skamorza ha scritto:
coxi ha scritto:
Ok...mi sono documentato sul fatto dei cerchi e, qualora volessi effettuare il cambio, andrebbero bene anche gli attuali.
NO!
i cerchi per run flat sono dedicati. ti hanno dato un'informazione errata.
NI.
Sulle attuali Bmw, la quasi totaltà dei cerchioni disponibili sono idonei sia per le run flat che per le normali: il conce saprà dirti senz'altro se il tuo modello può montarle, ma anche un buon gommista (si riconosce da una profilatura anti detallonamento)
Come regola generale, sui cerchi run flat puoi montare gomme run flat o normali, sui cerchi normali solo gomme normali.
Dopo di che, nello specifico, le ho provate (le run flat) e personalmente le boccio senza appello.
Anche le migliori (direi Dunlop che le ha inventate) e di ultima generazione sono meno comunicative delle normali e maledettamente dure, tanto che nelle serie più recenti Bmw ha alzato un po' la spalla (tipo 225/50/17" anziché 225/45/17").
Da notare che, a livello prestazionale, a pari misura le run flat sono penalizzate di una lettera sul bagnato nell'omologazione europea (esempio io ho le Continental CSC5 225/45/17" che sono marchiate "A" sul bagnato, le stesse gomme "SSR" cioè run flat raggiungono la codifica "B").
Onestamente per me la tenuta di strada e la "comunicazione" strada-sterzo valgono più del sistema antiforatura.
Che poi la possibilità di proseguire con un run flat non è così scontata, un paio di mesi fa ero con un amico, si è accesa la spia della pressione (non si era minimamente accorto), abbiamo accostato, visto che eravamo ad una cinquantina di km dal conce di zona ed era oraio di lavoro gli abbiamo telefonato "tranquilli, ce la fate a venire ed anche a ritornare se volete, basta che moderiate la velocità!"
Ci siamo messi a 70/80 orari, ed a poco più di metà strada siamo rimasti su cerchione, con conseguente chiamata di carro attrezzi.
E era una foratura normalissima sul battistrada non una lacerazione della spalla.
Se a tutto questo ci aggiungi il maggior costo dei pneumatici ... :evil:

:?
Per quanto concerne il kit gonfiaggio, l'ho provato l'ultima volta sulla moglie mobile (che in meno di cinque anni ha forato tre volte): per funzionare fuinziona, ma ti costringe a viaggiare o molto piano o oltre i 90/100 orari, perché la gelatina rimane fluida, e quindi ti crea vibrazioni molto forti, a meno di non andare pianissimo oppure abbastanza veloce da farla distribuire per forza centrifuga all'interno del pneumatico
Sulla durata del flacone, confermo 36 mesi dalla produzoine, va sostituito tassativamente con un originale, sia per il particolare attacco sia per il rischio rotture.
Il kit Bmw prevede che il flacone sia interposto tra compressore e ruote, così da meglio distribuire il gel e ridurre le vibrazioni di cui sopra. Altri più economici (ma non per questo meno efficaci) prevedono prima di svuotare il flacone nella ruota poi di gonfiarla. Quindi nel caso in cui prendessi un alternativo devi sincerarti sugli attacchi.
Inoltre, e mi è successo personalmente, c'è il rischio che causa sbalzi termici il flacone si apra, sporcandoti tutto in modo irreversibile. A me è accaduto, ed ho dovuto cambiare il rivestimento del doppiofondo del baule (vedi fotine). Era un alternativo (anche perché non ho il kit originale, l'auto nasceva run flat), il negoziante mi ha dato un buono equivalente al costo della bombola (mi andava bene così), ma i 30 euro di vaschetta ce li ho messi io :?
Purtroppo Bmw ha assunto la pessima idea di non fornire un ruotino manco in after sales (ovvero c'è un kit ruyotino con crick, ma non ci sta nel doppiofondo e devi lasciarlo nel baule .. una roba indegna)
Attached files /attachments/1812987=37038-Tyre kit 1.jpg /attachments/1812987=37037-Tyre kit 2.jpg