<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimessaggio invernale | Il Forum di Quattroruote

Rimessaggio invernale

Ciao a tutti,volevo lasciare il mio camper d'epoca fermo tutto l'inverno, cosi' eviterei di pagare l'assicurazione,lo lascerei nel giardino condominiale,quale accortezze dovrei adottare? stacco la batteria ma la lascio comunque sul camper o mi porto fisicamente la batteria in box al calduccio, le ruote non si ovalizzeranno stando ferme 5-6 mesi? cioe' non e' che ad aprile quando cerco di accenderlo me lo trovo tutto incriccato e vado a spendere piu' per farlo ripartire che a pagare regolarmente l'assicurazione e farci un girettino ogni tanto in inverno? boh! se qualcuno ha esperienza di "fermi invernali" di autoveicoli, si accettano consigli :)
 
Porti la batteria al coperto per poterne controllare meglio lo stato di carica e sollevi le ruote di un cm da terra con quattro crick ben messi, o almeno due sotto l'asse posteriore che è il più carico o ancora, in assenza, gonfiando le gomme a palloncino e facendole poggiare su di un'asse di legno di qualche cm di spessore. Questo diminuisce l'ovalizzazione che in ogni caso scompare dopo qualche chilometro.
 
......peccato che nn lo utilizzi in inverno!!!potresti comprarti una piazzola in qualche camping in una localita' sciistica a te abbastanza comoda e andarci con i tuoi o affittarlo ad altri che in questo periodo di crisi nera magari non hanno troppi denari per un albergo o un residence.
ciao!
 
Ne ho uno anch'io, con la vittoria pago 200 euro per tutto l'anno e non vale la pena di fermarlo. Quando non lo uso ogni tanto lo accendo e lo sposto, la batteria la metto sotto carica con l'apposito cavo anche perchè oltre a quella motore c'è pure quella servizi. Se sei in un clima rigido tieni i serbatoi vuoti se non sono coibentati si spaccano. E dai una controllata alle finestre e ai profili che non passi acqua.
Per altre info www.vintagecamper.com
 
Back
Alto