<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimappatura centralina... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rimappatura centralina...

kanarino ha scritto:
vissiv ha scritto:
Rimappare la centralina è assolutamente illegale e ti porta a seri rischi...legali.

- se aumenti la potenza evadi parte delle tasse: paghi per tot cavalli ed invece ne hai di più.
se i soldi che io pago per il bollo li utilizzassero per la manutenzione della strada sarebbe un ragionamento corretto il tuo, ma siccome non è così (ho bollato 4 gomme in meno di un mese) scusa la sincerità, ma me ne frego altamente.
vissiv ha scritto:
- se fai un incidente, dopo i controlli rischi di restare scoperto con l'assicurazione e se l'incidente è grave stai tranquillo che il controllo della centralina lo fanno, voglio vedere se il danno è veramente grave e l'assicurazione non paga, quanto ti sentirai fiero della tua rimappatura per qualche cavallo in più...
i controlli vengono fatti solo in caso di inicidenti gravissimi (per esempio se investi qualcuno) o casi in cui l'assicurazione deve ripagare danni molto costosi.
vissiv ha scritto:
- esci dalle normatice anti inquinamento
Non credo sia vero, e comunque è un problema di poco conto, togli la "mappa" fai la revisione o il bollino blu e la rimetti (a breve farò il bollino blu ti facio sapere).
vissiv ha scritto:
La polizia stà pensando a dei controlli a sorpresa su strada con dei laboratori mobili perchè comincia ad esserci tantissima gente che fa la rimappatura.
Sono anni che ne parlano ma non lo fanno mai, inoltre sta nella furbizia di chi rimappa, basta che non si modifica pesantemente l'auto (tipo mettendo i fari xenon illegali, spoiler e minigonne non omolgate, scarichi non omologati, pellicole non omologate) ed hai la certezza quasi matematica che non ti cotrolleranno mai la centralina anche perchè oltretutto dovrebbero avere un examiner a portata di mano o un banco rulli per dimostrare che hai modificato i parametri della centralina.
Tra l'altro con l'examiner si vede solo che sulla centralina c'è stata una "lettura" e non si vede la "scrittura" che è stata fatta, e quella "lettura" può essere benissimo spacciata come un aggiornamento della centralina fatto dall'officina autorizzata.
vissiv ha scritto:
Se pensate che valga la pena rischiare tutto questo, liberi di farlo, io dormo tranquillo con quello che mi da la Ford.
Non sono un fuorilegge e sono uno con la testa a posto, non ho rimappato per fare le corse clandestine ma per otimizzare il mio motore (visto che le case avrebbero la possibilità di farlo ma non lo fanno) e togliere dei difetti.
Ci tengo a precisare che rispetto le tue opinioni e che non ti ho risposto per fare polemica, ma ho espresso soltanto un mio pensiero che può essere condiviso o meno ;)

Ciao kanarino, il mio discorso non riguarda assolutamente il fatto che rimappare la centralina significhi essere incoscienti, incosciente lo puoi essere anche con una minicar da 50cc,ma semplicemente che devi accettare determinati rischi e capire se il gioco vale la candela e comunque essere coscienti che dal momento in cui lo si fa si è fuori dalla legge.

Se dici che te ne infischi di pagare meno del dovuto per il bollo, posso essere anche concorde, resta il fatto che sei nell'illegalità e chi chiede informazioni sulla rimappatura forse è bene che lo sappia e che poi prenda la sua decisione, del resto posso anche evitare di denunciare un fondo e non pagare la spazzatura....se poi fanno un controllo...pago con gli interessi e multa.

Lasciamo poi perdere tutto il resto e fermiamoci all'assicurazione, dici che il controllo lo fanno solo in caso di incidente grave....e non ti pare che il problema stia tutto in questo punto? se sfasci un'altra auto ed è colpa tua e l'assicurazione non paga, pagherai tu il danno, se per la "pochezza" del danno non controllano la centralina, tanto meglio, ma se investi qualcuno o peggio? sei rovinato a vita. Guarda che nessuno sa di investire o ammazzare qualcuno prima che succeda, purtroppo può succedere e può anche non essere colpa tua, ma il controllo lo fanno.Mi sembra che questo solo punto basti ed avanzi per evitare certe modifiche.

Non si discute sulla fattibilità di una rimappatura, che se fatta con i dovuti crismi può migliorare il mezzo e tutto quello che dici a riguardo mi sembra assolutamente intelligente, ma sul fatto che rischiare così tanto per avere un'auto un pò più prestante ed andarci per strada con tutti i limiti che ci sono, proprio non ne vale la pena.

Lo so che la polizia ne parla da tanto, ma ultimamente i casi di incidenti gravi e morti che hanno visto coinvolte auto con centraline modificate, stanno veramente aumentando e non è così scontato che non si decidano ad intervenire con controlli.
 
vissiv ha scritto:
Ciao kanarino, il mio discorso non riguarda assolutamente il fatto che rimappare la centralina significhi essere incoscienti, incosciente lo puoi essere anche con una minicar da 50cc,ma semplicemente che devi accettare determinati rischi e capire se il gioco vale la candela e comunque essere coscienti che dal momento in cui lo si fa si è fuori dalla legge.
senza ombra di dubbio.
vissiv ha scritto:
Se dici che te ne infischi di pagare meno del dovuto per il bollo, posso essere anche concorde, resta il fatto che sei nell'illegalità e chi chiede informazioni sulla rimappatura forse è bene che lo sappia e che poi prenda la sua decisione, del resto posso anche evitare di denunciare un fondo e non pagare la spazzatura....se poi fanno un controllo...pago con gli interessi e multa.
sono d'accordo anche su questo punto, infatti non intendevo dire che è giusto andare contro la legge.
vissiv ha scritto:
Lasciamo poi perdere tutto il resto e fermiamoci all'assicurazione, dici che il controllo lo fanno solo in caso di incidente grave....e non ti pare che il problema stia tutto in questo punto? se sfasci un'altra auto ed è colpa tua e l'assicurazione non paga, pagherai tu il danno, se per la "pochezza" del danno non controllano la centralina, tanto meglio, ma se investi qualcuno o peggio? sei rovinato a vita. Guarda che nessuno sa di investire o ammazzare qualcuno prima che succeda, purtroppo può succedere e può anche non essere colpa tua, ma il controllo lo fanno.Mi sembra che questo solo punto basti ed avanzi per evitare certe modifiche.
se investi qualcuno, a precindere dalla rimappatura, sei rovinato a vita lo stesso perchè l'assicurazione comunque non copre tutti i danni.
Ovviamente ci tengo a sottolineare che questo non è un pretsto per dire "tanto vale rimappare l'auto tanto nella peggiore delle ipotesi quello che paga sono sempre io".
vissiv ha scritto:
Non si discute sulla fattibilità di una rimappatura, che se fatta con i dovuti crismi può migliorare il mezzo e tutto quello che dici a riguardo mi sembra assolutamente intelligente, ma sul fatto che rischiare così tanto per avere un'auto un pò più prestante ed andarci per strada con tutti i limiti che ci sono, proprio non ne vale la pena.
Su questo ognuno ha un parere diverso, per me avere un'auto che consuma meno e che va meglio è positivo, e non ho problemi a dire che io i limiti non sempre li rispetto e credo che siano in pochi a rispettarli.
vissiv ha scritto:
Lo so che la polizia ne parla da tanto, ma ultimamente i casi di incidenti gravi e morti che hanno visto coinvolte auto con centraline modificate, stanno veramente aumentando e non è così scontato che non si decidano ad intervenire con controlli.
Sono dell'idea che la maggior parte degli incidenti sono dovuti alla guida in stato di ebrezza e alle distrazioni (per esempio chi parla al cellulare), ed è su questo che dovrebbero concentrare i controlli, ovvio una parte sono dovuti anche alle modifiche illegali (e qui ritorniamo al discorso che ci vuole la testa sulle spalle) e comunque come ti fai male con un'auto modificata tanto ti fai male con una orginale.
 
ABC12 ha scritto:
poi parliamoci chiaro la centralina rimappata fa aumnentare i cv in una certa quantita.in fatto di accelerazione si guadagnerà forse mezzo secondo piu o meno 10 km/h orari ma il maggior beneficio si ha sulla coppia che ad esempio chi sta in montagnia puo far comodo e si potrebbero fare altri esempi.e sul risparmio di carburante.quindi non si parla di dragster.
Beh oddio proprio mezzo secondo no, però confermo che il vantaggio si ha nell'erogazione del motore, decisamente migliore rispetto all'originale.
 
kanarino ha scritto:
ABC12 ha scritto:
poi parliamoci chiaro la centralina rimappata fa aumnentare i cv in una certa quantita.in fatto di accelerazione si guadagnerà forse mezzo secondo piu o meno 10 km/h orari ma il maggior beneficio si ha sulla coppia che ad esempio chi sta in montagnia puo far comodo e si potrebbero fare altri esempi.e sul risparmio di carburante.quindi non si parla di dragster.
Beh oddio proprio mezzo secondo no, però confermo che il vantaggio si ha nell'erogazione del motore, decisamente migliore rispetto all'originale.
be si forse i valori che ho indicato sono un po bassi,piu che altro mi riferivo a rimappature standard diciamo tranqulle.i valori possono essre piu alti di sicuro è nella erogazione che si vedono i miglioramenti.io ci sto pensando veramente alla rimappatura perchè sulla mia focus 1.6 tdci 110cv DPF i bassi mi fanno proprio girare i cabbasisi :rolleyes:
 
ABC12 ha scritto:
be si forse i valori che ho indicato sono un po bassi,piu che altro mi riferivo a rimappature standard diciamo tranqulle.i valori possono essre piu alti di sicuro è nella erogazione che si vedono i miglioramenti.io ci sto pensando veramente alla rimappatura perchè sulla mia focus 1.6 tdci 110cv DPF i bassi mi fanno proprio girare i cabbasisi :rolleyes:
Beh nel tuo caso con una rimappatura tranquilla prenderesti sui 20 cv e potresti eliminare questo problema ai bassi...inoltre sempre con la rimappatura puoi escludere la valvola egr ed eliminare il dpf (quindi eviti le rigenerazioni).
 
kanarino ha scritto:
ABC12 ha scritto:
be si forse i valori che ho indicato sono un po bassi,piu che altro mi riferivo a rimappature standard diciamo tranqulle.i valori possono essre piu alti di sicuro è nella erogazione che si vedono i miglioramenti.io ci sto pensando veramente alla rimappatura perchè sulla mia focus 1.6 tdci 110cv DPF i bassi mi fanno proprio girare i cabbasisi :rolleyes:
Beh nel tuo caso con una rimappatura tranquilla prenderesti sui 20 cv e potresti eliminare questo problema ai bassi...inoltre sempre con la rimappatura puoi escludere la valvola egr ed eliminare il dpf (quindi eviti le rigenerazioni).
io so che uno ha fatto la rimappa è si è accontentato di 15cv.escludere l egr e il DPF non la sapevo,non è che mi interessi escluderli ma come si fà?
 
ABC12 ha scritto:
io so che uno ha fatto la rimappa è si è accontentato di 15cv.escludere l egr e il DPF non la sapevo,non è che mi interessi escluderli ma come si fà?
I cv possono variare da auto ad auto, non è un valore fisso...per vedere effettivamente quanti ne guadagno dovresti mettere l'auto sul banco rulli...Egr e dpf si possono escludere a livello "elettronico", escludendo l'egr senti l'auto leggermente più pronta ai bassi.
 
kanarino ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Turbina o compressore?
Turbina.
Salve a tutti,a kanarino lo sai che differenza c'è tra turbo e compressore?Te la dico io,ma non per farmi dritto ma per non farti prendere in giro se incontri eventuali amici e ne discuti,il turbo E' UN COMPRESSORE o ne fa le veci,non si può controllare tramite elettronica ma bensì tramite gas di scarico,non dimenticarlo mai,ciao.
P.S.per non parlare di altre dicerie tipo,quando attacca il turbo,oppure quando si accende il turbo,il turbo o volgarmente detto compressore ecco perchè è sparita quella parola,è sempre in azione perchè appunto comandato dai gas di scarico.
 
gino08 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Turbina o compressore?
Turbina.
Salve a tutti,a kanarino lo sai che differenza c'è tra turbo e compressore?Te la dico io,ma non per farmi dritto ma per non farti prendere in giro se incontri eventuali amici e ne discuti,il turbo E' UN COMPRESSORE o ne fa le veci,non si può controllare tramite elettronica ma bensì tramite gas di scarico,non dimenticarlo mai,ciao.
P.S.per non parlare di altre dicerie tipo,quando attacca il turbo,oppure quando si accende il turbo,il turbo o volgarmente detto compressore ecco perchè è sparita quella parola,è sempre in azione perchè appunto comandato dai gas di scarico.
teniamo presente anche che il termine turbo è la riduzione e del termine turbocomptressore o turbo asprirato e il termine compressore è la riduzione del termine compressore volumetrico o centrifugo che hanno un altro tipo di funzionamento.in base a questo se uno chiede che tipo di sovralimentazione abbia puo rispondere con diverse risposte in base a quale tipo di sovralimentazione abbia.ad esempio il mercedes slk viene chiamato Kompressor perchè ha un compressore volumetrico e non turbocompresso.
 
ABC12 ha scritto:
teniamo presente anche che il termine turbo è la riduzione e del termine turbocomptressore o turbo asprirato e il termine compressore è la riduzione del termine compressore volumetrico o centrifugo che hanno un altro tipo di funzionamento.in base a questo se uno chiede che tipo di sovralimentazione abbia puo rispondere con diverse risposte in base a quale tipo di sovralimentazione abbia.ad esempio il mercedes slk viene chiamato Kompressor perchè ha un compressore volumetrico e non turbocompresso.
Ti do sei per la buona volontà, ma la distinzione è tra volumetrico e flusso continuo, il turbo aspirato non ha senso.
Se il compressore è volumetrico non può essere centrifugo perchè rientra in quelli a flusso continuo.
La turbina è una macchina motrice, sfrutta l'entalpia dei gas di scarico per generare lavoro, utile al compressore per fornire energia sotto forma di pressione all'aria. :)
Scusami se posso sembrare brusco o antipatico.
 
Trotto@81 ha scritto:
ABC12 ha scritto:
teniamo presente anche che il termine turbo è la riduzione e del termine turbocomptressore o turbo asprirato e il termine compressore è la riduzione del termine compressore volumetrico o centrifugo che hanno un altro tipo di funzionamento.in base a questo se uno chiede che tipo di sovralimentazione abbia puo rispondere con diverse risposte in base a quale tipo di sovralimentazione abbia.ad esempio il mercedes slk viene chiamato Kompressor perchè ha un compressore volumetrico e non turbocompresso.
Ti do sei per la buona volontà, ma la distinzione è tra volumetrico e flusso continuo, il turbo aspirato non ha senso.
Se il compressore è volumetrico non può essere centrifugo perchè rientra in quelli a flusso continuo.
La turbina è una macchina motrice, sfrutta l'entalpia dei gas di scarico per generare lavoro, utile al compressore per fornire energia sotto forma di pressione all'aria. :)
Scusami se posso sembrare brusco o antipatico.
brusco e antipatico no ma ignorante e presuntuoso si.ignorante perchè non conoscendo la materia hai fatto copia e incolla da wikipedia su un argomento sbagliato e presuntuoso perchè hai la presunzione di sapere le cose.scusami senza offesa naturalmente

Ritengo che "ignorante e presuntuoso" siano termini che possono innescare la percezione di "offesa" da parte del destinatario. Trovo, quindi, quantomeno improprio usarli e poi dire "senza offesa"..... mah!....
 
ABC12 ha scritto:
brusco e antipatico no ma ignorante e presuntuoso si.ignorante perchè non conoscendo la materia hai fatto copia e incolla da wikipedia su un argomento sbagliato e presuntuoso perchè hai la presunzione di sapere le cose.scusami senza offesa naturalmente
Veramente le feci al corso di Macchine, perdonami non volevo offendere un collega che legge wikipedia.
Per dimostrarti che non leggo quella specie di enciclopedia possiamo iniziare da dove vuoi, fino ad arrivare ai triangoli delle velocità, sia per le turbine che per i compressori, vedi se trovi qualcosa in merito su wikipedia.

Mi scuso con gli altri, non mi piace sbandierare certe cose personali, ma vedersi offendere in modo gratuito da gente che scrive castronerie - ora possono essere anche io un pò maleducato? - che non stanno nè in cielo e nè in terra fa un pò perdere le staffe.
 
Trotto@81 ha scritto:
ABC12 ha scritto:
brusco e antipatico no ma ignorante e presuntuoso si.ignorante perchè non conoscendo la materia hai fatto copia e incolla da wikipedia su un argomento sbagliato e presuntuoso perchè hai la presunzione di sapere le cose.scusami senza offesa naturalmente
Portami anche il link dovrei avrei copiato...
http://it.wikipedia.org/wiki/Turbina_a_gas
 
Trotto@81 ha scritto:
Per me l'argomento è chiuso, non vedo motivi seri per rispondere, hai portato al degenero una discussione senza controbattere seriamente agli argomenti che ti ho posto.

Alla Ferrai hanno perso perchè non hanno usato una "turbo aspirato".

Saluti.
A seconda della posizione rispetto all'organo che miscela il combustibile al comburente (carburatore o iniettore), il turbogruppo viene chiamato turbocompressore (se la compressione avviene prima) oppure turboaspirato (se avviene dopo). Il primo è il più comune, utilizzato nei sistemi ad iniezione e nella maggior parte di quelli a carburatori, e il vantaggio è limitare le dispersioni di combustibile lungo le pareti dell'impianto d'alimentazione. In alcuni casi (come sulla Renault 5 Alpine Turbo), il sistema è turboaspirato a carburatori, questo per far lavorare il carburatore come su un motore aspirato, facilitando la messa a punto.
xxxxxxxx
 
Back
Alto