<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimappatura centralina? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rimappatura centralina?

melego73 ha scritto:
Io collaboro con una persona che rimappa centraline e sconsiglio caldamente i moduli aggiuntivi,primo perche' lavorano solo sulla pressione del gasolio in quanto falsano il segnale in uscita dal rail e gli fanno credere che ci sia un pressione piu' bassa.
Meglio spendere qualcosa in piu' ma avere una mappa fatta come di deve,specifica per l'auto.
Io sono 15 anni che collaboro con questa persona,ho rimappato tutte le auto che ho avuto e non ho MAI avuto il minimo problema.
Ora ho una Ibiza TDI130cv che ora ha 170cv circa con 395nm di coppia.
E' stata rimappata dopo 10 minuti che e' uscita dal conce,ora ha 107000km e funziona ancora perfettamente e fuma relativamente poco a parte la prima tirata.
Passa tranquillamente tutti i collaudi.
Per le cifre,200? sono veramente pochi,attenzione a queste persone.
Servitevi da gente seria e preparata che abbia anche una assicurazione su eventuali danno (possono capitare anche ai migliori).
Per chi fosse interessato,mi lasci la mail che daro' il contatto della ditta da cui mi servo. ;)

Ci vediamo tra un annetto e mezzo... ;) :D :D :D :D :D
 
melego73 ha scritto:
se si intasa il DPF si,va in protezione come tutte ma se tutto funziona regolarmente non ci sono problemi e si puo' fare in tutta tranquillita'.
Male che vada,briciando piu' gasolio,fara' lavorare un po' di piu' il DPF.
Anzi,la persona in questione ha appena comprato la nuova Golf GTD 170cv e ovviamente c'e' gia' la mappa. :D
Si puo' far tutto a questo mondo,basta contattare le persone giuste e comprare auto giuste.
Sulle auto del gruppo VW non ci sono problemi perche' con la Golf il discorso delle mappe e' assicurato e chi del mestiere si da da fare immediatamente.
I 170cv della tua RS,non si avvertono come i 160cv del vecchio 1900 PDE.
Da quando hanno introdotto il common rail le cose vanno in modo diverso.
Sono molto piu' docili e lineari ma peccano un po' in prestazioni.
Ma la mia RS monta il 170cv iniettore pompa perchè ancora nel 2008 montava questo motore e non i C.R.
 
melego73 ha scritto:
Non lo so :D,ma ovviamente io la uso con i dovuti riguardi nel senso che non la sfrutto al 100% di continuo,e' un qualcosa che so di avere li pronto quando serve e per calmare i bollenti spiriti di qualche utente che lampeggia a sproposito e vuole prendersi una bella affumicata ;)

in effetti adesso che ci penso il mio amico ha il piede leggero quanto un'incudine :D
 
ciao, un mio amico ha la lupo 1.4TDI quindi motore identico al tuo! ha rimappato da ormai 8000km ne aveva 63000 ora spinge davvero forte! sensibilmente cambiata! consumi piu o meno sono gli stessi...l'unica cosa e` la frizione...a volte tende a slittare nelle cambiate veloci in piena accelerazione...mi pare k la potenza ora si attesti sui 93cv ;)
 
Il discorso mappa va affrontato in un certo modo,o forse sono io che lo interpreto nel modo sbagliato.
Di serie le auto vanno benone ma purtroppo,in base a tanti fattori anche climatici,la mappa universale non funziona al meglio.
La stessa auto che gira al mare e quella che gira sullo stelvio,si comportano in modi differenti come lo fanno anche auto che girano in ambienti con aria asciutta piuttosto che in aria umida (tipo da me che c'e' gia' nebbia :cry:)
Sembrano cagate,ma in realta' non lo sono.
Io vado sempre alla ricerca della perfezione anche in base di come uso l'auto.
Nel caso dell'Ibiza,abbiamo lavorato su 7 step prima di arrivare ad una configurazione che mi ha soddisfatto e anche molti altri clienti futuri,che hanno provato la mia versione personalizzata,l'hanno apprezzata.
Così come ho fatto quando 10 anni fa avevo la Punto GT.
Motore vuotissimo fino a 3000 giri e nel lasso di 300 giri uscivano 70cv in piu' che la rendevano praticamente inguidabile.
E' si piacevole il calcio nella schiena ma poi all'atto pratico non e' bella da guidare.
Così ci siamo messi a lavorare oltre che sugli anticipi,sulla gestione della turbina.
Di serie,la tengono volutamente esclusa fino a 3000 giri circa per poi far sentire in un colpo l'esuberanza del motore.
Noi abbiamo tolto questa limitazione facendo in modo che la turbina iniziasse a lavorare fin dal momento in cui i gas di scarico avevano energia sufficiente a farla lavorare e così facendo abbiamo ottenuto un motore molto piu' morbido nell'erogazione,assolutamente piu' pronto e reattivo al comando del gas e con la stessa spinta di prima solo che arrivava in modo diverso.
Scusate se mi sono dilungato e se sono andato leggermente OT ma ho voluto chiarire quello per me significa "mappa".
Mentre so benissimo che il 99% la fa solo per andare di piu' che comunque e' una situazione che gratifica anche me ;)
 
ti consiglio ABT, per il semplice fatto che è il preparatore del gruppo VW, oltre alla garanzia del software non decade neanche la garanzia dell'auto, con gli altri preparatori la garanzia dell'auto decade.
ora non so per il tuo motore cosa c'è, so per esempio che il 2.0 TDi lo portano a 230cv, in germania non vendono una RS senza aggiornamento alla centralina.
;) ;)
 
melego73 ha scritto:
Il discorso mappa va affrontato in un certo modo,o forse sono io che lo interpreto nel modo sbagliato.
Di serie le auto vanno benone ma purtroppo,in base a tanti fattori anche climatici,la mappa universale non funziona al meglio.
La stessa auto che gira al mare e quella che gira sullo stelvio,si comportano in modi differenti come lo fanno anche auto che girano in ambienti con aria asciutta piuttosto che in aria umida (tipo da me che c'e' gia' nebbia :cry:)
Sembrano cagate,ma in realta' non lo sono.
Io vado sempre alla ricerca della perfezione anche in base di come uso l'auto.
Nel caso dell'Ibiza,abbiamo lavorato su 7 step prima di arrivare ad una configurazione che mi ha soddisfatto e anche molti altri clienti futuri,che hanno provato la mia versione personalizzata,l'hanno apprezzata.
Così come ho fatto quando 10 anni fa avevo la Punto GT.
Motore vuotissimo fino a 3000 giri e nel lasso di 300 giri uscivano 70cv in piu' che la rendevano praticamente inguidabile.
E' si piacevole il calcio nella schiena ma poi all'atto pratico non e' bella da guidare.
Così ci siamo messi a lavorare oltre che sugli anticipi,sulla gestione della turbina.
Di serie,la tengono volutamente esclusa fino a 3000 giri circa per poi far sentire in un colpo l'esuberanza del motore.
Noi abbiamo tolto questa limitazione facendo in modo che la turbina iniziasse a lavorare fin dal momento in cui i gas di scarico avevano energia sufficiente a farla lavorare e così facendo abbiamo ottenuto un motore molto piu' morbido nell'erogazione,assolutamente piu' pronto e reattivo al comando del gas e con la stessa spinta di prima solo che arrivava in modo diverso.
Scusate se mi sono dilungato e se sono andato leggermente OT ma ho voluto chiarire quello per me significa "mappa".
Mentre so benissimo che il 99% la fa solo per andare di piu' che comunque e' una situazione che gratifica anche me ;)
Ciao Melego, una domanda; una mio collega ha una golf tdi 130cv, rimappata a quanto dice, ad una ventina di cavalli(150/155?) ha prestazioni notevoli e consumi buoni, anzi dal trip sono diminuiti(?), è miglioratà la fluidità del motore etc, ma l'unica nota negativa,mi dice, qualche nuovola di fumo in ripresa a basse velocità ed a velocità max...; il fumo, non fitto, si nota all'altezza del lunotto posteriore. Ha inizziato ad utilizzare degli additivi per la pulizia degli iniettori e sembra che sia leggermente diminuito. A te sembra normale e/o ci sono degli accorgimenti in merito e deve continuare con gli additivi??? Io ho una Leon tdi con lo stesso motore, originale (qualche fumata ogni tanto anche a me la fa...) 136.000km, è consigliabile una rimappa????

Saluti

Saluti
 
miki15 ha scritto:
toltre alla garanzia del software non decade neanche la garanzia dell'auto, con gli altri preparatori la garanzia dell'auto decade.
;) ;)
ho davvero dei grossi dubbi a credere una cosa del genere...ormai faticano a riconoscere garanzie con auto originali e tagliandate,figuriamoci se sanno che e' stata fatta una mappa.
Un consiglio per tutti,a meno che non si rimanga a piedi,prima di andare in officina per interventi grossi,meglio rimetterla originale.
 
;)
evolution83 ha scritto:
Ciao Melego, una domanda; una mio collega ha una golf tdi 130cv, rimappata a quanto dice, ad una ventina di cavalli(150/155?) ha prestazioni notevoli e consumi buoni, anzi dal trip sono diminuiti(?), è miglioratà la fluidità del motore etc, ma l'unica nota negativa,mi dice, qualche nuovola di fumo in ripresa a basse velocità ed a velocità max...; il fumo, non fitto, si nota all'altezza del lunotto posteriore. Ha inizziato ad utilizzare degli additivi per la pulizia degli iniettori e sembra che sia leggermente diminuito. A te sembra normale e/o ci sono degli accorgimenti in merito e deve continuare con gli additivi??? Io ho una Leon tdi con lo stesso motore, originale (qualche fumata ogni tanto anche a me la fa...) 136.000km, è consigliabile una rimappa????

Saluti

Saluti
si,e' molto probabile che i consumi siano leggermente diminuiti.
Per il fumo,aumentando leggermente la quantita' di gasolio e' normale che lo faccia .
Io evito di usare additivi,gli iniettori pompa sono molto efficienti ma sono altrettanto delicati.
Io uso solo bludiesel da una vita e di fumo,ne fa veramente poco,se non nella prima tiratina.
Se fuma così tanto,puo' anche significare che ci sia troppo gasolio e poca aria.
Per la tua Leon si puo' fare tranquillamente,ne ha gia' una fatta bene per i 150cv
 
melego73 ha scritto:
miki15 ha scritto:
toltre alla garanzia del software non decade neanche la garanzia dell'auto, con gli altri preparatori la garanzia dell'auto decade.
;) ;)
ho davvero dei grossi dubbi a credere una cosa del genere...ormai faticano a riconoscere garanzie con auto originali e tagliandate,figuriamoci se sanno che e' stata fatta una mappa.
Un consiglio per tutti,a meno che non si rimanga a piedi,prima di andare in officina per interventi grossi,meglio rimetterla originale.

che il software sia stato modificato si vede eccome.
rimettere tutto come era prima, prima di andare in off. la vedo difficile è poco fattibile, dovresti ritornare al preparatore sborsare altri soldi per poi ritornarci per rimapparla con altrio soldi.
riguardo ai tagliandi anche qui vedono se li hai fatti e dove, ti dicono anche a che ora.
riguardo all'ABT ripeto non vi sono problemi in quando è riconosciuto da VW, come AMG per mercedes, ecc quindi tutte le modifiche sono secondo gli standard di VW.
tanto per dirne una la centralina per l'Octavia da 230 cv costa 1.250?.
io l'avrei fatto se non fosse che ho intenzione di cambiare la mia per l'anno prossimo, ma la prossima la faccio montare prima che esce dal conc.
spero sulla Superb SW opp. altra Octavia.
;) ;)
 
All'estero la garanzia non decade ma in italia mi sa di si... la garanzia che hai dovrebbe essere ABT e non VW... però son sempre 2 anni a km illimitati :)
 
gianko1982 ha scritto:
All'estero la garanzia non decade ma in italia mi sa di si... la garanzia che hai dovrebbe essere ABT e non VW... però son sempre 2 anni a km illimitati :)

non voglio dire una cazzzata, in germania la garanzia resta alla Skoda, tanto è vero che le stesse concessionarie fanno fare queste modifiche prima di consegnarla al cliente.
poi per ABT so che è ha braccietto con VW e tutte le modifiche dalle centraline a tutto il resto è con piena approvazione di VW.
questo in germania, in italia non saprei, credo che in linea di massima dovrebbe rispecchiare come in germ.
comunque alla prima occasione mi informerò in modo piu dettagliato di come è l'accordo tra ABR e VW.
;) ;)
 
Si infatti, ho scritto all'estero.. ma in italia ho dei dubbi... alcune concessionarie BMW so che fanno cose del genere... boh!? prova, tentar non nuoce :D
 
Grazie a tutti per le interessantissime risposte!

In effetti ciò che mi occorrerebbe non è un'auto che vada e stop, ma giusto un po' più di coppia tra i 1.500 e 2.200 giri, dove il motore un po' latita, forse per le marce un po' lunghette.

Ora resta solo da valutare la reale fattibilità di quest'operazione..se la faccio, tengo l'auto ancora per minimo 2 anni.
Il problema sono le norme antinquinamento: io vivo in lombardia, dove una Euro2 diesel non circola piu..la mia è una Euro3..non voglio arrivare a restare a piedi tra un paio d'anni!

Grazie ancora a tutti
 
Back
Alto