Baron89
0
ucre ha scritto:Oggi ho ritirato il coupè dall'officina dopo 10 giorni di ricovero. Ho cambiato il radiatore (datomi dal vecchio proprietario), olio motore (motul 8100) e olio cambio, filtro aria, olio, benzina e clima, freni dietro, revisione pinze freno, un cuscinetto ruota, puliti agli ultrasuoni gli iniettori benzina, cuffie dei giunti omocinetici, un gommina alla marmitta, kit cavi candela, taratura impianto a gpl e un regolatore di pressione benzina. Al prossimo tagliando buttiamo giù il cambio che ha un piccolo trasudo di olio da un paraolio. Sto acquistando anche dei cerchi in lega da 15 originali del coupè. Il vecchio mise sotto i 16 pollici della versione turbo e non li ha mai fatti omologare. Fiat non mi rilascia il nulla osta per le 205/50 r16comunque son molto contento di come va ora
:thumbup:
Che bello sentire queste storie! Mi piace leggere di chi prende queste vecchie auto di poco valore e le rimette in sesto come lo erano un tempo!
Quello che tra l'altro vorrei fare anche io, pian piano, con la Megane (seppur più recente).
...giusto per curiosità, quanto ti è costato questo "ripristino"? Tralasciando il prezzo dell'auto.