<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rinnovo patente | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

rinnovo patente

Beh, ma se uno ha l'obbligo lenti, e in seguito a operazione non son più necessarie, per non portarle credo debba fare subito rinnovo patente, senza aspettare scadenza..
A me così han detto oculisti, appena operato, avendo l'obbligo lenti deve essere l'apposita visita a certificare che non sono più necessarie... Io sto attendendo un attimo per assestamento, ma mi sento in una zona grigia e non troppo tranquillo.
metti gli occhiali con le lenti finte! XD in effetti è un caso di problema reale di difficile soluzione legale..potrebbe aiutarti in caso di controllo una attestazione del medico che dice che conviene aspettare l´assestamento per valutare una situazione stabile...
 
metti gli occhiali con le lenti finte! XD

Mia madre per coprire le borse sotto gli occhi,è vicina ai 60,ha due paia di occhiali non graduati che ha comprato mi sembra a 1 euro per 2 paia in un negozio di articoli per la casa.
Le stanno bene,solo che sono fluorescenti.
Lei per fortuna non esce la sera ma se esce di giorno poi rimangono illuminati tutta la notte sul comodino.

ti prego no, ovvero, vi prego no...non fate il controllo della vista dagli ottici, fatelo dagli oculisti...avendo a che fare con entrambi sono venuto a conoscenza di cavolate e cantonate da parte di vari ottici che...lasciamo perdere.....per non parlare di un paio di casi (pochi per fortuna) che si inventavano il problema adatto a vendere gli occhiali...l´oculista non vendendoli non ha interesse a farveli comprare..

Però dall'ottico il controllo è gratuito.
Dall'oculista o vai a pagamento o se no c'è il ticket e le liste d'attesa.
Poi se l'ottico inventa un problema che non c'è gli occhiali se li tiene.
Io quando ci sono andato l'ho detto chiaro e tondo che ci vedevo bene con gli occhiali e volevo solo sapere se la mia vista era calata sotto gli 8 decimi in vista del rinnovo.
Mi hanno fatto il controllo e mi hanno detto che la mia vista era calata di uno 0,5 ma non hanno insistito perchè cambiassi gli occhiali.
Se la vista fosse calata di più ovviamente li avrei sostituiti anche senza l'insistenza dell'ottico.
Poi ho smesso di andare in una catena di negozi di ottica,senza fare nomi fa rima con pon pon,dove lavoravano malissimo e mi sono rivolto a un negozio di ottica più serio dove se la vista è ok sono loro i primi a dirti che non c'è bisogno di occhiali nuovi.
 
Ultima modifica:
metti gli occhiali con le lenti finte! XD in effetti è un caso di problema reale di difficile soluzione legale..potrebbe aiutarti in caso di controllo una attestazione del medico che dice che conviene aspettare l´assestamento per valutare una situazione stabile...
difficile, io ero molto cecato e avevo proprio l'obbligo lenti a contatto, non occhiali.
 
faccio un'esempio per descrivere meglio:se io sin da ragazzino utilizzavo gli occhiali per miopia e presbiopia,divenendo adulto,guidando l'automobile, nella patente è riportata la dicitura "guida con lenti" e quindi in caso di patologia oculare nell'eta' adulta,risolta completamente anche grazie all'utilizzo di presidi ortottici nel momento del rinnovo patente,se per un caso,ma è raro,dovessi firmare un documento specifico in cui si evince una mutazione per patologia delle condizioni di vista non lo firmerei perche' durante la guida vedrei esattamente come prima dell'avvento della patologia e quindi non scriverei un falso. diverso il caso se,come dovrebbe essere dappertutto,in italia no,l'oculista e ufficiale asl,responsabile del rinnovo patente,riscontrasse un mutamento fisico oculistico. solo in quel caso la vista in caso di guida sia presso l'agenzia pratiche auto sia presso la commissione preposta provinciale potrebbe costringermi ad un controllo annuale onde evitare peggioramenti salvo confermarmi l'idoneita' alla guida. del resto in caso di peggioramento non credo che guidare sia un piacere ma un grave pericolo per se' stessi e per gli altri. ed in questo post parliamo di guida su quattroruote.....non oso pensare a chi si troverebbe a guidare una moto.....
 
Purtroppo la descrizione non troppo "tecnica" del tuo problema: parli di miopia astigmatismo e presbiopia che NON sono patologie oculari, non mi è chiaro cosa intendi con" presidi ortottici" , non mi permette di darti un parere "professionale"
Ma se, per un motivo qualunque il difetto refrattivo (miopia astigmatismo ecc) si è ridotto spontaneamente o attraverso correzione chirurgica, laser ecc non esiste problema, se raggiungi senza correzione il visus adeguato puoi guidare senza lenti, e il medico autorizzato ti cancella l'obbligo.
Se sai di essere affetto da patologie oculari evolutive ( glaucoma, maculopatia e molte altre) devi dichiararlo anche se la tua vista è ottima, non facendolo e essendone a conoscenza non barri la casellina dichiari il falso con le possibili conseguenze
 
Back
Alto