<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riguardo la nuova Lancia Y Twinair | Il Forum di Quattroruote

Riguardo la nuova Lancia Y Twinair

Buongiorno a tutti.

Volevo chiedere se qualcuno possiede già la nuova Lancia Ypsilon Twinair e come si trova, soprattutto riguardo:
- la qualità
- la tenuta di strada
- la prontezza del motore
- i consumi.

Non mi sembra male come macchina e avrei intenzione di acquistarla.
Grazie a tutti.

Steo

Attached files /attachments/1100123=5202-ypsilon.jpg
 
ciao...c'è un post molto acceso sul confronto ypsilon TA-Mini pubblicato su 4r questo mese in cui potrai chiarti un po' le idee...

io prenderei la 1.2 a benzina risparmi parecchio e consuma meno...se punto a minimizzare le spese di carburante allora vai di MJ....il T.A. va bene solo se usato in città, appena sei fuori beve parecchio
 
giuliogiulio ha scritto:
ciao...c'è un post molto acceso sul confronto ypsilon TA-Mini pubblicato su 4r questo mese in cui potrai chiarti un po' le idee...

io prenderei la 1.2 a benzina risparmi parecchio e consuma meno...se punto a minimizzare le spese di carburante allora vai di MJ....il T.A. va bene solo se usato in città, appena sei fuori beve parecchio

Consiglio per i consumi di leggere qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/55440.page

Non mi pare che consumi molto fuori città, non da dire beve parecchio. Ho come la sensazione che ci sia una campagna denigratoria in atto sul Twinair, poi magari mi sbaglio.
 
alexmed ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ciao...c'è un post molto acceso sul confronto ypsilon TA-Mini pubblicato su 4r questo mese in cui potrai chiarti un po' le idee...

io prenderei la 1.2 a benzina risparmi parecchio e consuma meno...se punto a minimizzare le spese di carburante allora vai di MJ....il T.A. va bene solo se usato in città, appena sei fuori beve parecchio

Consiglio per i consumi di leggere qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/55440.page

Non mi pare che consumi molto fuori città, non da dire beve parecchio. Ho come la sensazione che ci sia una campagna denigratoria in atto sul Twinair, poi magari mi sbaglio.
ma no nessuna campagna denigratoria, è veros che ha più cv del fire, però in ogni caso rispetto a quanto promesso, pubblicizzato, annunciato, consuma molto di più...dai, 10.7 di media in autostrada!!!
 
giuliogiulio ha scritto:
alexmed ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ciao...c'è un post molto acceso sul confronto ypsilon TA-Mini pubblicato su 4r questo mese in cui potrai chiarti un po' le idee...

io prenderei la 1.2 a benzina risparmi parecchio e consuma meno...se punto a minimizzare le spese di carburante allora vai di MJ....il T.A. va bene solo se usato in città, appena sei fuori beve parecchio

Consiglio per i consumi di leggere qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/55440.page

Non mi pare che consumi molto fuori città, non da dire beve parecchio. Ho come la sensazione che ci sia una campagna denigratoria in atto sul Twinair, poi magari mi sbaglio.
ma no nessuna campagna denigratoria, è veros che ha più cv del fire, però in ogni caso rispetto a quanto promesso, pubblicizzato, annunciato, consuma molto di più...dai, 10.7 di media in autostrada!!!

Quel dato di 4R lo trovo strano,visto i commenti di possessori di TA sul forum del 500isti. Non so cosa dirti. ;)
 
alexmed ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
alexmed ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ciao...c'è un post molto acceso sul confronto ypsilon TA-Mini pubblicato su 4r questo mese in cui potrai chiarti un po' le idee...

io prenderei la 1.2 a benzina risparmi parecchio e consuma meno...se punto a minimizzare le spese di carburante allora vai di MJ....il T.A. va bene solo se usato in città, appena sei fuori beve parecchio

Consiglio per i consumi di leggere qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/55440.page

Non mi pare che consumi molto fuori città, non da dire beve parecchio. Ho come la sensazione che ci sia una campagna denigratoria in atto sul Twinair, poi magari mi sbaglio.
ma no nessuna campagna denigratoria, è veros che ha più cv del fire, però in ogni caso rispetto a quanto promesso, pubblicizzato, annunciato, consuma molto di più...dai, 10.7 di media in autostrada!!!

Quel dato di 4R lo trovo strano,visto i commenti di possessori di TA sul forum del 500isti. Non so cosa dirti. ;)
infatti Automobilismo riporta una media autostradale di 14,4
 
da quello ke ho potuto sentire in giro, dai primi commenti, il twinair è un motore abbastanza prestazionale.

Per quanto riguarda i consumi, sicuramente siamo anni luce lontano da quelli dichiarati (24 km/litro!!).
E' comunque vero che dopo essersi assestato il motore, dovrebbe consumare un po meno e c'è qualcuno che riesce a percorrere in media 16 km/litro. poi, come tutti i turbo, tirandolo agli alti regimi, beve e non poco rispetto alla cilindrata..

un possibile difetto, come accusano certi, che ai bassi regimi finche non entra in azione la turbina forse è un po fiacco..

il 19 settembre avrò modo di guidarlo e vi potrò raccontare qualcosa di più preciso al riguardo..
 
steo78torino ha scritto:
da quello ke ho potuto sentire in giro, dai primi commenti, il twinair è un motore abbastanza prestazionale.

Per quanto riguarda i consumi, sicuramente siamo anni luce lontano da quelli dichiarati (24 km/litro!!).
E' comunque vero che dopo essersi assestato il motore, dovrebbe consumare un po meno e c'è qualcuno che riesce a percorrere in media 16 km/litro. poi, come tutti i turbo, tirandolo agli alti regimi, beve e non poco rispetto alla cilindrata..

un possibile difetto, come accusano certi, che ai bassi regimi finche non entra in azione la turbina forse è un po fiacco..

il 19 settembre avrò modo di guidarlo e vi potrò raccontare qualcosa di più preciso al riguardo..

c'è un utente che ha preso la 500 twin air e se non ricordo male era sui 18/19 al litro nel misto, calcolava i consumi da pieno a pieno. Credo che i 16 al litro con la Ypsilon ci possano stare.
Potresti fare un salto nella sezione Fiat e trovare il post, sarà di un paio di mesi fa ;)
 
alexmed ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ciao...c'è un post molto acceso sul confronto ypsilon TA-Mini pubblicato su 4r questo mese in cui potrai chiarti un po' le idee...

io prenderei la 1.2 a benzina risparmi parecchio e consuma meno...se punto a minimizzare le spese di carburante allora vai di MJ....il T.A. va bene solo se usato in città, appena sei fuori beve parecchio

Consiglio per i consumi di leggere qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/55440.page

Non mi pare che consumi molto fuori città, non da dire beve parecchio. Ho come la sensazione che ci sia una campagna denigratoria in atto sul Twinair, poi magari mi sbaglio.
bravo sono d'accordo! sto povero twinair a qualcuno non va giù! chissà poi perche!
certe merde si sono viste sulle smart a tre, due 3 e mezzo cilindri, insomma i motori piu strani ed inefficenti, oltre che per nulla affidabili sulle smart, ma a tutti sono andati benissimo, solo perchè c'era la firma di mercedes, e certo....quella si chiama anarchia!!!
lo stesso discorso vale per la mini, non la risparmio, l'auto che da quando è uscita nel mercato non ho mai capito la sua nazionalità! una cosa è certa!! NON è TEDESCA! assemblata ad Oxford, La prima serie con motori e cambi chrysler, poi il diesel dlela yaris, poi il grande upgrade, il motore della PSA!! wow! poi i benzina condivisi con le c3 e 207. ora è la prima volta che sta machcina monta un pezzo bmw, un vecchio diesel 2000 da 150 risplolverato da non so dove! eppure costa tantissimo!!! e c'è gente che ce li spende e poi usa attak in continuazione per sbloccare le plastiche scricchiolanti! mahhhh
 
ok BufaloBic. andrò a vedere..

non c'è dubbio che questo Twinair sia un gran motore e penso che i consumi dipendano molto e siano tanto tanto influenzati dal piede e dallo stile di guida..

l'importante è che sia robusto e affidabile
 
steo78torino ha scritto:
ok BufaloBic. andrò a vedere..

non c'è dubbio che questo Twinair sia un gran motore e penso che i consumi dipendano molto e siano tanto tanto influenzati dal piede e dallo stile di guida..

l'importante è che sia robusto e affidabile

lo credo anch'io secondo me se ti piace ed è compatibile col tuo chilometraggio puoi prenderlo senza pensieri ;)
 
io l'ho provato per qualche ora e certo non e' stato un uso normale,ti porta a spingere sull'acelleratore ,spesso oltre 5000rpm.Non penso che con un'utilizzo normale consumi tanto
 
Rieccomi tra voi. :D
Sì, il consumo del TwinAir dipende MOLTO dallo stile di guida. E' sempre stato così per tutti i motori, ma lo stile di guida è diventato ancora più importante con i motori moderni, soprattutto a causa delle particolarità dei turbo e dei multiair (ed il twinair li ha tutti e due).
Il turbo ad esempio aumenta la coppia ai bassi regimi, e quindi è facile lasciarsi prendere la mano e sfruttare questa spinta per salire di giri piuttosto che per mantenere una velocità costante.
Il multiair invece mantiene la farfalla sempre aperta al massimo e ha un profilo camma molto spinto, solo in seguito il sistema regola l'apertura della valvola in base alla richiesta del guidatore. Sfiorando il gas l'apertura è ridotta ed il motore è parco, ma a tavoletta è come guidare un motore molto spinto.

Dico un'ovvietà affermando che i consumi dei cicli omologativi sono irraggiungibili, ed è altrettanto ovvio che un motore 900 turbo consumi molto più di un 900 aspirato.
Tuttavia ad usarlo con criterio e gestendo opportunamente le mappature e le accelerazioni credo che comunque si può rivelare un motore estremamente efficiente e che in relazione ai suoi 85 cavalli possa consumare molto poco.
In fondo peggio degli altri 1,4 italiani non potrà certo fare.
 
Back
Alto