<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimanere a piedi con una C-Max | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rimanere a piedi con una C-Max

MARCUS68 ha scritto:
Senza dubbio, ma con un motore a benzina un evento del genere non si sarebbe verificato.
con un motore benzina non avresti consumato così poco...ci sono i pro e i contro, come in tutte le cose.
 
Con il 1600 cc a benzina che avevo prima (Fiat Marea), mediamente avevo gli stessi consumi, forse d'estate con il clima qualcosa di più, è per questo che sono deluso dai consumi di quest'auto come ho detto sopra.
Da un 1600 cc a gasolio mi aspettavo meglio, considerato che con un BMW 320d in extraurbano con guida normale si fanno 20-21 Km/lt. ;)
 
Siccome a questo punto mi è venuta la sindrome da gasolio sporco :D , secondo voi vale la pena rifornire con il blu diesel o analoghi oppure no, sono veramente più raffinati e puliti oppure è solo marketing? Ho avuto pareri discordanti in merito, ma se qualcuno ha notizie più fidate da darmi gli sarò grato.
 
MARCUS68 ha scritto:
Siccome a questo punto mi è venuta la sindrome da gasolio sporco :D , secondo voi vale la pena rifornire con il blu diesel o analoghi oppure no, sono veramente più raffinati e puliti oppure è solo marketing? Ho avuto pareri discordanti in merito, ma se qualcuno ha notizie più fidate da darmi gli sarò grato.
Non ho una Ford ma utilizzo i bluediesel (soprattuo il Diesel Hi-Q) sulla mia auto, e mi trovo benissimo, rispetto al diesel normale ho riscontrato questi vantaggi:

- fumosità dallo scarico quasi assente;
- a freddo il motore è più silenzioso;
- migliore erogazione generale del motore (che non vuol dire che cammina di più ma, semplicemente, che "gira" meglio);

Inoltre non faccio mai rifornimento quando sono a secco, ma appena si accende la spia della riserva rimetto gasolio, così evito di pescare eventuali residui di gasolio sporco che possono depositarsi sul fondo del serbatoio....sono 47.000 km che procedo in questo modo e non ho mai avuto problemi.
 
MARCUS68 ha scritto:
Siccome a questo punto mi è venuta la sindrome da gasolio sporco :D , secondo voi vale la pena rifornire con il blu diesel o analoghi oppure no, sono veramente più raffinati e puliti oppure è solo marketing? Ho avuto pareri discordanti in merito, ma se qualcuno ha notizie più fidate da darmi gli sarò grato.
A volte capita, di fare rifornomento, " nel distributore sbagliato al momento sbagliato ", ma non fartene una ragione, l'unica volta che mi è capitato un pieno sporco avevo la uno diesel, quindi non è così frequente, per il calcolo delle prbabiltià dovresti essere a posto per il resto della rua vita automobilistica.
Ma alcuni accorgimenti andrebbero tenuti in cinsiderazione, uno è quello fornito da Kanarino, io faccio anche il pieno la mattina presto quando vado al lavoro, sicuramente l'autobotte che rifornisce il distributore non è ancora arrivata, se puoi cerca di avere un distributore di riferimento, se hanno qualche problema te lo dicono, preferiscono perdere un pieno che un cliente
Per i gasoli speciali non posso aiutarti, ho sempre messo gasolio normale, ma solo perchè nella mia zona sono di difficile reperibilità..
 
itat ha scritto:
A volte capita, di fare rifornomento, " nel distributore sbagliato al momento sbagliato ", ma non fartene una ragione, l'unica volta che mi è capitato un pieno sporco avevo la uno diesel, quindi non è così frequente, per il calcolo delle prbabiltià dovresti essere a posto per il resto della rua vita automobilistica.
Ma alcuni accorgimenti andrebbero tenuti in cinsiderazione, uno è quello fornito da Kanarino, io faccio anche il pieno la mattina presto quando vado al lavoro, sicuramente l'autobotte che rifornisce il distributore non è ancora arrivata, se puoi cerca di avere un distributore di riferimento, se hanno qualche problema te lo dicono, preferiscono perdere un pieno che un cliente
Per i gasoli speciali non posso aiutarti, ho sempre messo gasolio normale, ma solo perchè nella mia zona sono di difficile reperibilità..
Anche io faccio come te, ho il mio distributore di fiducia e ci vado la mattina presto...il bluediesel l'ho cominciato ad usare con quest'auto, un pò per curiosità, e devo dire che all'inizio ero scettico ma usandolo sempre le differenze (che ho elencato) le avverto.
 
kanarino ha scritto:
Anche io faccio come te, ho il mio distributore di fiducia e ci vado la mattina presto...il bluediesel l'ho cominciato ad usare con quest'auto, un pò per curiosità, e devo dire che all'inizio ero scettico ma usandolo sempre le differenze (che ho elencato) le avverto.
Fondamentale è pagare sempre con carta di credito, difficile altrimenti dimostrare che si è fatto sempre rifornimento allo stesso distributore.
Alcuni hanno vinto anche cause per danni causati alla proprio auto da serbatoi sporchi.
 
Trotto@81 ha scritto:
Fondamentale è pagare sempre con carta di credito, difficile altrimenti dimostrare che si è fatto sempre rifornimento allo stesso distributore.
Alcuni hanno vinto anche cause per danni causati alla proprio auto da serbatoi sporchi.
Io pago in contanti e mi vengono rilasciate due ricevute, una del pagamento ed una con i punti (perchè ho la carta premi) ed i litri di carburante messi.
 
Trotto@81 ha scritto:
Sembrerò sciocco, ma è la prima volta che sento dire che un distributore rilascia scontrino fiscale. :shock:
A me quasi sempre hanno rilasciato lo scontrino fiscale....anche perchè ho un amico che ha un distributore di benzina e mi ha detto che i controlli della finanza sono frequenti e se non hai tutto in ordine le multe sono piuttosto salate.
 
Ok ragazzi, grazie mille perle vostre testimonianze, dal canto mio faccio presente che il rifornimento "sporco" l'ho beccato da uno dei due distributori in cui vado abitualmente nella mia zona. Certo non ho mai preso accordi particolari, però col gestore ci conosciamo da tempo.
Riguardo lo scontrino è una cosa nuova anche per me, a parte quello della raccolta punti. Penso che allora il 99% dei gestori sia da multare...
 
Ragazzi, ho verificato ed ho detto un'inesattezza, il distributore mi rilascia soltanto la ricevuta dei punti con i litri di carburante che ho messo, non mi dà nessuna ricevuta fiscale...mi scusao per l'errore :oops:
 
Back
Alto