<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimappare il DSG | Il Forum di Quattroruote

Rimappare il DSG

più volte ho criticato la logica di cambiata del DSG montato sulla mia Octavia RS TDI del 2011. Dato che mi pare di aver capito che il problema è condiviso da tutti i possessori di auto euivalenti, cercando sul forum dei cugini di wvgolfclub.it ho scoperto che esistono mappe RevoTechnik per DSG...

Lo stage 1 REVOtechnik costa 349 euro + IVA e comprende le seguenti mod:

- Limitatore di coppia impostato a 500nm
- Kick down disattivato in M
- Disattivato passaggio automatico marcia superiore in M
- Mappe di cambiata migliorate, scegliendo tra quelle ufficiali VW
- Attivazione launch control a 3200 giri (dove non già presente)
- Attivazione indicatore di marcia su cruscotto (dove non già presente)
- Azzeramento scritture sw centralina dsg

qualcuno di voi ne sa qualcosa?
 
paolo79CZ ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Puoi benissimo provarlo sulla tua vettura, preferibilmente a garanzia scaduta. ;)

eh, grazie! ho la garanzia estesa... prima di fare qualche c....ta volevo informarmi bene!
Appunto... Comunque, qui nessuno ha sentito la necessità di adattare alle proprie esigenze il DSG, poichè ha adattato le proprie esigenze a quelle del DSG. :D ;)
Poi, se tu fra un paio d'anni vorrai essere il pionere dell'esperimento, ben venga! :thumbup:
 
sandro63s ha scritto:
paolo79CZ ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Puoi benissimo provarlo sulla tua vettura, preferibilmente a garanzia scaduta. ;)

eh, grazie! ho la garanzia estesa... prima di fare qualche c....ta volevo informarmi bene!
Appunto... Comunque, qui nessuno ha sentito la necessità di adattare alle proprie esigenze il DSG, poichè ha adattato le proprie esigenze a quelle del DSG. :D ;)

Io non so se tu abbia mai provato un'auto del genere: fino al pre-FL il DSG6 cambiava verso i 2000giri/min, ora cambia a 1600 per finire a 1100 dopo il cambio marcia. Il motore lavora ovviamente "sotto-coppia" provocando vibrazioni e ritardi in eventuali riprese. Il problema è accentuato in montagna. In S invece è perfettamente inutile poichè cambia talmente in alto che il "tiro" si è già esaurito da tempo. Qui non si tratta di adattare il DSG alle proprie esigenze!

Guarda cos'ha scritto F978 il 2 ottobre scorso:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/75461.page

...e il 12 maggio:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/70368.page

...e roberto1275 il 24 settembre 2010:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/40461.page

...sembra che ne sia afflitto anche qualche cugino con la Golf

...e GIOGOTTI1967 il 19 ottobre 2011:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/62127.page

Poi, se tu fra un paio d'anni vorrai essere il pionere dell'esperimento, ben venga! :thumbup:

Dato che in pochi sono in grado di mettere le mani su questo tipo di cambio, sto cercando di raccogliere più info possibili in merito...
 
mauxs78 ha scritto:
Che cos'è che esattamente non ti soddisfa del tuo DSG al momento? Potresti fare qualche esempio?

mentre hai scritto il tuo commento, stavo editando il mio post delle 14:24... vedi se può essere la tua risposta
 
paolo79CZ ha scritto:
mauxs78 ha scritto:
Che cos'è che esattamente non ti soddisfa del tuo DSG al momento? Potresti fare qualche esempio?

mentre hai scritto il tuo commento, stavo editando il mio post delle 14:24... vedi se può essere la tua risposta

Ho letto ora... Caspita, ti cambia a 1600? Il mio DSG6 come dicevi tu cambia appena sotto i 2000 se adotti uno stile di guida tranquillo. Ma basta spingere un po' di più sull'acceleratore e le cambiate salgono a 2500-3000 giri in D.

Concordo sull'inutilità della modalità S, che non mi piace usare...

Tornando alla tua auto.... Mmm... Non so, a parte il discorso garanzia, io avrei paura a metterci le mani. Potresti compromettere l'affidabilita'.... io non lo farei, ma capisco il fastidio di avere il motore sempre sotto giri
 
mauxs78 ha scritto:
paolo79CZ ha scritto:
mauxs78 ha scritto:
Che cos'è che esattamente non ti soddisfa del tuo DSG al momento? Potresti fare qualche esempio?

mentre hai scritto il tuo commento, stavo editando il mio post delle 14:24... vedi se può essere la tua risposta

Ho letto ora... Caspita, ti cambia a 1600? Il mio DSG6 come dicevi tu cambia appena sotto i 2000 se adotti uno stile di guida tranquillo. Ma basta spingere un po' di più sull'acceleratore e le cambiate salgono a 2500-3000 giri in D.

Concordo sull'inutilità della modalità S, che non mi piace usare...

Tornando alla tua auto.... Mmm... Non so, a parte il discorso garanzia, io avrei paura a metterci le mani. Potresti compromettere l'affidabilita'.... io non lo farei, ma capisco il fastidio di avere il motore sempre sotto giri

non è solo un problema di comfort; diventa anche un problema di consumi e di rigenerazioni FAP (se acceleri "giù di giri" il FAP si intasa di più), anche roberto1275 l'ha detto
 
Sul forum golf da te citato (che conosco molto bene) alcuni possessori di Golf (meccanicamente abbastanza modificate) si son fatti rimappare il dsg per averlo che assecondasse esattamente le loro esigenze di guida (essenzialmente in pista).
Essendo i motori in questione generosi di coppia e cavalleria, occorreva loro che il cambio non gli tagliasse per questo surplus.
Le modifiche sono assolutamente affidabili, però le vedo più per gente particolarmente esigente.

Comunque: viva il manuale!!! :D
 
Ci sono anche mappatori italiani che fanno le modifiche, comunque la garanzia viene invalidata, quindi io che sono uno di quelli che lo farebbe (mi serve solo avere la scalata in prima automatica) per almeno 2 anni passo.

@roby: ma se recuperi mezzo secondo sullo 0-100 col dsg, come avere 20cv in più... :D :D
La mia fa lo stesso tempo del manuale (pilotato da uno capace) pur avendo un cambio marcia in più nello 0-100. A caro prezzo comunque :D
 
Visto che sono stato citato.. ribadisco che anche a me non piace molto il fatto che tenga il motore a regimi così bassi, tuttavia non so se mi fiderei a rimappare il DSG.. piuttosto la uso in S :XD: :thumbup:
 
Qualcuno di voi conosce Claudio Versace di Roma? Sui forum si firma claudio.vrs.
L'ho contattato poichè ho trovato alcuni suoi video su youtube sulla rimappa dei DSG. A detta sua, lui personalizza più delle mappe Revo-Technik...

Chi è?
Ha un'officina?
Avete feedback da parte di altri utenti soddisfatti o meno?

grazie
 
paolo79CZ ha scritto:
Qualcuno di voi conosce Claudio Versace di Roma? Sui forum si firma claudio.vrs.
L'ho contattato poichè ho trovato alcuni suoi video su youtube sulla rimappa dei DSG. A detta sua, lui personalizza più delle mappe Revo-Technik...

Chi è?
Ha un'officina?
Avete feedback da parte di altri utenti soddisfatti o meno?

grazie

penso che claudio vrs, lo dovresti trovare sullo slic.
seat leon club....dovrebbe essere lui, è un preparatore.
 
Back
Alto