<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RINNOVO PATENTE | Il Forum di Quattroruote

RINNOVO PATENTE

salve a tutti

devo fare il rinnovo della patente che mi scade a fine gennaio, è il primo che faccio.

volevo chiedere due cose

1)qual' è il modo più economico di farlo? la visita posso farla in ospedale (ho un amico oculista) o per forza alla motorizzazione/scuola guida? quanto mi costa?

2)se dovessi avere "libertà di scelta" se farmi segnare che debbo portare o meno gli occhiali sulla patente (di giorno non li uso mai, la sera sempre) come regolarsi? è che in pratica la metà delle volte che guido li uso l' altr ametà no, boh non so come regolarmi... (mi manca comunque poco eh, non sono una talpa)

grazie
 
Il modo più economico è come faccio io: prenoti la visita telefonicamente presso l'ASL e vai portando un pagamento di 9,00 euro sul cc 9001 del Dip.Trasporti terrestri e una marca da bollo da 14,62 euro.
Il costo della visita dipende dalle ASL e te lo dicono loro.
Comunque su internet trovi tutte le info.
 
Leomon ha scritto:
salve a tutti

devo fare il rinnovo della patente che mi scade a fine gennaio, è il primo che faccio.

volevo chiedere due cose

1)qual' è il modo più economico di farlo? la visita posso farla in ospedale (ho un amico oculista) o per forza alla motorizzazione/scuola guida? quanto mi costa?

2)se dovessi avere "libertà di scelta" se farmi segnare che debbo portare o meno gli occhiali sulla patente (di giorno non li uso mai, la sera sempre) come regolarsi? è che in pratica la metà delle volte che guido li uso l' altr ametà no, boh non so come regolarmi... (mi manca comunque poco eh, non sono una talpa)

grazie

La visita NON la puoi fare presso un oculista qualsiasi ma la devi fare presso i medici autorizzati, presso le scuole guida ma anche, a costi inferiori, alla ASL o presso gli uffici di Sanità Marittima.

Saluti
 
Leomon ha scritto:
salve a tutti

devo fare il rinnovo della patente che mi scade a fine gennaio, è il primo che faccio.

volevo chiedere due cose

1)qual' è il modo più economico di farlo? la visita posso farla in ospedale (ho un amico oculista) o per forza alla motorizzazione/scuola guida? quanto mi costa?

2)se dovessi avere "libertà di scelta" se farmi segnare che debbo portare o meno gli occhiali sulla patente (di giorno non li uso mai, la sera sempre) come regolarsi? è che in pratica la metà delle volte che guido li uso l' altr ametà no, boh non so come regolarmi... (mi manca comunque poco eh, non sono una talpa)

grazie

Se trovi un "medico" come quello che ho trovato io all'ultimo rinnovo, il problema degli occhiali non ti si pone, ti prova 3 (tre) lettere e sei a posto! :?
 
Leomon ha scritto:
2)se dovessi avere "libertà di scelta" se farmi segnare che debbo portare o meno gli occhiali sulla patente (di giorno non li uso mai, la sera sempre) come regolarsi? è che in pratica la metà delle volte che guido li uso l' altr ametà no, boh non so come regolarmi... (mi manca comunque poco eh, non sono una talpa)

grazie
Se hai l'obbligo sulla patente, DEVI guidare con gli occhiali indossati, o con le lenti a contatto E un paio di occhiali di riserva in auto.

Se non hai l'obbligo puoi fare come vuoi.

Cosa è meglio?
 
Leomon ha scritto:
se è segnato che si deve portare gli occhiali c' è l' obbligo ad averne un paio di riserva in macchina?! :shock:

no, c'era un obbligo (nel CdS) di tenere un paio di occhiali di riserva per chi guidava con le lenti a contatto.

è stato eliminato.
 
ah ok, grazie.

ultimissima cosa: se non è riportato l' obbligo sulla patente ma se, fermati ad un controllo, hai su degli occhiali da vista... si prende una multa?
 
(magari può tornare utile a qualcuno)

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2012-08-24/patente-valida-fino-compleanno-064053.shtml?uuid=AbCI1pSG

in pratica se non ho capito male la patente B scade al compleanno e non 10 anni dopo il rilascio/rinnovo!

quindi nel mio caso (scade settimana prossima) posso aspettare altri 9 mesi, quando compirò gli anni...
 
Leomon ha scritto:
(magari può tornare utile a qualcuno)

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2012-08-24/patente-valida-fino-compleanno-064053.shtml?uuid=AbCI1pSG

in pratica se non ho capito male la patente B scade al compleanno e non 10 anni dopo il rilascio/rinnovo!

quindi nel mio caso (scade settimana prossima) posso aspettare altri 9 mesi, quando compirò gli anni...
Attenzione che la regola del compleanno vale x le patenti rinnovate dopo il... (e non hanno ancora deciso la data). Quindi tu devi rinnovarla alla normale scadenza
 
Leomon ha scritto:
(magari può tornare utile a qualcuno)

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2012-08-24/patente-valida-fino-compleanno-064053.shtml?uuid=AbCI1pSG

in pratica se non ho capito male la patente B scade al compleanno e non 10 anni dopo il rilascio/rinnovo!

quindi nel mio caso (scade settimana prossima) posso aspettare altri 9 mesi, quando compirò gli anni...

Io dei minestroni all'italiana non mi fiderei, anche perchè se facendo le corna hai o provochi un incidente, poi le assicurazioni si attaccano a tutto, anche se magari avessi ragione, si attaccano solo giusto per far passare qualche mese in più a rimborsare e poi magari ti fanno diventar matto per dimostrare che hai ragione,
tra l'altro i mesi che guadagni adesso, li perderesti nella successiva scadenza se ho ben capito, tra l'altro nell'articolo c'è pure un errore, mettono 2002 al posto di 2022.....farla è una cavolata e anche facendo tutto tramite agenzia o scuola guida, non costa tanto, più che altro che mi fa rabbia è che è una pagliacciata e quindi son soldi buttati, quello si!
 
Suby01 ha scritto:
Leomon ha scritto:
(magari può tornare utile a qualcuno)

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2012-08-24/patente-valida-fino-compleanno-064053.shtml?uuid=AbCI1pSG

in pratica se non ho capito male la patente B scade al compleanno e non 10 anni dopo il rilascio/rinnovo!

quindi nel mio caso (scade settimana prossima) posso aspettare altri 9 mesi, quando compirò gli anni...
Attenzione che la regola del compleanno vale x le patenti rinnovate dopo il... (e non hanno ancora deciso la data). Quindi tu devi rinnovarla alla normale scadenza
ha una logica, se dovessi andare all'estero con una patente scaduta (per quanto ancora valida in Italia) assaggeresti il fresco d'oltralpe finchè arriva il console a tirarti fuori.
 
Guarda che la data di scadenza è quella scritta sulla patente, non può essere diversa: la nuova norma prevede che il nuovo rinnovo arrivi alla data di scadenza coincidente con il compleanno. Quindi vedrai scritta la nuova data di scadenza.
 
Buongirno a tutti, si parla tanto di risparmiare, per il rinnovo non si potrebbe fare come per l'assicurazione, nel senso visto che ormai le comunicazioni sono tutte telematiche e c'è una banca dati per tutto (assicurazione, cdp, ecc...), invece di spendere soldi per la produzione e l'invio della nuova patente, fare semplicemente la registrazione nella banca dati dell'avvenuto rinnovo, lasciando la patente al cittadino semplicemente per un facile reperimento delle informazioni, in caso di controlli, tramite il numero (univoco) della patente.
 
Back
Alto