<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimozione impianto gpl da auto omologata. | Il Forum di Quattroruote

Rimozione impianto gpl da auto omologata.

Salve a tutti, in famiglia abbiamo una Renault Clio 3 del 2010 omologata (e non trasformata) a GPL. Siccome tra qualche anno dovrei far sostituire la bombola, e visto che a gpl la manutenzione dell'auto è molto più onerosa, mi chiedevo se fosse possibile rimuovere tutto l'impianto dall'auto che nasce omologata a gpl. Non so se qualcuno a parte me ha già affrontato questo argomento, ho provato a cercare qualcosa sui vari forum di internet ma ho letto solo argomenti di auto trasformate a gpl e poi ritrasformati a benzina. Vi chiedo questo perché in 80.000 km ho speso circa 1500€ nella manutenzione del gpl, dovuti alla registrazione delle valvole, sostituzione iniettori e filtri vari oltre ai vari problemini (tutti dati dal gpl) risolti con 20/50€. Tra qualche anno dovrei far sostituire la bombola che mi costa circa 500€, mentre ho letto che con circa 300€ si può rimuovere l'impianto… a conti fatti, visto che vorrei tenere l'auto fino a che non "muore" e visto che faccio circa 10.000km l'anno mi converrebbe "andare a benzina.

Grazie per le risposte.
 
La rimozione dell'impianto comporta comunque la riomologazione del veicolo con visita in motorizzazione proprio come installare un nuovo impianto (o farne la revisione decennale).
Non basta estirparlo e buonanotte, eh!
 
La rimozione dell'impianto comporta comunque la riomologazione del veicolo con visita in motorizzazione proprio come installare un nuovo impianto (o farne la revisione decennale).
Non basta estirparlo e buonanotte, eh!
Se lo estirpa costa X. Se lo riomologa, costa Y = X o giu di li.
Se non fa nulla, non può usar l'auto e di sicuro non puo revisionarla
 
a parte che fino al 2020 non deve far nulla... si può avere delle cifre? anch'io ho una punto del '10 e vorrei sapere il costo per vedere se mi conviene poi spendere su una macchina vecchia!! Ma io al momento ho 85000 km e va tutto bene e spese accessorie 0, le valvole le controllo io e non si sono mosse e tutto il resto fino adesso non ha dato nessun problema!!
 
Comunque credo che hai risparmiato di più di 1500€ di carburante, direi almeno il doppio.
Ormai lo hai, io lo terrei.
 
Si è vero, nel 2010 l'impianto omologato costava zero, sicuramente mi sarò risparmiato più di 3000 euro di benzina, però se adesso devo ripagare tutta la convenienza con manutenzione straordinaria e possibili rischi di rottura delle parti del gpl preferirei andare a benzina pagare di più alla pompa e non avere tutti questi pensieri. Aggiungo anche che l altro giorno a mia moglie gli si e spenta l'auto arrivando a un incrocio, per fortuna si è accorta prima di ripartire. Anche questo problema ci ha perseguitato x diversi km i primi mesi di vita della clio, poi fortunatamente hanno capito il problema e lhanno risolto. Poi vogliamo parlare dei vuoti in accelerazione? Alla Renault ci dicevano che era tutto normale, i vuoti erano dovuti al gpl, peccato che a 80.000 km cambiando iniettori del gpl l auto è diventata fluida...
 
Back
Alto