<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riguardo la Trazione Posteriore | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Riguardo la Trazione Posteriore

Gunsite ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
il problema è che se fai una tp sulle berline dalla giulia in su ti confronti con le generaliste (esclusa audi che però spinge molto la ti sulle grandi potenze), quindi ok la ta fino alla 149, basta che abbia caratteristiche di guida e di prestazioni al vertice. per le "grandi" e le coupe ci vuole la tp, in usa anche la nuova hyundai coupe è diventata tp, e sui forum americani ci si chiede due cose, se saranno tp le 169 e se l'affidabilità sarà migliore delle fiat che si ricordano loro...

Verissimo, ma l'ultima auto italiana venduta oltreoceano fu la 164...parliamo di vent'anni fa!
Tra l'altro, se non sbaglio, le vetture italiane che verranno vendute in america saranno costruite negli stabilimenti americani e questo dovrebbe mettere al riparo dai rischi di eccessiva difettosità...
Comunque, non illudiamoci, i numeri di Alfa Romeo negli USA non saranno certo fantasmagorici! :shock:
Gli americani sono sciovinisti, principalmente comprano americano e solo una minima parte si rivolge al mercato straniero e lì ci dovremo scontrare con BMW e Mercedes...scusate se è poco!

sono meno di 20 anni e gli americani comprano più toyota che ford (parlo di berline, non di truck) per cui son balle, comprano poche tedesche perchè costano 10.000 dollari più delle americane (jap comprese). agli americani interessa che ci sia lavoro per loro, per questo tutti costruiscono in america, il problema è che ci si deve differenziare dalle macchine comuni e sottolineare lo spirito alfa, se no devi competere con la toyota....e so caxxi acidi

Dammi retta...gli Stati Uniti non sono le due coste, sono lo Utah, l'Ohio, l'Indiana, il Montana...lì c'è il 75% della popolazione e lì comprano americano in tutte le declinazioni.
La crisi delle grandi marche americane è iniziata perchè il loro mercato di riferimento è andato in crisi, la middle-class americana che perde il posto di lavoro è la chiave per spiegare perchè GM e Chrysler sono praticamente fallite!
Una Mercedes c300 costa circa 35.000 usd, mentre una Lincoln (marchio Ford) parte dai 32.000 usd e ti assicuro che di Lincoln ne vedi una marea...

dammi retta....che tengo due passaporti blu nel cassetto e passo parecchio tempo in Usa, le auto americane sono in netta minoranza, stanno recuperando (è vero) con le ultime Ford Fusion e Chevy Malibu ma guarda che agli americani non gliene frega (giustamente) un piffero della marca (dato che poi bisogna vedere chi ha la maggior quota azionaria...) gli importa DOVE sono prodotte, tant'è che tutte le jap sono prodotte negli Usa, solo che i Jap non hanno i laccioli e le spese sindacali che si sono sobbarcate le tre sorelle per cui guadagnano qualcosa su ogni auto le tre sorelle no! forse adesso qualcosa sta cambiando (per quello si sono attaccate al ch13 e al governo...)
di lincoln e mercedes se ne vedono mica poi tante, l'americano preferisce camry, malibu, fusion, altima ecc sempre dopo ai truck che fanno ancora la parte grossa (includendo tutto, suv, pickup, van ecc)

Bhe...dài...le jap sono prodotte in USA per evitare i dazi doganali, altrimenti non sarebbero per nulla concorrenziali...come le europee, per altro, le Volvo sono assemblate in USA ( e Volvo, ad occhio, è il primo marchio europeo come diffusione).
Alfa Romeo, se ben supportata da marketing e prezzo (oltre che da qualità, ovviamente), potrebbe far breccia sulla classe medio alta e soppiantare Infiniti e Lexus.
 
fpaol68 ha scritto:
Curiosando tra i post, sono finito grazie ad un link nel forum del "nemico" BMW e riporto testuale un commento:

"L' X-drive si comporta come una trazione posteriore; sul libretto della X3 c'è scritto che oltre i 180 km/h la traz. è solo sulle ruote dietro.
Il gusto per un certo tipo di guida non si può ottenere con la traz. ant., e il Dna della Bmw non può derogare a certe premesse. Si rischierebbe la fine dell'Alfa
."

Ecco, oltre l'infinita tristezza nel leggerlo, ma è purtroppo la verità, non siamo solo noi cavernicoli nostalgici a considerare la TP il top della guida.
E infatti i numeri di vendita di BMW ed Alfa Romeo stanno li a dimostrarlo.
... cmq,chi ci prende in giro, noi stessi o i costruttori? da fonte autozeitung,la nuova compatta BMW sará una TA dal 2014,che diranno dopo i BWisti ah si! fino al segmento C si puo mettere benissimo la TA?
Mah sti costruttori cosa non fanno per i soldi.
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Curiosando tra i post, sono finito grazie ad un link nel forum del "nemico" BMW e riporto testuale un commento:

"L' X-drive si comporta come una trazione posteriore; sul libretto della X3 c'è scritto che oltre i 180 km/h la traz. è solo sulle ruote dietro.
Il gusto per un certo tipo di guida non si può ottenere con la traz. ant., e il Dna della Bmw non può derogare a certe premesse. Si rischierebbe la fine dell'Alfa
."

Ecco, oltre l'infinita tristezza nel leggerlo, ma è purtroppo la verità, non siamo solo noi cavernicoli nostalgici a considerare la TP il top della guida.
E infatti i numeri di vendita di BMW ed Alfa Romeo stanno li a dimostrarlo.
... cmq,chi ci prende in giro, noi stessi o i costruttori? da fonte autozeitung,la nuova compatta BMW sará una TA dal 2014,che diranno dopo i BWisti ah si! fino al segmento C si puo mettere benissimo la TA?
Mah sti costruttori cosa non fanno per i soldi.

NOo dai la BMW puo fare del tutto Eh :!: :!:
 
Vanguard ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Curiosando tra i post, sono finito grazie ad un link nel forum del "nemico" BMW e riporto testuale un commento:

"L' X-drive si comporta come una trazione posteriore; sul libretto della X3 c'è scritto che oltre i 180 km/h la traz. è solo sulle ruote dietro.
Il gusto per un certo tipo di guida non si può ottenere con la traz. ant., e il Dna della Bmw non può derogare a certe premesse. Si rischierebbe la fine dell'Alfa
."

Ecco, oltre l'infinita tristezza nel leggerlo, ma è purtroppo la verità, non siamo solo noi cavernicoli nostalgici a considerare la TP il top della guida.
E infatti i numeri di vendita di BMW ed Alfa Romeo stanno li a dimostrarlo.
... cmq,chi ci prende in giro, noi stessi o i costruttori? da fonte autozeitung,la nuova compatta BMW sará una TA dal 2014,che diranno dopo i BWisti ah si! fino al segmento C si puo mettere benissimo la TA?
Mah sti costruttori cosa non fanno per i soldi.

NOo dai la BMW puo fare del tutto Eh :!: :!:
....se gli si permette é naturale......
 
angelo0 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Curiosando tra i post, sono finito grazie ad un link nel forum del "nemico" BMW e riporto testuale un commento:

"L' X-drive si comporta come una trazione posteriore; sul libretto della X3 c'è scritto che oltre i 180 km/h la traz. è solo sulle ruote dietro.
Il gusto per un certo tipo di guida non si può ottenere con la traz. ant., e il Dna della Bmw non può derogare a certe premesse. Si rischierebbe la fine dell'Alfa
."

Ecco, oltre l'infinita tristezza nel leggerlo, ma è purtroppo la verità, non siamo solo noi cavernicoli nostalgici a considerare la TP il top della guida.
E infatti i numeri di vendita di BMW ed Alfa Romeo stanno li a dimostrarlo.
... cmq,chi ci prende in giro, noi stessi o i costruttori? da fonte autozeitung,la nuova compatta BMW sará una TA dal 2014,che diranno dopo i BWisti ah si! fino al segmento C si puo mettere benissimo la TA?
Mah sti costruttori cosa non fanno per i soldi.

NOo dai la BMW puo fare del tutto Eh :!: :!:
....se gli si permette é naturale......

Poi essere sicuro che in Italia diranno - mig§$§a la BMW ha inventato una nuova TA!! - va come una TP e forse meglio....

:D :D :D :D
 
Back
Alto