<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimetterò Runflat..ma sono perplesso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rimetterò Runflat..ma sono perplesso

Ambuzia ha scritto:
Ciao, come sapete ho preso il 123D.
Monta ancora il treno di primo equipagiamento: Good Year RF differenziate, 205/50 e 225/45 r 17.
Farebbero ancora 3-5000 km, ma ho deciso di cambiarle ugualmente: da domani inizia a piovere, devo viaggiare e non ho voglia di correre nessun "rischio".
Per dire la verità volevo passare a delle più confortevoli gomme normali..poi ho valutato i pro e i contro delle runflat..em chiedendo anche un consiglio al mio gommista..rimetterò delle runflat.
E' vero, sono più rigide, scomode, dure e probabilmente dureranno anche un po meno (si dice che, data la carcassa più dura, compensino con un battistrada più "morbido)..però sono indeformabili e, facendo gli scongiuri del caso..come cosa è abbastanza rassicurante.
La mia perplessità nasce dal fatto che leggendo qui e li in rete..tutti parlano male delle runflat.
Comunque, alla fine ho ordinato delle Pirelli Pzero RF differenziate (vedi sopra per le misure) al costo di 700 euro.
Il prezzo è onesto..ho già verificato nei diversi siti.. voi cos'avreste messo al mio posto? RF o normali?

Ciao, onestamente io penso sia una questione di gusti oltre che di sensibilità di guida.. moltissimi non si rendono conto di avere le runflat finchè non lo leggono sulla spalla. Personalmente sulla precedente E60 ho sempre montanto Runflat per la comodità e la tranquillità di non dover sostituire un cerchione da 18" a bordo strada magari al freddo o sotto la pioggia.

Ammetto che mi sono state utili visto che una volta, tornando dalle vacanze, ho bucato a circa 120km da casa e sono tranquillamente rientrato pur tenendo gli 80Km/h. Il giorno dopo ho cambiato le quattro gomme per normale usura ma quella forata si sarebbe potuta riparare.

Sulla successiva E61 al primo cambio ho rimesso le Potenza runflat, al secondo ho preso le Michelin PS3 normali. Ho notato una maggior sensibilità dello sterzo, una minor secchezza di risposta sulle sconnessioni tipo tombini o giunzioni dei viadotti. Le Bridgestone runflat non mi hanno mai dato problemi sul bagnato, anche quando erano prossime alla massima usura; anzi hanno sempre dimostrato una certa costanza nel rendimento al pari dell'usura.. l'unico handicap era la durata, mediamente 26.000km.. con le Michelin sono arrivato anche a 35.000km.

A mio parere hai fatto la scelta migliore per te, anche se non amo particolarmente le Pirelli, sono molto poco costanti in quanto a rendimento nel tempo.

Francesco.
 
A mio parere hai fatto la scelta migliore per te, anche se non amo particolarmente le Pirelli, sono molto poco costanti in quanto a rendimento nel tempo.

Francesco.[/quote]

Concordo. Le provo, se non mi piacessero al prossimo cambio si mettono le normali.
Discorso Pirelli..non piacciono a gran parte degli automobilisti, per cui la cosa non mi stupisce ;)
In verità a me hanno iniziato a convincere quando ne ho montato due treni, uno successivo all'altro: prima Pzero Nero e poi Pzero rosso.
Per quel poco che posso capirne..mi ci son trovato complessivamente molto bene.
Pzero (senza nessun colore :D ) mai provate, ma ci sono delle ottime recensioni.
 
Onestamente, senza vergogna..chi è tra di voi che porta sfiga?? :D
Montate le 4 Pzero RF stamattina.
All'ora di pranzo mi soffermo per osservarle e noto che il codice di velocità è "V" e non "W" come previsto da libretto.
Sento il gommista e mi dice che ho ragione, lui ha considerato il codice velocità della 120D 177 cv, che ha effetivamente codice "V".
"Usa quelle che hai e lunedì riporta la macchina, che montiamo le "W"". D'accordo.

Poco fa mi richiama: Le Pirelli Pzero RF in "W" non vengono prodotte in 205/50 (le anteriori).
Quindi mi propone delle P 7000 Cinturato..che rifiuto senza pensarci per un secondo.

Insomma..ci risetiremo più tardi..o metto altre RF, tipo Bridgestone (già avute sulla Z4) o metterò veramente delle Michelin PS3 "normali".
 
Ambuzia ha scritto:
Onestamente, senza vergogna..chi è tra di voi che porta sfiga?? :D
Montate le 4 Pzero RF stamattina.
All'ora di pranzo mi soffermo per osservarle e noto che il codice di velocità è "V" e non "W" come previsto da libretto.
Sento il gommista e mi dice che ho ragione, lui ha considerato il codice velocità della 120D 177 cv, che ha effetivamente codice "V".
"Usa quelle che hai e lunedì riporta la macchina, che montiamo le "W"". D'accordo.

Poco fa mi richiama: Le Pirelli Pzero RF in "W" non vengono prodotte in 205/50 (le anteriori).
Quindi mi propone delle P 7000 Cinturato..che rifiuto senza pensarci per un secondo.

Insomma..ci risetiremo più tardi..o metto altre RF, tipo Bridgestone (già avute sulla Z4) o metterò veramente delle Michelin PS3 "normali".

V va bene fino a 240 km/h secondo me vanno bene....
 
zeusbimba ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Onestamente, senza vergogna..chi è tra di voi che porta sfiga?? :D
Montate le 4 Pzero RF stamattina.
All'ora di pranzo mi soffermo per osservarle e noto che il codice di velocità è "V" e non "W" come previsto da libretto.
Sento il gommista e mi dice che ho ragione, lui ha considerato il codice velocità della 120D 177 cv, che ha effetivamente codice "V".
"Usa quelle che hai e lunedì riporta la macchina, che montiamo le "W"". D'accordo.

Poco fa mi richiama: Le Pirelli Pzero RF in "W" non vengono prodotte in 205/50 (le anteriori).
Quindi mi propone delle P 7000 Cinturato..che rifiuto senza pensarci per un secondo.

Insomma..ci risetiremo più tardi..o metto altre RF, tipo Bridgestone (già avute sulla Z4) o metterò veramente delle Michelin PS3 "normali".

V va bene fino a 240 km/h secondo me vanno bene....

Anche secondo me. Ma non vanno bene per la legge, dato che a libretto sono omologate SOLO le "W", sia con i 17" che con i 18".
A stò punto, visto che mi son partiti 700 euro senza troppe storie e visto che l'errore non è dipeso da me..vorrei mettere quelle "giuste"
 
Ambuzia ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Onestamente, senza vergogna..chi è tra di voi che porta sfiga?? :D
Montate le 4 Pzero RF stamattina.
All'ora di pranzo mi soffermo per osservarle e noto che il codice di velocità è "V" e non "W" come previsto da libretto.
Sento il gommista e mi dice che ho ragione, lui ha considerato il codice velocità della 120D 177 cv, che ha effetivamente codice "V".
"Usa quelle che hai e lunedì riporta la macchina, che montiamo le "W"". D'accordo.

Poco fa mi richiama: Le Pirelli Pzero RF in "W" non vengono prodotte in 205/50 (le anteriori).
Quindi mi propone delle P 7000 Cinturato..che rifiuto senza pensarci per un secondo.

Insomma..ci risetiremo più tardi..o metto altre RF, tipo Bridgestone (già avute sulla Z4) o metterò veramente delle Michelin PS3 "normali".

V va bene fino a 240 km/h secondo me vanno bene....

Anche secondo me. Ma non vanno bene per la legge, dato che a libretto sono omologate SOLO le "W", sia con i 17" che con i 18".
A stò punto, visto che mi son partiti 700 euro senza troppe storie e visto che l'errore non è dipeso da me..vorrei mettere quelle "giuste"

Non capisco il senso, la 123d non arriva neanche a 240, comunque se a libretto porta solo w :? metti quelle (secondo me hanno toppato qualcosa in fase di omologazione)
 
Non capisco il senso, la 123d non arriva neanche a 240, comunque se a libretto porta solo w :? metti quelle (secondo me hanno toppato qualcosa in fase di omologazione)[/quote]

Lo so..ma quella è l'omologazione.
Comunque sia, non esistendo le 205/50 Pzero RF..alla fine monterò le Michelin Pilot Sport 3, acquisterò un kit riparazione e il gommista mi regalerà un ruotino adatto. Costo ? 640,00 ..60 euro meno del treno RF Pirelli.
E qui c'è stata un'altra "sbavatura". Le anteriori saranno 205/50 W .. le posteriori 225/45 Y ..non esiste la "W" in questa dimensione. Ma Y va bene perchè è superiore (questo prevede il CDS).
 
Ambuzia ha scritto:
Non capisco il senso, la 123d non arriva neanche a 240, comunque se a libretto porta solo w :? metti quelle (secondo me hanno toppato qualcosa in fase di omologazione)

Lo so..ma quella è l'omologazione.
Comunque sia, non esistendo le 205/50 Pzero RF..alla fine monterò le Michelin Pilot Sport 3, acquisterò un kit riparazione e il gommista mi regalerà un ruotino adatto. Costo ? 640,00 ..60 euro meno del treno RF Pirelli.
E qui c'è stata un'altra "sbavatura". Le anteriori saranno 205/50 W .. le posteriori 225/45 Y ..non esiste la "W" in questa dimensione. Ma Y va bene perchè è superiore (questo prevede il CDS).[/quote]

Ottima scelta!!! io le pilot sport 3 le avevo messe sul 335d e mi son trovato benissimo... ;)
 
Ieri, per scrupolo ho scritto alla Pirelli, tramite il suo sito, riportando brevemente l'errore. Ecco la risposta:

Buongiorno,

I pneumatici aventi codice di velocità W sono omologati per una velocità massima di 270 Km/h, mentre il V è fino a 240 Km/h.

Se sulla carta di circolazione è riportato il W non puo' equipaggiare la vettura con il V perche' è inferiore ed è anche non corretto secondo il codice della strada.

L'unico caso in cui posso abbassare il codice di velocità è sui pneumatici invernali, ma non è il caso dei PZero.

Saluti


Le PS3 non le ho mai montate ma, visto che tutti ne parlano bene (anche Voi naturalmente)..le monto! ;)

Tra l'altro nella "sfortuna", anzi "errore" assolutamente involontario del gommista..la fortuna è che fino a lunedì avrò montate le Pzero RF. Considerate che da ieri ci ho percorso solo 70 km..però devo dire che a sensazione non sono malaccio. Tra l'altro oggi piove e ho notato che smaltiscono molto bene l'acqua. Sicuramente tutt'altra storia rispetto alle RF Goodyear consumate che avevo fino a ieri mattina..ma mi sembra un'affermazione banale :)
 
Ambuzia ha scritto:
Ieri, per scrupolo ho scritto alla Pirelli, tramite il suo sito, riportando brevemente l'errore. Ecco la risposta:

Buongiorno,

I pneumatici aventi codice di velocità W sono omologati per una velocità massima di 270 Km/h, mentre il V è fino a 240 Km/h.

Se sulla carta di circolazione è riportato il W non puo' equipaggiare la vettura con il V perche' è inferiore ed è anche non corretto secondo il codice della strada.

L'unico caso in cui posso abbassare il codice di velocità è sui pneumatici invernali, ma non è il caso dei PZero.

Saluti


Le PS3 non le ho mai montate ma, visto che tutti ne parlano bene (anche Voi naturalmente)..le monto! ;)

Tra l'altro nella "sfortuna", anzi "errore" assolutamente involontario del gommista..la fortuna è che fino a lunedì avrò montate le Pzero RF. Considerate che da ieri ci ho percorso solo 70 km..però devo dire che a sensazione non sono malaccio. Tra l'altro oggi piove e ho notato che smaltiscono molto bene l'acqua. Sicuramente tutt'altra storia rispetto alle RF Goodyear consumate che avevo fino a ieri mattina..ma mi sembra un'affermazione banale :)

Hai fatto bene . La mia esperienza con Runflat di misura eguale alla tua e con medesimo assetto è stata pessima , non per prestazioni ,chè l'auto aveva ottimo handling e tenuta , ma per ben tre rotture accidentali (ernie sui fianchi) mai successe prima con altri pneumatici e misura. Come -se hai voglia- puoi leggere nella mia risposta a Frasal1955 ,circa il confort della sua 320. Saluti
 
Solo per dirvi che, "grazie" all'errore del gommista ho avuto per due settimane le PZero RF e ieri mi ha montato le PS 3 Michelin.
Avevate ragione, è cambiata dal giorno alla notte.
Non c'è niente di male ad ammetterlo, no? ;)

Spero solo di non bucare..è veramente poco rassicurante il kit di riparazione, per quanto ne abbia acquistato uno molto buono della Meccanocar.
 
Autostrada Udine-Venezia, sabato ore 22.
Dopo 70 km spia pneumatici. Forato un runflat.

BMW dice che puoi proseguire con la gomma forata ma non più di 100-120 km/h e a non più di 80 km/h.

Unica alternativa tornare indietro per la strada normale. Risultato 2 ore per tornare indietro.

Se si aveva una ruota di scorta normale...
 
Ambuzia ha scritto:
Solo per dirvi che, "grazie" all'errore del gommista ho avuto per due settimane le PZero RF e ieri mi ha montato le PS 3 Michelin.
Avevate ragione, è cambiata dal giorno alla notte.
Non c'è niente di male ad ammetterlo, no? ;)
Ovvio che non c'è nulla di male, ci mancherebbe :D
E qui siamo tutti contenti che alla fine tu sia riuscito a combinare al meglio. ;)
 
emanuelesello ha scritto:
Autostrada Udine-Venezia, sabato ore 22.
Dopo 70 km spia pneumatici. Forato un runflat.
BMW dice che puoi proseguire con la gomma forata ma non più di 100-120 km/h e a non più di 80 km/h.
Unica alternativa tornare indietro per la strada normale. Risultato 2 ore per tornare indietro.
Se si aveva una ruota di scorta normale...
Vero, ma in realtà le ruote di scorta "normali" invecchiano anch'esse. Ci sono vetture che le adottano, ma se non è possibile fare una rotazione con le altre, accade che dopo 5 - 6 anni sono comunque dure al punto da suggerire di andare piano ... e se sono state "girate" sono in ogni caso consumate. Poi ci sono problemi nel caso di coperture invernali ed estive di diversa sezione. Nel caso di ruotino, la velocità max è in ogni caso di 80 km/h.
Una foratura ti crea sempre e comunque problemi, disagi e ritardi, si tratta di capire il male minore.
Con il r/f sei tornato tardi, ma senza scendere e smanettare con kit o ruotino. In compenso ti becchi ogni giorno i "difetti" delle r/f e immagino che hai dovuto buttarla via (e forse anche quella sull'altro lato dello stesso asse, se con battistrada a meno dell'80%)
Con il ruotino avresti perso anche più tempo (per la sostituzione ruota), però non avresti dovuto cambiare una o due gomme r/f e nelle guida di tutti i giorni non avresti le "peculiarità" del r/r
Con la ruota standard, se correttamente gonfiata (quindi manometro e compressorino sempre a bordo ... ) e se "fresca", avresti perso meno tempo.

Tutto sommato, penso che il ruotino sia il miglior compromesso, o almeno è la soluzione che preferisco. Sulla mia, purtroppo, ho solo un kit d'emergenza perché il ruotino non mi sta, ma, in ogni caso, ho abolito le r/f
 
Ambuzia ha scritto:
Solo per dirvi che, "grazie" all'errore del gommista ho avuto per due settimane le PZero RF e ieri mi ha montato le PS 3 Michelin.
Avevate ragione, è cambiata dal giorno alla notte.
Non c'è niente di male ad ammetterlo, no? ;)

Spero solo di non bucare..è veramente poco rassicurante il kit di riparazione, per quanto ne abbia acquistato uno molto buono della Meccanocar.

Quando viaggiavo senza runflat su Bmw , mi ero munito di due bombolette "gonfia e ripara" che fortunatamente sono rimaste inutilizzate. In passato con altre auto , in un paio di forature , effettivamente il loro compito l'avevano svolto e mi avevano permesso di raggiungere il gommista e pure di riparare la copertura . Non so però se avrebbero lo stesso successo con pneumatici della misura dei tuoi . Forse varrebbe la pena di informarsi. Saluti
 
Back
Alto