nel caso di rinnovo patente in cui l'interessato abbia modificato le lenti per patologia ma l'abbia risolta in modo positivo anche grazie a nuovi dispositivi ortottici deve darne comunicazione alla asl di appartenenza o puo' farne a meno considerando in maniera responsabile il pieno ripristino delle condizioni di salute e quindi visive? ci sono leggi e limitazioni preposte riguardo alla guida con un'ipovisione inferiore ai 10/decimi complessivi (entrambi gli occhi) ma nulla è scritto per coloro che prima in condizioni di malattia oculare e poi con risoluzione positiva della medesima si ritrovano ad effettuare il rinnovo patente. cosa ne pensate? grazie