<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rilancio dell'Alfa? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Rilancio dell'Alfa?

Fancar_ ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
anche perchè la nostra Amata M3 oggi le busca ( e di santa ragione ) dalla Audi Rs5 ( vedi ultimo Auto 10/2010 ) il che conferma che oggi la TP lascia solo un grande spettacolo di guida, ma in realtà le 4x4 scaricano tutta la potenza a terra andando più veloci........
poi le Audi vw vendono tantissime TA tipo 128 e molte 4x4, e la TP in questa casa è relegata a archivi storici........
datela a Bmw questa Alfa, parteciperò volentieri al Funerale.

Ma cosa dici! :x

Qui ci vorrebbe un discorsone.....

Riassumento quello che dici non è vero; l'M3 in pista è più veloce dell'RS5, che comunque rimane una grandissima vettura.

L'ultima prova video fatta è questa:
http://www.autoblog.it/post/29667/video-autoexpress-me
tte-a-confronto-audi-rs5-e-bmw-m3
Come dico sempre l'Odio per la TP rende ciechi :XD:
Ma riavrebbero immediatamente la vista se verra' adottata su un pianale di terza mano Tedesco e poi americanizzato e poi alfizzato solo perche' lo fa Fiat,se invece usiamo pianali di prima mano non va bene. :shock: :shock:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Spero una Fiat_lancia assomiglierebbero molto piu' alle attuali alfa che vogliono continuare a vedere. ;)

Senza Alfa potrebbero finalmente fare una Delta elegante e con lo sterzo un pò più diretto della Giulietta. Potrebbero finalmente fare delle Lancia eleganti ma sportive com'erano una volta.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Come dico sempre l'Odio per la TP rende ciechi :XD:
Ma riavrebbero immediatamente la vista se verra' adottata su un pianale di terza mano Tedesco e poi americanizzato e poi alfizzato solo perche' lo fa Fiat,se invece usiamo pianali di prima mano non va bene. :shock: :shock:

Hai visto anche il video.

Comunque sono entrambe ottime auto e non si pestano i piedi perché si rivolgono a clientele diverse.

L'M3 con autobloccante è rivolta ai puristi ed appassionati, l'RS5 è l'auto giusta per chi non ha mai avuto un bolide da 450 cv e vuole qualcosa di veloce ma allo stesso tempo rassicurante.
 
A mio avviso meno organi meccanici ed elettronici ci sono meglio si scarica la potenza a terra,quindi un motore longitudinale con trazione posteriore dovrebbe disperdere meno energia rispetto ad uno trasversale con trazione anteriore (che ha pure gli organi dello sterzo in mezzo) o con trazione posteriore (doppio albero) o integrale. la TI disperde tanta potenza ma contemporaneamente la recupera nella motricità,per questo un'Audi va forte perchè quei cv che perde negli organi meccanici la recupera nella motricità. Lo stesso motore Audi da 450cv montato su una TP come Dio comanda scaricherebbe bho...credo anche i suoi 20-30cv in più.
 
Se ad esempio dovessi guidarle io, probabilmente andrei più veloce con l'RS5, però nella guida non esasperata apprezzerei comunque il divertimento dell'M3.

Ormai ci sono poche auto come l'M3 in commercio...
 
Audi ormai ha trovato la sua strada e la segue bene e con successo; la sua storia è legata alla trazione integrale Quattro ed alle vittorie a Le Mans.
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Spero una Fiat_lancia assomiglierebbero molto piu' alle attuali alfa che vogliono continuare a vedere. ;)

Senza Alfa potrebbero finalmente fare una Delta elegante e con lo sterzo un pò più diretto della Giulietta. Potrebbero finalmente fare delle Lancia eleganti ma sportive com'erano una volta.
Si a quel punto la Lancia potrebbe diventare il marchio "sportivo e lussuoso" del Gruppo ma dovrebbe avvicinarsi più a Mercedes e Audi che a BMW....e dovrebbero renderla molto ma molto più autonoma e specifica...quanto siamo bravi a fantasticare :)
 
SediciValvole ha scritto:
Si a quel punto la Lancia potrebbe diventare il marchio "sportivo e lussuoso" del Gruppo ma dovrebbe avvicinarsi più a Mercedes e Audi che a BMW....e dovrebbero renderla molto ma molto più autonoma e specifica...quanto siamo bravi a fantasticare :)

Infatti!
Lancia tornerebbe ad essere elegante e sportiva, com'è sempre stata fino alla Dedra.

Ti ricordi che la Dedra aveva il duemila bialbero turbo sia a trazione anteriore che integrale ? Ghidella tutto sommato era riuscito a fare un'ottima erede della Prisma, peccato che poi l'hanno tenuta in vita 10 anni come la 147 e la Thema ecc ecc..

La Giulietta attuale se fosse un pò meglio rifinita sarebbe un'ottima Delta, ed anche la 159 sarebbe una bella Dedra.
 
156jtd. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
rilanciare un marchio come quello Alfa Romeo non è operazione impossibile nè impensabile, nè è vero che Fiat ( o qualsiasi altro costruttore ) non ne è capace.
basta pensare che le ( poche ) vendite Alfa, sono realizzate con 2 soli modelli, MiTo e Giulietta ( non ancora a Regime nè ancora commercializzata in tutti i paesi ), e che ( a titolo di esempio ) in Italia l'Alfa Romeo possiede il solo 3% del mercato, sembra poco, ma confrontatelo al 2% di Mercedes che ha una gamma di 65 modelli contro 2 dell'Alfa......
oltretutto più del 55% delle Alfa Romeo prodotte viene esportato......... con 2 soli Modelli questi risultati, sono il Presagio di cosa potrebbe essere Alfa con una gamma completa e Valida.
e secondo voi, in un mercato come gli States e con una gamma adeguata, il Marchio Alfa non vende 5/600000 macchine / anno da aggiungere a quelle già vendute ?
Vw se continua ad insistere nell'acquisto è perchè si è fatta bene i conti, e sà benissimo che un Marchio con il potenziale di Alfa in tutto il pianeta Non Esiste........

Infatti, lo dico da anni ed è per questo che secondo me nel 2014 rspettando quel piano di aprile si puo arrivare ben oltre le 500.000 unità.
Guarda se venderanno 500.000 auto giuro che ti offro una cena!
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Spero una Fiat_lancia assomiglierebbero molto piu' alle attuali alfa che vogliono continuare a vedere. ;)

Senza Alfa potrebbero finalmente fare una Delta elegante e con lo sterzo un pò più diretto della Giulietta. Potrebbero finalmente fare delle Lancia eleganti ma sportive com'erano una volta.
E' stata scellerata la scelta di Fiat di non dare autonomia sia a Lancia che ad Alfa appiattendo il tutto verso il basso. inoltre la strategia è stata veramente errata perché questi due marchi sono come Audi e Bmw, l'uno più granturismo (ma con motori potentissimi) e l'altra sportiva al midollo.
 
Fancar_ ha scritto:
Una Delta fatta come si deve credo che venderebbe come le attuali Delta e Giulietta messe insieme...

Non ho ancora capito come mai sulla delta non ci siano, neanche a richiesta, gli interni con inserti in radica visto che dovrebbe rappresentare, anche dagli spot pubblicitari, eleganza e lusso. Misteri..
 
Né Audi né BMW fanno i numeri con i motori potentissimi, certo fanno incassi perché hanno una ricarico maggiore ma per tenere in piedi la baracca le vendite sono su motori non così potentissimi, sono "uguali" alla concorrenza.
Poi certo ci sono M3, M5, RS4 ecc ma non sono quelle che mantengono in vita le relative case. Il core business di audi e bmw è lo stesso delle concorrenti...

Poi una macchina sportiva non lo è solo per la potenza, ma per la guidabilità. Anzi meglio una macchina con qualche cavallo in meno ma che sia effettivamente sportiva e divertente nella guida non che per divertirsi debba avere sotto 300 cv controllati da una miriade di elettronica altrimenti è inguidabile.
La sportività è altra cosa...
 
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Si a quel punto la Lancia potrebbe diventare il marchio "sportivo e lussuoso" del Gruppo ma dovrebbe avvicinarsi più a Mercedes e Audi che a BMW....e dovrebbero renderla molto ma molto più autonoma e specifica...quanto siamo bravi a fantasticare :)

Infatti!
Lancia tornerebbe ad essere elegante e sportiva, com'è sempre stata fino alla Dedra.

Ti ricordi che la Dedra aveva il duemila bialbero turbo sia a trazione anteriore che integrale ? Ghidella tutto sommato era riuscito a fare un'ottima erede della Prisma, peccato che poi l'hanno tenuta in vita 10 anni come la 147 e la Thema ecc ecc..

La Giulietta attuale se fosse un pò meglio rifinita sarebbe un'ottima Delta, ed anche la 159 sarebbe una bella Dedra.

Giulietta e 159 sono 2 ottime Alfa e non hanno nulla a che vedere con Fiat e Lancia.
Praticamente tutto dedicato per entrambi i modelli e su strada hanno comportamenti che le stesse bmw si scordano.
Giulietta addirittura è meglio della stessa 147 che a comportamento stradale a tutt'oggi e dopo 10 anni , è superiore a tanti altri modelli.
 
156jtd. ha scritto:
Giulietta e 159 sono 2 ottime Alfa e non hanno nulla a che vedere con Fiat e Lancia.
Praticamente tutto dedicato per entrambi i modelli e su strada hanno comportamenti che le stesse bmw si scordano.
Giulietta usa il C-Evo che sarà utilizzato da tutte le prossime medie Fiat, Lancia e Chrysler.

156jtd. ha scritto:
Giulietta addirittura è meglio della stessa 147 che a comportamento stradale a tutt'oggi e dopo 10 anni , è superiore a tanti altri modelli.
Giulietta è molto più confortevole, abitabile e "matura" di 147. Ha sospensioni più morbide che, però, offrono un rollio veramente contenuto.
147 era diversa, per me più Alfa perchè, soprattutto con il Q2, è maneggevole e incredibilmente efficace.
Come ho scritto nel mio articolo dopo aver provato in pista Giulietta, penso che quest'auto sia una fantastica Lancia, mentre 147 è un'eccellente Alfa.
 
Back
Alto