<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimappatura 1600 105cv | Il Forum di Quattroruote

Rimappatura 1600 105cv

non conosco il preparatore, un po' di brio in più per il 1.6 tdi 77kw non sarebbe male, bisogna solo capire a che regime arrivano quei cavalli e Nm in più...
A me basterebbe un bel cambio a sei marce, una VI con un rapporto solo leggermente più lungo dell'attuale V e tutte le marce sotto accorciate di conseguenza...non sopporto di non riuscire a fare le svolte cittadine in terza e di dover sfrizionare quando riparto in seconda dopo aver rallentato a una precedenza...marce basse troppo lungheeeeee!!!, mannaggia alle normative anti inquinamento...
 
il FAP portebbe essere il primo problema, a causa della maggiore "fumosità". Io lo toglierei subito: già così dovresti avere un incremento di prestazioni... e anche un po' di rumore in più
 
zymotik ha scritto:
...per il 1.6 tdi 77kw ...A me basterebbe un bel cambio a sei marce, una VI con un rapporto solo leggermente più lungo dell'attuale V e tutte le marce sotto accorciate di conseguenza...
Sei? Perchè accontentarti di sei misere marce quando puoi averne ben SETTE? :D :D
 
Chiunque voglia migliorare un diesel deve eliminare il FAP e con esso metterà nel dimenticatoio anche tutte le rogne che quello si porta appresso, e motore e turbina ringrazieranno a vita il benefattore che avrà dato loro nuovo ossigeno. ;)
Tutti i preparatori decenti lo tolgono senza problemi.
 
..io ho il 105 ma la versione 1900....all'alba dei 220.000 km ho voluto regalare un pò di brio....fatto rimappa della centralina.....la macchina è tutta un 'altra cosa...non ho toccato il fap....dai 108 iniziali arrivato a 128-129....il tipo non ha voluto esagerare dato il kilometraggio........il motore è sempre pronto..nessun taglio esagerando si arriva oltre i 4200 senza problemi......la mia è DSG e d è sempre più divertente da guidare......unico neo da che ne dicano...e come mi aveva promesso il preparatorenessun miglioramento dei consumi...anzi :twisted:...il cdb è molto più ballerino ed i consumi peggiorati di aleno 1-1,5 km/lt...oddio non è che ho il piedino leggero..... ;)...
salut
 
minmil ha scritto:
nessun miglioramento dei consumi...anzi :twisted:...il cdb è molto più ballerino ed i consumi peggiorati di aleno 1-1,5 km/lt...oddio non è che ho il piedino leggero..... ;)...
salut
il miglioramento ce l'avresti solo nel caso di piede leggero... molto leggero, in tutti gli altri casi consumi in proporzione di più dato che hai più cavalli e più coppia disponibili e quindi da sfamare se li usi...

@iorio84: generalmente per togliere il fap serve un tubo dritto vuoto (o svuotare il proprio fap) e un apposito circuito o una apposita riprogrammazione della centralina. Sempre in generale tutti i componenti del sistema devono comunque funzionare correttamente (sonde, sensori di pressione, ecc), a quel punto si può ingannare il tutto facendogli credere che il fap sia presente e sempre pulito.

Se il motore è a posto non ci dovrebbero essere problemi in fase di revisione, si hanno solo vantaggi dovuti all'assenza del tappamento/rigenerazione (e gli ovvi svantaggi legali in caso di controlli approfonditi).
 
gnpb ha scritto:
minmil ha scritto:
nessun miglioramento dei consumi...anzi :twisted:...il cdb è molto più ballerino ed i consumi peggiorati di aleno 1-1,5 km/lt...oddio non è che ho il piedino leggero..... ;)...
salut
il miglioramento ce l'avresti solo nel caso di piede leggero... molto leggero, in tutti gli altri casi consumi in proporzione di più dato che hai più cavalli e più coppia disponibili e quindi da sfamare se li usi...

@iorio84: generalmente per togliere il fap serve un tubo dritto vuoto (o svuotare il proprio fap) e un apposito circuito o una apposita riprogrammazione della centralina. Sempre in generale tutti i componenti del sistema devono comunque funzionare correttamente (sonde, sensori di pressione, ecc), a quel punto si può ingannare il tutto facendogli credere che il fap sia presente e sempre pulito.

Se il motore è a posto non ci dovrebbero essere problemi in fase di revisione, si hanno solo vantaggi dovuti all'assenza del tappamento/rigenerazione (e gli ovvi svantaggi legali in caso di controlli approfonditi).

Grazie, la mia era una curiosita' in quanto percorrendo il 99% dei km in autostrada a volte mi dimentico del fap
 
Back
Alto