<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rilancio dell'Alfa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rilancio dell'Alfa?

Mah, io credo che se riutilizzassero stabilimenti in italia la fiom non si metterebbe a fare più di tanto le barricate, in fin dei conti è fiat che sta delocalizzando abbastanza. Però bisognerebbe vedere se davvero la produzione alfa la farebbero appunto in Italia.
Per quanto riguarda l'anti BMW anch'io credo che se la casa di Monaco continua a produrre con gli stessi standard, VW debba attingere come minimo dai contenuti AUDI migliorandoli la dove la BMW è avanti rispetto al gruppone Das Auto. Molti elementi ci sarebbero in casa VW, fiat non ha pianali, non ha motori, non ha blasone come gruppo automobilistico a livello mondiale. VW in questi campi è messa meglio.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Per la Volkswagen, l'Alfa dovrebbe avere quel ruolo di anti-BMW che all'Audi non sono riusciti ad attribuire.
O forse che non le hanno espressamente voluto dare (parlo di Audi), che oggi ha una sua precisa identità.

75TURBO-TP ha scritto:
Fanta-industria? Non del tutto. Dietro il sogno di rilevare l'Alfa Romeo c'è un lucido piano industriale e commerciale: avere un marchio dal leggendario retaggio sportivo che Audi, per storia e posizionamento, non potrebbe mai essere.

È verò, però della storia ci si dimentica in fretta: è sempre il presente che conta, ed oggi Audi è un costruttore al vertice mondiale; ha una variteà di cambi, motori e trazioni...da far impallidire qualsiasi avversario. Pur con meno blasone, basta un'RS5 da 450 cv per mangiarsi un'8C da 200 mila ? bellissima si di carrozzeria, ma fatta tanto per far scena sul resto.
 
Secondo me VW sa che prima o poi....Alfa Romeo con questi modelli ..... e aspetta senza fretta....

Piuttosto che venderla ai cinesi....meglio VW, tanto con le vendite che fa Alfa Romeo attualmente non porta grande agio all'Italia.

Basterebbe curare di più Lancia per coprire abbondantemente le perdite (a livello di vendite di segmento) delle vendite Alfa attuali.
 
E aggiungo anche che una Bravo SW, se ci fosse, venderebbe come la Giulietta; quindi secondo me se Fiat vendesse Alfa ma curasse di più il resto alla fine non ci sarebbero perdite.

Le vendite attuali di Alfa fanno pietà....

In Europa vende di più Daiatsu.
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Per la Volkswagen, l'Alfa dovrebbe avere quel ruolo di anti-BMW che all'Audi non sono riusciti ad attribuire.
O forse che non le hanno espressamente voluto dare (parlo di Audi), che oggi ha una sua precisa identità.

75TURBO-TP ha scritto:
Fanta-industria? Non del tutto. Dietro il sogno di rilevare l'Alfa Romeo c'è un lucido piano industriale e commerciale: avere un marchio dal leggendario retaggio sportivo che Audi, per storia e posizionamento, non potrebbe mai essere.

È verò, però della storia ci si dimentica in fretta: è sempre il presente che conta, ed oggi Audi è un costruttore al vertice mondiale; ha una variteà di cambi, motori e trazioni...da far impallidire qualsiasi avversario. Pur con meno blasone, basta un'RS5 da 450 cv per mangiarsi un'8C da 200 mila ? bellissima si di carrozzeria, ma fatta tanto per far scena sul resto.

No fancar la storia dell'Alfa e' ancora viva, nel mondo ci sono migliaia di club alfa,la dimostrazione di quello che dico e' che una Maserati rimarchiata con il solo fatto di portare il prestigioso marchio Alfa viene venduta al doppio di una maserati e si vendono tutte.
Fiat aveva il pane ma non i denti,Vw li ha. ;)
 
Si mi sono spiegato male; gli appassionati ci sono ma si ritrovano con le auto del passato.

Mi riferivo alle auto del presente che fanno dimenticare il passato.
Comunque ci siamo capiti ;)
 
Lanciando sul mercato auto nuove di una certa caratura sarebbe facilissimo con la tradizione che ha Alfa andare a ripescare il passato facendo leva su un marketing efficace.
 
Un'altra idea carina sarebbe quella di valorizzare quello che rimane di Arese e dare la possibilità di ritirare la propria auto nuova lì.
Mi rendo conto però che non essendoci più la fabbrica i costi sarebbero forse impraticabili....

Si potrebbe almeno riesumare il Centro Stile Alfa Romeo....dando l'idea di sede di design indipendente.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Poi guarda il Forum pur essendo tra le ultime per vendite siamo i primi per frequentazione.

Si, hai detto bene, è anche questa una dimostrazione di quanto sia ancora viva la passione per il marchio del biscione. Anche i tantissimi "fan club" sparsi per il mondo stanno a dimostrarlo, così come il fatto che, nonostante l'esigua rete di vendita, l'Alfa riesca ancora ad esportare circa il 50% della produzione...
In sostanza: come ha già detto qualcuno, con le idee (ed i capitali...) giusti ci vorrebbe assai poco per "rilanciare" l'Alfa, che non necessita di inventarsi un blasone o un'immagine di marca, potendo godere di un marchio e di una storia di raro fascino...
 
Maxetto ha scritto:
Però io credo che prima di venderla in Fiat faranno ancora un tentativo per tenersela, rilanciandola.

si può essere ma senza offesa è una frase che significa tutto e nulla , hanno dimostrato di non avere un'idea giusta che una sia per alfa che per lancia.
Se il rilancio significa il solito gioco delle tre tavolette partendo da base fiat è la fine , soprattutto se partono dai prezzi alti.
Fai una configurazione della futura giulia partendo da giulietta ,per ottenere una ipotetica futura giulia sw arrivi in tromba a prezzi già bocciati in passato per 159.
Inutile illudersi di vendere una fiat con cofano alfa a prezzo alto ! adesso non tirarmi in ballo il discorso vw audi perchè nella percezione della gente oramai vw vale + di alfa e lancia, figuriamoci di fiat
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Però io credo che prima di venderla in Fiat faranno ancora un tentativo per tenersela, rilanciandola.

si può essere ma senza offesa è una frase che significa tutto e nulla , hanno dimostrato di non avere un'idea giusta che una sia per alfa che per lancia.
Se il rilancio significa il solito gioco delle tre tavolette partendo da base fiat è la fine , soprattutto se partono dai prezzi alti.
Fai una configurazione della futura giulia partendo da giulietta ,per ottenere una ipotetica futura giulia sw arrivi in tromba a prezzi già bocciati in passato per 159.
Inutile illudersi di vendere una fiat con cofano alfa a prezzo alto ! adesso non tirarmi in ballo il discorso vw audi perchè nella percezione della gente oramai vw vale + di alfa e lancia, figuriamoci di fiat
Analisi giustissima.
 
Maxetto ha scritto:
Però io credo che prima di venderla in Fiat faranno ancora un tentativo per tenersela, rilanciandola.
Pero' dai un termine,sono venticinque anni 25 un quarto di secolo,l'unica cosa che ha ottenuto e' distruggere tutto, adesso quanti anni per ricostruirla o rilanciarla?
 
Back
Alto