ragazzi, non vorrei dire...maaa..
l'utente ha chiesto solo un consiglio su come aumentare la potenza...non su come avere paternali...
Se temete per l'incolumità, non serve avere tanta potenza..basta non avere cervello...(e per non avere cervello intendo anche guidare mentre leggete i commenti su fb, instagram etc etc etc)
Detto ciò, andiamo al dunque.
quel motore monta una turbina a geometria fissa, quindi abbastanza affidabile già di suo.
Un "normale" elettrauto non so cosa voglia dire per te...
io preferireri rivolgermi a chi ti fa una mappa della centralina su "misura"
La stragrande maggioranza ha dei file pronti all'uso (si trovano facilmente in rete) per ogni modello di auto e di motore.
E servono a poco.
Meglio spendere un po' di più rivolgendoti a chi fa questo da un bel po' di anni.
Nella prassi, se non chiedi di avere chissà' cosa, l'aumento di potenza è confinato ad una diversa gestione della pressione del common rail e del turbo..
Dovresti arrivare a poco meno di 100cv...
Contro: in primis tagliando più frequenti e olio di ottima fattura.
Due: chiedi a chi ti fa il lavoro di mappare "sopra" i 2000, 2200 rpm, di modo che sotto tale regime la tua vettura funzioni come da originale.
Ti serve per salvare un po' la frizione e per evitare di far funzionare il motore sempre su valori di mappa modificati...tanto a te serve potenza in alto e non coppia in basso da usare in città...ti basta quella originale.
Tre: alle revisioni, in genere, quando un'auto è vecchiotta, va già di suo fuori valore consentito...iniettori sporchi, trafilamenti di olio etc etc...con la mappa sarà ancora peggio.
Quasi sempre tolgono la sonda dallo scarico fino a che il valore rilevato diventa "verde"...e tutto diventa ok.
Per il discorso assicurativo: direi che se fai fare un lavoro fatto bene, non si accorgono neppure in renault che la centralina è modificata.
Se hai altre domande, fai pure
ciao