<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparare o rottamare Opel Corsa D? | Il Forum di Quattroruote

Riparare o rottamare Opel Corsa D?

Salve, è la prima volta che scrivo nel forum perdonatemi eventuali errori.

Sono in possesso di una Opel Corsa D 1.2 80cv Club GPL del 2008 con 140000km (non effettivi). Da quando ho acquistato quest'auto usata 6 anni fa per un prezzo a quei tempi ottimo(3300 con block shaft e impianto landi) mi ha dato non pochi problemi soprattutto di surriscaldamento, facendo una stima in riparazioni straordinarie avrò speso almeno 1600 euro facendo 40000km. Due anni fa si è bruciata la guarnizione della testata e con il mio meccanico di fiducia (che non ha visto l'auto all'acquisto) abbiamo scoperto che probabilmente i km erano scalati ed ho riparato tutto affidandomi a dei componenti usati per risparmiare. Altre sostituzioni negli anni sono state la distribuzione, varie componenti dell'impianto idrico, vari sensori ed altro.
La settimana scorsa si è bruciata di nuovo la guarnizione e il suggerimento del mio meccanico è di sostituire il motore e tra le altre spese il preventivo è di almeno 1200 euro. L'auto è abbastanza usurata, ma non ha fatto incidenti e non cade a pezzi, c'è bisogno di cambiare le gomme e fare la revisione del GPL e sistemare piccole cose.
Premettendo che per l'acquisto di una nuova auto ho un budget di 5000-6000 euro (sono uno studente non lavoratore). Mi consigliate di sostituirla o ripararla ancora per arrangiare almeno altri due anni?

Grazie per l'attenzione
 
ma un motore garantito o si spera che vada? Se è così, la vedo dura, se invece è sicuro bisogna dare un'occhiata a: cambio, sospensioni, e tutto il resto per cercare di capire se il tutto può reggere ancora qualche anno senza grane, cosa che noi di qui non possiamo fare...il serbatoio del gpl quando scade? l'impianto "idrico" sarebbe Il raffreddamento o l'innaffiatura del giardino?:emoji_blush::emoji_blush:
 
Ultima modifica:
Salve, è la prima volta che scrivo nel forum perdonatemi eventuali errori.

Sono in possesso di una Opel Corsa D 1.2 80cv Club GPL del 2008 con 140000km (non effettivi). Da quando ho acquistato quest'auto usata 6 anni fa per un prezzo a quei tempi ottimo(3300 con block shaft e impianto landi) mi ha dato non pochi problemi soprattutto di surriscaldamento, facendo una stima in riparazioni straordinarie avrò speso almeno 1600 euro facendo 40000km. Due anni fa si è bruciata la guarnizione della testata e con il mio meccanico di fiducia (che non ha visto l'auto all'acquisto) abbiamo scoperto che probabilmente i km erano scalati ed ho riparato tutto affidandomi a dei componenti usati per risparmiare. Altre sostituzioni negli anni sono state la distribuzione, varie componenti dell'impianto idrico, vari sensori ed altro.
La settimana scorsa si è bruciata di nuovo la guarnizione e il suggerimento del mio meccanico è di sostituire il motore e tra le altre spese il preventivo è di almeno 1200 euro. L'auto è abbastanza usurata, ma non ha fatto incidenti e non cade a pezzi, c'è bisogno di cambiare le gomme e fare la revisione del GPL e sistemare piccole cose.
Premettendo che per l'acquisto di una nuova auto ho un budget di 5000-6000 euro (sono uno studente non lavoratore). Mi consigliate di sostituirla o ripararla ancora per arrangiare almeno altri due anni?

Grazie per l'attenzione

secondo me è ormai compromessa e sarebbe meglio, piuttosto che farseli erodere da continue riparazioni, utilizzare quei 6000 euro per comprare una aygo o una yaris 1000, ovviamente usate ma non troppo vecchie (se riesci a trovare un privato onesto, con quella cifra potrebbe benissimo venir fuori una yaris 1000 del 2017...certo, non è per niente facile)...poi dipende anche dai chilometraggi e dai tipi di percorsi che fai
 
occhio che in questi giorni abbiamo casi di deciso beveraggio di olio a kmaggi non elevatissimi, una addirittura a 77000 e se è lo stesso motore che monta la yaris...
motore venduto a milioni di unità, statisticamente molto affidabile...il guasto occasionale può esserci (io stesso ho avuto problemi con la frizione) ma una rondine non fa primavera...
 
occhio che in questi giorni abbiamo casi di deciso beveraggio di olio a kmaggi non elevatissimi, una addirittura a 77000 e se è lo stesso motore che monta la yaris...
Conosco una Yaris 2 con lo stesso problema, va quasi a miscela.

Se già i 140mila km non erano effettivi, com scrive l'autore della discussione, la porterei dritta a rottamazione non appena trovata una sostituta. Inutile spenderci su ancora soldi.
 
ma un motore garantito o si spera che vada? Se è così, la vedo dura, se invece è sicuro bisogna dare un'occhiata a: cambio, sospensioni, e tutto il resto per cercare di capire se il tutto può reggere ancora qualche anno senza grane, cosa che noi di qui non possiamo fare...il serbatoio del gpl quando scade? l'impianto "idrico" sarebbe Il raffreddamento o l'innaffiatura del giardino?:emoji_blush::emoji_blush:

Innanzitutto grazie per le risposte.

Vorrei rispondere con precisione, ma so solo dirti che è stato sistemato per bene il raffreddamento. Il serbatoio scade tra due mesi.

Per ora stavo prendendo in considerazione di prendere una punto o fiesta intorno al 2012-13 con 80000km sempre a GPL.
L'Aygo per me è troppo piccola sia di grandezza che motore, potrei pensare ad una Yaris se riesco a trovare una buona occasione.
Il mio percorso è per lo più urbano. In settimana al massimo 100-120 km di autostrada. Faccio 10000-15000 km all'anno.
 
Ultima modifica:
un Fiesta del 2012 venduta con 80.000 km significa che ne ha, reali, 180.000.
Se fai 10.000 km l'anno, cerca un benzina "liscio". Più facile trovarlo con meno km, non hai da sostituire il bombolone nel giro di qualche anno, ecc.
 
un Fiesta del 2012 venduta con 80.000 km significa che ne ha, reali, 180.000.
Se fai 10.000 km l'anno, cerca un benzina "liscio". Più facile trovarlo con meno km, non hai da sostituire il bombolone nel giro di qualche anno, ecc.

Va bene, allora rottamo e cerco qualcosa solo benzina dal 2015-2016.
So che dipende dalle condizioni del veicolo, ma sugli 80000km meglio una fiat, una toyota o altro?(disponibilità permettendo) Potete darmi qualche consiglio su cosa cercare oltre a yaris e aygo? Cosa evitare?

Grazie a tutti
 
Ascolta..io ho avuto 5 auto..uno dal 94 punto dal 2002 altra punto e ora da 8 anni Opel corsa comprata da privato a 2000 euro con 40000 km...a 100000 gira bene..detto ciò...una delle punto aveva la testata da rifare...per come la vedo è un lavoro da non fare mai .600 euro per una cosa che può ricapitare...non si possono pretendere 10000 km da un auto vecchia...vanno prese per la città io la uso così..una vecchietta..oltre i 50 km..solo treno...e così le cose durano...i meccanici sono troppo cari...goditi altro dei soldi...non buttarli in riparazioni...se vuoi affidabilità non avere dubbi su Toyota...ma..chi la ha se la tiene...punta ai vecchietti..che tengono bene e si stancano...ciao..
 
Auto-affidabili-2020-1.png
https://www.autoscout24.it/annunci/...ace8-50d19e4924b3?cldtidx=15&cldtsrc=listPage
Per me questa è un'ottima scelta per l'affidabilità, gusti personali a parte per quanto riguarda l'estetica.
Oppure cerca una Daihatsu, tutte made in japan.
Un Terios è un bell'oggettino anche se i consumi non sono il suo forte, ma si può fare sempre a gas e magari la trovi già gassata.
Io 4 anni fà ho trovato un'Urban Cruiser benzina di un pensionato deceduto, auto del 2009 con 34000 km, ora sono a 65000 e non ho toccato nulla, ha ancora la sua batteria start&stop di 11 anni..
 
Luiss è il consiglio più difficile che si possa dare ,abbandonare un auto da terapia intensiva per comprarne altra da ospedale,il mercato dell'usato è complicato se imbrocchi il mezzo giusto puoi fare un affare ma va visto caso per caso ,in generale non acquisterei auto usata con doppia alimentazione, se trovi una fiat col 1200Fire solo benzina sapere un po la storia della manutenzione se corretta è un motore molto affidabile escluderei i nuovi millini tre cilindri usati perchè una bella maggioranza hanno problemi se tu non sei in grado di giudicare il motore potresti andarci con un meccanico di fiducia.
 
Back
Alto