno il foro.
Poi mi è capitato di vedere un gommista che ha fatto tutto dall'esterno utilizzando una tecnica sconosciuta. Ma come fanno?

Il gommista mi ha già riparato con questo metodo diverse gomme,sembra efficace nessuna perdita, mi son comprato il kit in vendita sulla baia, spero non averne bisogno

credo che parli di questo? ;)
http://cgi.ebay.it/KIT-RIPARA-GOMME-RIPARAZIONE-TUBELESS-AUTO-MOTO-CO2-/180479400798
 
Back
Alto