<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rilancio dell'Alfa? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Rilancio dell'Alfa?

pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
le oscenità viste con Alfa durante l'accordo con Gm ( motori benzina Opel/Holden installate al posto delle unità Busso e Fiat Pwt ) sono state la peggiore cosa successa dal 1910, siccome al peggio non c'è mai fine, assisteremo con Vw alla distruzione completa e totale del marchio, statene certi.
Altro che Tifo da curva nord o curva sud..............
Se mi elenchi ancora qualcosa da distruggere posso decidere se essere daccordo o meno,l'unica cosa che ci rimaneva era le linee sempre belle e Alfa,ma come sai anche quello e' finito in VW e la campagna acquisti ancora non si e conclusa.

se per te il fatto che le Alfa Romeo sono costruite al 100% in Italia non significa nulla ( e che ti piacciono quelle che Vw và a produrre in Ungheria o Romania o Spagna, dove produce già ), è inutile continuare a discutere.
Critichi la Fiat 128 quando questa veniva assemblata dalla stessa Alfa Romeo su licenza in Sudafrica........
Addirittura le Fiat 147 Rustica venivano assemblate in stabilimento Lamborghini...............
pensa te...

Dispiacerebbe anche a me se le Alfa non le producessero più in Italia, ma credo che se curassero di più il marchio Lancia coprirebbero abbondantemente l'eventuale cessione di Alfa Romeo. Basterebbe che facessero una Bravo SW (che venderebbe più della MiTo), mentre se facessero una Delta ben fatta venderebbe come le attuali Delta e Giulietta messe insieme.

Alla fine la produzione di auto in Italia rimarrebbe la stessa o aumenterebbe anche. I Suv li faranno negli Stati Uniti.
 
Ne hanno già fin che vogliono a sviluppare il potenziale di Lancia.

Le Lancia non sono solo monovolume e Ypsilon per donne, ma anche couopé come la Fulvia, auto a trazione integrale lussuose per andare a sciare in montagna..

I Suv Jeep invece che ricarrozzarli Alfa li potrebbero benissimo ricarrozzare Lancia.
 
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
le oscenità viste con Alfa durante l'accordo con Gm ( motori benzina Opel/Holden installate al posto delle unità Busso e Fiat Pwt ) sono state la peggiore cosa successa dal 1910, siccome al peggio non c'è mai fine, assisteremo con Vw alla distruzione completa e totale del marchio, statene certi.
Altro che Tifo da curva nord o curva sud..............
Se mi elenchi ancora qualcosa da distruggere posso decidere se essere daccordo o meno,l'unica cosa che ci rimaneva era le linee sempre belle e Alfa,ma come sai anche quello e' finito in VW e la campagna acquisti ancora non si e conclusa.

se per te il fatto che le Alfa Romeo sono costruite al 100% in Italia non significa nulla ( e che ti piacciono quelle che Vw và a produrre in Ungheria o Romania o Spagna, dove produce già ), è inutile continuare a discutere.
Critichi la Fiat 128 quando questa veniva assemblata dalla stessa Alfa Romeo su licenza in Sudafrica........
Addirittura le Fiat 147 Rustica venivano assemblate in stabilimento Lamborghini...............
pensa te...
Gia' oggi non sono affatto al 100%italiane ma moltissimo di meno,secondo piu' si andra avanti e meno lo saranno,terzo se invece di chiudere arese o se fiat offrisse uno stabilimento che alfa non ha piu' si potrebbero continuare a costruire in italia come avviene per Seat.
Come al solito quando non hai la risposta cambi discorso,ti ho fatto una domanda cosa ha l'Alfa ancora da perdere?

dove sono prodotte le Alfa ?
Tutte in Italia.
Cosa è che di Alfa viene prodotto all'Estero oggi ( attualmente )?
Nulla.
cosa ha da perdere Alfa?
Oggi è Italiana al 100% ed è fatta Qui In Italia.
se per te conta poco, per me conta molto.
I Motori Opel/Holden non vengono ( Grazie a dio ) più montati sulle Alfa, ed erano le uniche cose ( negativissime ) che arrivavano dall'estero x Alfa, che comunque venivano montate Qui In Italia.
Ha poco da perdere vero??
Contento tu.......
 
Diciamo che se Fiat avesse tenuto in vita Arese chi acquistasse Alfa avrebbe l'obbligo di continuare a costruire le auto sul posto.

Quando hanno comprato Bugatti hanno anche comprato il castello e tutto quello che ruotava intorno al marchio.

Può anche darsi che se acquistano Alfa ripristinano il Centro Stile di Arese con annesso Museo storico.
 
Fancar_ ha scritto:
Diciamo che se Fiat avesse tenuto in vita Arese chi acquistasse Alfa avrebbe l'obbligo di continuare a costruire le auto sul posto.

Quando hanno comprato Bugatti hanno anche comprato il castello e tutto quello che ruotava intorno al marchio.

Può anche darsi che se acquistassero Alfa ripristinerebbero il Centro Stile di Arese con annesso Museo storico.

Magari cosi' Fosse!
Ma sai meglio di me, che ai concorrenti Di Fiat oggi interessa solo Il Marchio Alfa Romeo e il potenziale ( che anche un Bambino conosce ) può esprimere nel mondo......
in Italia resterà solo il Museo...... Forse.........
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
le oscenità viste con Alfa durante l'accordo con Gm ( motori benzina Opel/Holden installate al posto delle unità Busso e Fiat Pwt ) sono state la peggiore cosa successa dal 1910, siccome al peggio non c'è mai fine, assisteremo con Vw alla distruzione completa e totale del marchio, statene certi.
Altro che Tifo da curva nord o curva sud..............
Se mi elenchi ancora qualcosa da distruggere posso decidere se essere daccordo o meno,l'unica cosa che ci rimaneva era le linee sempre belle e Alfa,ma come sai anche quello e' finito in VW e la campagna acquisti ancora non si e conclusa.

se per te il fatto che le Alfa Romeo sono costruite al 100% in Italia non significa nulla ( e che ti piacciono quelle che Vw và a produrre in Ungheria o Romania o Spagna, dove produce già ), è inutile continuare a discutere.
Critichi la Fiat 128 quando questa veniva assemblata dalla stessa Alfa Romeo su licenza in Sudafrica........
Addirittura le Fiat 147 Rustica venivano assemblate in stabilimento Lamborghini...............
pensa te...
Gia' oggi non sono affatto al 100%italiane ma moltissimo di meno,secondo piu' si andra avanti e meno lo saranno,terzo se invece di chiudere arese o se fiat offrisse uno stabilimento che alfa non ha piu' si potrebbero continuare a costruire in italia come avviene per Seat.
Come al solito quando non hai la risposta cambi discorso,ti ho fatto una domanda cosa ha l'Alfa ancora da perdere?

dove sono prodotte le Alfa ?
Tutte in Italia.
Cosa è che di Alfa viene prodotto all'Estero oggi ( attualmente )?
Nulla.
cosa ha da perdere Alfa?
Oggi è Italiana al 100% ed è fatta Qui In Italia.
se per te conta poco, per me conta molto.
I Motori Opel/Holden non vengono ( Grazie a dio ) più montati sulle Alfa, ed erano le uniche cose ( negativissime ) che arrivavano dall'estero x Alfa, che comunque venivano montate Qui In Italia.
Ha poco da perdere vero??

Contento tu.......

Sotto VW non sara piú un auto italiana, amen
 
Fancar_ ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
le oscenità viste con Alfa durante l'accordo con Gm ( motori benzina Opel/Holden installate al posto delle unità Busso e Fiat Pwt ) sono state la peggiore cosa successa dal 1910, siccome al peggio non c'è mai fine, assisteremo con Vw alla distruzione completa e totale del marchio, statene certi.
Altro che Tifo da curva nord o curva sud..............
Se mi elenchi ancora qualcosa da distruggere posso decidere se essere daccordo o meno,l'unica cosa che ci rimaneva era le linee sempre belle e Alfa,ma come sai anche quello e' finito in VW e la campagna acquisti ancora non si e conclusa.

se per te il fatto che le Alfa Romeo sono costruite al 100% in Italia non significa nulla ( e che ti piacciono quelle che Vw và a produrre in Ungheria o Romania o Spagna, dove produce già ), è inutile continuare a discutere.
Critichi la Fiat 128 quando questa veniva assemblata dalla stessa Alfa Romeo su licenza in Sudafrica........
Addirittura le Fiat 147 Rustica venivano assemblate in stabilimento Lamborghini...............
pensa te...

Dispiacerebbe anche a me se le Alfa non le producessero più in Italia, ma credo che se curassero di più il marchio Lancia coprirebbero abbondantemente l'eventuale cessione di Alfa Romeo. Basterebbe che facessero una Bravo SW (che venderebbe più della MiTo), mentre se facessero una Delta ben fatta venderebbe come le attuali Delta e Giulietta messe insieme.

Alla fine la produzione di auto in Italia rimarrebbe la stessa o aumenterebbe anche. I Suv li faranno negli Stati Uniti.

io invece ritengo che in Fiat oggi ci sia la possibilità di far convivere fiat alfa lancia e Jeep senza che si calpestino i piedi; E poi è quello che del resto vuol fare VW che tra l'altro ha anche piu marchi. Ovviamente questo in EU mentre in America Fiat e Lancia sarebbero sostituite da Chrysler e Dodge.
Piu marchi sono piu c'è possibilità di sinergie e in VW l'hanno capito. E' solo per questo che vogliono Alfa. Poi , a fronte di basi comuni si apporterebbero le specifiche che riguardano i singoli marchi e il gioco è fatto.
Ma questo lo sa anche Marchionne, che spera di non essere costretto a vendere il marchio milanese perche sa benissimo che sarebbe cmq una sconfitta per lui e darebbe un vantaggio enorme a VW o chi per loro.
 
Fancar_ ha scritto:
Ne hanno già fin che vogliono a sviluppare il potenziale di Lancia.

Le Lancia non sono solo monovolume e Ypsilon per donne, ma anche couopé come la Fulvia, auto a trazione integrale lussuose per andare a sciare in montagna..

I Suv Jeep invece che ricarrozzarli Alfa li potrebbero benissimo ricarrozzare Lancia.

adesso non ricarrozzano nulla se non la Mito che cmq rispetto alla GP ha delle specifiche che la rendono una vera alfa per il suo segmento.
 
vanguart ha scritto:
Sotto VW non sara piú un auto italiana, amen

Cosa che per il mercato italiano è un plus.... una bella scritta VW group sotto Alfa Romeo fa guadagnare un sacco di punti.... Skoda appena passata sotto VW riuscì a vendere in Italia pure le Favorit che prima venivano guardate con orrore. :D :D
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ne hanno già fin che vogliono a sviluppare il potenziale di Lancia.

Le Lancia non sono solo monovolume e Ypsilon per donne, ma anche couopé come la Fulvia, auto a trazione integrale lussuose per andare a sciare in montagna..

I Suv Jeep invece che ricarrozzarli Alfa li potrebbero benissimo ricarrozzare Lancia.

adesso non ricarrozzano nulla se non la Mito che cmq rispetto alla GP ha delle specifiche che la rendono una vera alfa per il suo segmento.

ti riferisci al DNA? perchè per il resto è uguale, e ne prende pure dalla punto abarth
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Si a quel punto la Lancia potrebbe diventare il marchio "sportivo e lussuoso" del Gruppo ma dovrebbe avvicinarsi più a Mercedes e Audi che a BMW....e dovrebbero renderla molto ma molto più autonoma e specifica...quanto siamo bravi a fantasticare :)

Infatti!
Lancia tornerebbe ad essere elegante e sportiva, com'è sempre stata fino alla Dedra.

Ti ricordi che la Dedra aveva il duemila bialbero turbo sia a trazione anteriore che integrale ? Ghidella tutto sommato era riuscito a fare un'ottima erede della Prisma, peccato che poi l'hanno tenuta in vita 10 anni come la 147 e la Thema ecc ecc..

La Giulietta attuale se fosse un pò meglio rifinita sarebbe un'ottima Delta, ed anche la 159 sarebbe una bella Dedra.

Giulietta e 159 sono 2 ottime Alfa e non hanno nulla a che vedere con Fiat e Lancia.
Praticamente tutto dedicato per entrambi i modelli e su strada hanno comportamenti che le stesse bmw si scordano.
Giulietta addirittura è meglio della stessa 147 che a comportamento stradale a tutt'oggi e dopo 10 anni , è superiore a tanti altri modelli.
156 tu lo sai che io sono abbastanza campanilista e amo le auto italiane,sì è vero che Giulietta e 159 non hanno i pianali Fiat ma è vero anche che il pianale della 159 è stato imposto dall'accordo con GM e opportunamente accorciato e modificato per farci una seg.D quando era stato progettato per una seg.E,pensa se gli stessi ingegneri che hanno progettato il C-Evo avessero progettato un pianale nuovo seg.D ben più leggero e da usare pure per una Fiat e una Lancia,penso che a quest'ora non avremmo avuto una 159 col marchio ormai di "balena" anche se pesa esattamente quanto le concorrenti e nn avremmo avuto una Croma con una forma a metà fra monovolume e sw,ma probabilmente avremmo avuto delle degne eredi berline e sw di 156,Marea e Lybra e probabilmente con i motori attuali FIAT senza quei basamenti australiani adattati si difenderebbero abbastanza bene sul mercato. Al contrario la Giulietta ha un pianale tutto suo che presto condividerà col resto del gruppo (questo è un pregio non un difetto) progettato da italiani senza dar conto a nessun vincolo,la piccola Alfa al contrario della 159 non ha specificità nei motori,usa gli stessi motori Fiat che però (ed è giusto ricordarlo) sono stati progettati anche dagli stessi ingegneri che prima lavoravano ad Arese. Prima c'era scritto Made in Fiat-Lancia o Made in AlfaRomeo adesso c'è scritto solo Made in FPT. Forse la Giulietta per essere più specifica avrebbe bisogno di qualche motore espressamente AlfaRomeo ma guardando quello che fa Audi direi che tutto sommato non ci possiamo lamentare. Forse solo la Delta ha un motore che non condivide con nessun'altra macchina del gruppo,il 1.9 TwinTurbo...ma anche la Giulietta ha il suo 1750 con ben 35cv in più dalla 159 e dalla Delta!
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ne hanno già fin che vogliono a sviluppare il potenziale di Lancia.

Le Lancia non sono solo monovolume e Ypsilon per donne, ma anche couopé come la Fulvia, auto a trazione integrale lussuose per andare a sciare in montagna..

I Suv Jeep invece che ricarrozzarli Alfa li potrebbero benissimo ricarrozzare Lancia.

adesso non ricarrozzano nulla se non la Mito che cmq rispetto alla GP ha delle specifiche che la rendono una vera alfa per il suo segmento.

ti riferisci al DNA? perchè per il resto è uguale, e ne prende pure dalla punto abarth
La Punto Abarth è più estrema della MiTo per vocazione,anche la linea è più estrema e pistaiola...la MiTo diciamo che è una versione più "borghese" e modaiola della Abarth....almeno io che ho una certa età mi sentirei più a mio agio dentro una MiTo nero etna che dentro una PuntoEvo Abarth bianca rossa o nera. Per non parlare di una donna (e si sa che la MiTo piace alle donne)
 
La 159 è nata come è nata a causa di un errore strategico dove ad averci guadagnato è stata soprattutto GM che ha appioppato al lgruppone quei motori non sportivi, l'ha mollata nel pieno del progetto del pianale della 159 e si è presa gli ottimi jtd per i propri marchi... qui fiat ha davvero sbagliato.
 
alexmed ha scritto:
vanguart ha scritto:
Sotto VW non sara piú un auto italiana, amen

Cosa che per il mercato italiano è un plus.... una bella scritta VW group sotto Alfa Romeo fa guadagnare un sacco di punti.... Skoda appena passata sotto VW riuscì a vendere in Italia pure le Favorit che prima venivano guardate con orrore. :D :D

vero , dei Italioti li trovi sempre.. :lol: :lol:

Ti pensi la pubblicita della Mito, e alla fine con la scritta GRUPPO VOLKSWAGEN, c'e da fidarsi.. :lol: :lol:
le vendite minimo minimo si triplicano...
la 159 diventera la regina del suo segmento.. :lol: :lol: 8)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
La 159 è nata come è nata a causa di un errore strategico dove ad averci guadagnato è stata soprattutto GM che ha appioppato al lgruppone quei motori non sportivi, l'ha mollata nel pieno del progetto del pianale della 159 e si è presa gli ottimi jtd per i propri marchi... qui fiat ha davvero sbagliato.
Spero sempre in una maggior autonomia fra i vari marchi,quel polo Abarth-AlfaRomeo-Maserati che fine ha fatto? ancora non ho visto niente di concreto...mentre qualche pasticcio nel bene o nel male da parte di Olivier Francois sul fronte Lancia-Chrysler lo vedo. Ripeto nel bene o nel male perchè a me quella Sebring restyling non piace affatto...e perchè non so se una 300C verrà vista di buon occhio col marchio Lancia.
 
Back
Alto