<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimappare Clio 1.5dci | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rimappare Clio 1.5dci

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cambia il filtro dell'aria, il filtro del carburante e l'olio con uno serio, avrà gli stessi cavalli ma andrà meglio di ora.
il fatto che abbia fatto il tagliando non significa nulla, sapessi........
tira fuori dalla scatola il filtro dell'aria e posta qua la sua foto, rideremo insieme, fai questa prova
 
scusa se insisto, lo faccio nel tuo interesse, se la manutenzione era affidata ad un meccanico che lavorava in Vostra assenza, può aver fatto e detto di tutto, lamenti un basso rendimento dell'auto e questo spesso è causato da un filtro aria motore sporco, magari l'ultima volta non era molto sporco e hanno sorvolato sulla sostituzione, ora è bello chiuso, magari hanno depennato la voce sostituzione filtro automaticamente ma si sono 'scordati a farlo.....ecco io un'occhiata la darei.
Da qui nasce una seconda domanda: sai aprire un cofano motore? ti piace tenere sotto controllo l'auto e sapere cosa fanno i manutentori o sei più un tipo da 'ci metto la centralina che mi risolve i problemi.
a te la risposta
 
Lo so ragazzi che la meccanica è la sostanza ma almeno tirare fuori una dozzina di cavalli sarebbe sempre qualcosa per avere più sprint nelle riprese magari in salita, perciò chiedevo per una rimappatura
Mi sono appena sciroppato 170 km con una Scenic con il tuo motore, 175mila km, ma potenza di 110 cv. Non credere che sia granchè più veloce della tua Clio. Probabilmente è più lenta.
Pesa quasi il doppio, ha l'aerodinamica di un furgone e richiede spesso di scalare marcia.
Però per me va anche troppo, soprattutto in fase di sorpasso.
Basta semplicemente scalare o stare nei regimi in cui la turbina offre il meglio del suo aiuto.

Dovresti guidare la stessa auto 1200 benzina, per capire quanto va realmente la tua.
 
innanzitutto vi ringrazio per l'attenzione che state prestando alla mia domanda, volevo solamente ribadire che l'auto necessiterebbe di un po' di cavalli per le salite perchè molte volte occore affondare pesantemente e tenere marce molto basse per aspettare l'intervento del turbo, mentre di velocità massima certo non è una scheggia... mi fa 170... se fosse di più non guasterebbe.

P.S. sono andato a vedere il filtro ed è pulito qualche piccolissimo grumo di polvere niente di che... non si è nemmeno sbiadito come quando sono usati
 
Non è chiaro perché tu abbia tanta fretta...

Sabato scorso ho guidato per circa 60 km una Clio 5 porte 1.5 dCi da 75 CV con allestimento Duel (con due passeggeri e un po' di bagaglio il peso complessivo era indicativamente di 1.350 kg): ne ho apprezzato la fluidità, la coppia già ai bassi regimi, la regolarità di funzionamento, un'erogazione continua e la prevedibilità nelle risposte all'acceleratore. Il percorso era per 20 chilometri in tangenziale, 10 di strada urbana (per essere più precisi un'area industriale) e il resto di statale collinare. E quelli del motore non sono gli unici pregi riscontrati!
 
Ultima modifica:
mentre di velocità massima certo non è una scheggia... mi fa 170... se fosse di più non guasterebbe.


Perché,con una clio di 13 anni a quanto viaggeresti?
 
ragazzi, non vorrei dire...maaa..
l'utente ha chiesto solo un consiglio su come aumentare la potenza...non su come avere paternali...
Se temete per l'incolumità, non serve avere tanta potenza..basta non avere cervello...(e per non avere cervello intendo anche guidare mentre leggete i commenti su fb, instagram etc etc etc)

Detto ciò, andiamo al dunque.
quel motore monta una turbina a geometria fissa, quindi abbastanza affidabile già di suo.
Un "normale" elettrauto non so cosa voglia dire per te...
io preferireri rivolgermi a chi ti fa una mappa della centralina su "misura"
La stragrande maggioranza ha dei file pronti all'uso (si trovano facilmente in rete) per ogni modello di auto e di motore.
E servono a poco.

Meglio spendere un po' di più rivolgendoti a chi fa questo da un bel po' di anni.

Nella prassi, se non chiedi di avere chissà' cosa, l'aumento di potenza è confinato ad una diversa gestione della pressione del common rail e del turbo..
Dovresti arrivare a poco meno di 100cv...
Contro: in primis tagliando più frequenti e olio di ottima fattura.
Due: chiedi a chi ti fa il lavoro di mappare "sopra" i 2000, 2200 rpm, di modo che sotto tale regime la tua vettura funzioni come da originale.
Ti serve per salvare un po' la frizione e per evitare di far funzionare il motore sempre su valori di mappa modificati...tanto a te serve potenza in alto e non coppia in basso da usare in città...ti basta quella originale.
Tre: alle revisioni, in genere, quando un'auto è vecchiotta, va già di suo fuori valore consentito...iniettori sporchi, trafilamenti di olio etc etc...con la mappa sarà ancora peggio.
Quasi sempre tolgono la sonda dallo scarico fino a che il valore rilevato diventa "verde"...e tutto diventa ok.

Per il discorso assicurativo: direi che se fai fare un lavoro fatto bene, non si accorgono neppure in renault che la centralina è modificata.

Se hai altre domande, fai pure

ciao
 
Togli il turbo per un paio di mesi, poi rimettilo, vedrai che botta di coppia!

Comunque stai attento con le mappature senza rullata originale e rullata post mappa. Soprattutto sui diesel (poi mi chiedo cosa comprate a fare un diesel per farci le gare invece che trainare una roulotte) molti "preparatori" creano un buco di coppia in modo da darti la sensazione che il motore spinga più forte ad un certo punto.
Oppure altra cosa gettonatissima, modificare la percentuale di intervento del pedale del gas, in pratica quando premi il pedale a metà la macchina spinge come se fossi a tavoletta, così il pollo di turno pensa che la macchina vada il doppio con solo un filo di gas!
 
appunto, dipende dal cliente..
Io la mappa me la feci da solo...
Ma per fugare ogni dubbio, usai il mio buon Nokia N73 con un gps esterno prima e dopo la mappa.

Prima facevo uno 0-100 in 11,5 secondi e 185 di v max.
dopo sono passato a 9,3 secondi e 206 di v max....

oggi che ci sono un casino di software per android/iphone, è ancora più facile....
In genere, cmq, se ci si rivolge da un noto e buon preparatore, sarà difficile avere "sole"....molto più facile da un elettrauto
 
Ciao ragazzi, il mio papà mi ha regalato una Renault Clio 1.5dci del 2004 con 82 cv. Vorrei aumentare le prestazioni facendo una rimappatura, secondo voi mi posso rivolgere a qualsiasi meccanico o elettrauto o no? Inoltre, se faccio la rimappatura come faccio a sapere se effettivamente l'hanno rimappata? E per la revisione posso avere problemi?
Aspetto le vostre risposte grazie a tutti!
Fammi capire, tu vorresti rimappare per aumentare potenza e coppia di un motore notoriamente dotato di bronzine cedevoli e con la percentuale di cedimenti direttamente proporzionale ai valori di coppia motrice, motore peraltro già abbondantemente chilometrato?
Tanti auguri...
 
Chiedo scusa per il disguido tecnico. Ho chiuso il topic stamattina ma ho avuto qualche problema con la connessine internet e l'operazione non è andata a buon fine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto