<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rigenerazione DPF | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rigenerazione DPF

zeusbimba ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ho scoperto l'unica cosa positiva di quell'accrocchio chiamato start&stop (lo odio!!) quando è in corso la rigenerazione del fap, viene automaticamente esclusa la funzione di start&stop, quindi posso sapere quando sta rigenerando e nel caso portare a termine la rigenerazione.....

Però mi viene spontanea una domanda: come fai a sapere che lo star&stop non entra in funzione esattamente perchè è in corso una rigenerazione? Potrebbe anche essere un'altra la causa che lo ha escluso temporaneamente.

no, motore caldo clima al minimo e la batteria è nuova... ho fatto 2 o 3 prove e in effetti se ci pensi è normale che non interrompa la rigenerazione continuamente in caso di traffico...

ma ci sono spie o te ne accorgi daaaaa..... :?:
Denghiu

Se ci fossero spie di che staremmo a parlà....... ma bisogna avere un po di "orecchie"..... quando rigenera il cambio automatico cambia leggermente ad un numero di giri maggiore e appenna spegni l'auto senti il terminale che si raffredda oltre la norma (tin....tim...tac )

:D :D :D :D :D
vero....
ma intendevo, se uno non se ne accorge e continua ad andare piano,
penso ci dovrebbe essere una spia di preavvertimento ;)
Tipo: se continui cosi' devi andare in conce e sono ...zi tua.
 
arizona77 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ho scoperto l'unica cosa positiva di quell'accrocchio chiamato start&stop (lo odio!!) quando è in corso la rigenerazione del fap, viene automaticamente esclusa la funzione di start&stop, quindi posso sapere quando sta rigenerando e nel caso portare a termine la rigenerazione.....

Però mi viene spontanea una domanda: come fai a sapere che lo star&stop non entra in funzione esattamente perchè è in corso una rigenerazione? Potrebbe anche essere un'altra la causa che lo ha escluso temporaneamente.

no, motore caldo clima al minimo e la batteria è nuova... ho fatto 2 o 3 prove e in effetti se ci pensi è normale che non interrompa la rigenerazione continuamente in caso di traffico...

ma ci sono spie o te ne accorgi daaaaa..... :?:
Denghiu

Se ci fossero spie di che staremmo a parlà....... ma bisogna avere un po di "orecchie"..... quando rigenera il cambio automatico cambia leggermente ad un numero di giri maggiore e appenna spegni l'auto senti il terminale che si raffredda oltre la norma (tin....tim...tac )

:D :D :D :D :D
vero....
ma intendevo, se uno non se ne accorge e continua ad andare piano,
penso ci dovrebbe essere una spia di preavvertimento ;)
Tipo: se continui cosi' devi andare in conce e sono ...zi tua.

Sul fatto che ci vorrebbe una spia siamo tutti daccordo!!!! e ci mancherebbe ma aimè per qualche oscuro motivo, questa spia non si può avere.. Sai che tecnologia mega ci vuole per farlo??? :D
 
Guardate il consumo instantaneo che durante le rigenerazioni schizza verso sù. Io sulla mia Opel lo capisco cosi e a volte aspetto 5min che termini prima di spegnere, altrimenti alla successiva accensione si ripropone da zero.
 
zeusbimba ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ho scoperto l'unica cosa positiva di quell'accrocchio chiamato start&stop (lo odio!!) quando è in corso la rigenerazione del fap, viene automaticamente esclusa la funzione di start&stop, quindi posso sapere quando sta rigenerando e nel caso portare a termine la rigenerazione.....

Però mi viene spontanea una domanda: come fai a sapere che lo star&stop non entra in funzione esattamente perchè è in corso una rigenerazione? Potrebbe anche essere un'altra la causa che lo ha escluso temporaneamente.

no, motore caldo clima al minimo e la batteria è nuova... ho fatto 2 o 3 prove e in effetti se ci pensi è normale che non interrompa la rigenerazione continuamente in caso di traffico...

Ok, grazie della precisazione! ;)
Sì si certo non dubitavo affatto che lo start&stop potesse essere disattivato automaticamente in fase di rigenerazione del dpf, mi sembra infatti una corretta accortezza. ;)
Sui modelli BWW non ho mai avuto modo di testare lo start&stop mentre ho notato su modelli di case concorrenti che non sempre si riesce ad associare la disattivazione dello start&stop alla causa che l'ha prodotta e da qui è arrivato il mio dubbio. Le 3 cause che hai elencato sono comunque le principali (stato termico del motore, livello di carica della batteria e assorbimento del climatizzatore) e nella maggior parte dei casi sono quelle che inibiscono il funzionamento dello start&stop!
 
Back
Alto