FurettoS ha scritto:zero c. ha scritto:FurettoS ha scritto:E' un'auto che va vista almeno per fare un iniziale confronto e questo è indubbio.
Ad ogni modo la Classe A rientra in tutto un progetto che Mercedes sta intraprendendo per aumentare le vendite e quindi occupare quei segmenti che ad oggi risultano piuttosto vacui alla stella a tre punte, leggi TA e che per altri si sta dimostrando piuttosto remunerativo.
Mercedes con la piattaforma MFA adotta il principio delle economie di scala e lo prosegue con i motori Renault. Il fatto che la Classe A riprenda molto dalla Classe B rappresenta comunque un risparmio progettuale.
Se da un lato la concorrenza mette in evidenza altri fattori come la TP per Bmw o la tecnica costruttiva/assemblaggi in Audi, Mercedes cerca di crearsi una fetta di estimatori con un buon compromesso sul prezzo/dotazioni per portarsi a casa la stella, poi per capire quali sono le vere potenzialità del modello bisognerà vedere le prove/confronti su strada.
Quindi una macchina low cost che è opposta concettualmente e come fuffomarketing a una """premium""" e una sedicente premium possono avere lo stesso motore. Come dire un gatto è un gatto ma anche un cane.
Questa è la prova provata della risibilità delle classificazioni adottate e colpevolmente trasferite sui mass media.
Come in tutte le cose bisogna saper scegliere. Come ho più volte ripetuto Mercede deve vendere ed attualmente sta cercando il miglior compromesso per un rinnovo globale delle sue proposte.
Non c'è il motore premium, la portiera premium od il pianale premium, c'è una vettura nella sua globalità che rispetto alla concorrenza deve essere diversa. Se è questo che gli viene riconosciuto l'utente può scegliere se prenderla in considerazione ed acquistarla oppure fregarsene e prendersi altre vetture.
Quindi è anche possibile che ci sia un auto premium ma con un motore scadente ma non un auto scadente con un motore premium.
Per la Classe A AMG Mercedes vuole portare la trazione dietro come pure immagino ci saranno altri interventi.
rimix ha scritto:FurettoS ha scritto:zero c. ha scritto:FurettoS ha scritto:E' un'auto che va vista almeno per fare un iniziale confronto e questo è indubbio.
Ad ogni modo la Classe A rientra in tutto un progetto che Mercedes sta intraprendendo per aumentare le vendite e quindi occupare quei segmenti che ad oggi risultano piuttosto vacui alla stella a tre punte, leggi TA e che per altri si sta dimostrando piuttosto remunerativo.
Mercedes con la piattaforma MFA adotta il principio delle economie di scala e lo prosegue con i motori Renault. Il fatto che la Classe A riprenda molto dalla Classe B rappresenta comunque un risparmio progettuale.
Se da un lato la concorrenza mette in evidenza altri fattori come la TP per Bmw o la tecnica costruttiva/assemblaggi in Audi, Mercedes cerca di crearsi una fetta di estimatori con un buon compromesso sul prezzo/dotazioni per portarsi a casa la stella, poi per capire quali sono le vere potenzialità del modello bisognerà vedere le prove/confronti su strada.
Quindi una macchina low cost che è opposta concettualmente e come fuffomarketing a una """premium""" e una sedicente premium possono avere lo stesso motore. Come dire un gatto è un gatto ma anche un cane.
Questa è la prova provata della risibilità delle classificazioni adottate e colpevolmente trasferite sui mass media.
Come in tutte le cose bisogna saper scegliere. Come ho più volte ripetuto Mercede deve vendere ed attualmente sta cercando il miglior compromesso per un rinnovo globale delle sue proposte.
Non c'è il motore premium, la portiera premium od il pianale premium, c'è una vettura nella sua globalità che rispetto alla concorrenza deve essere diversa. Se è questo che gli viene riconosciuto l'utente può scegliere se prenderla in considerazione ed acquistarla oppure fregarsene e prendersi altre vetture.
Quindi è anche possibile che ci sia un auto premium ma con un motore scadente ma non un auto scadente con un motore premium.
Per la Classe A AMG Mercedes vuole portare la trazione dietro come pure immagino ci saranno altri interventi.
perchè dici che non ha un motore premium un pianale premium e portiere premium per sapere?
il ho preso la a200 cdi 1.8 136 cv mercedes e non è premium?
se la metti che ha anche il 1.5 renault 109 cv ti dico che anche l audi ha il 1.6 tdi da 105 cv e di certo non è un motore da premium,
il pianale è il pianale mercedes come l audi ha il pianale mqb che vw adotterà pure sulla prossima skoda fabia... poi per le portiere non so cosa centra, ma io sono entrato in una classe a e sono rifinite benissimo....
poi bò spiegamelo te cosa intendevi dire,,
comunque non è che se uno possiede audi deve per forza dire che audi è la migliore.
poi sugli interni generali se ne può anche discutere..
p.s senza parlare del 1.2 che monta la a3..scusa..motore premium non mi pare per niente..
FurettoS ha scritto:rimix ha scritto:FurettoS ha scritto:zero c. ha scritto:FurettoS ha scritto:E' un'auto che va vista almeno per fare un iniziale confronto e questo è indubbio.
Ad ogni modo la Classe A rientra in tutto un progetto che Mercedes sta intraprendendo per aumentare le vendite e quindi occupare quei segmenti che ad oggi risultano piuttosto vacui alla stella a tre punte, leggi TA e che per altri si sta dimostrando piuttosto remunerativo.
Mercedes con la piattaforma MFA adotta il principio delle economie di scala e lo prosegue con i motori Renault. Il fatto che la Classe A riprenda molto dalla Classe B rappresenta comunque un risparmio progettuale.
Se da un lato la concorrenza mette in evidenza altri fattori come la TP per Bmw o la tecnica costruttiva/assemblaggi in Audi, Mercedes cerca di crearsi una fetta di estimatori con un buon compromesso sul prezzo/dotazioni per portarsi a casa la stella, poi per capire quali sono le vere potenzialità del modello bisognerà vedere le prove/confronti su strada.
Quindi una macchina low cost che è opposta concettualmente e come fuffomarketing a una """premium""" e una sedicente premium possono avere lo stesso motore. Come dire un gatto è un gatto ma anche un cane.
Questa è la prova provata della risibilità delle classificazioni adottate e colpevolmente trasferite sui mass media.
Come in tutte le cose bisogna saper scegliere. Come ho più volte ripetuto Mercede deve vendere ed attualmente sta cercando il miglior compromesso per un rinnovo globale delle sue proposte.
Non c'è il motore premium, la portiera premium od il pianale premium, c'è una vettura nella sua globalità che rispetto alla concorrenza deve essere diversa. Se è questo che gli viene riconosciuto l'utente può scegliere se prenderla in considerazione ed acquistarla oppure fregarsene e prendersi altre vetture.
Quindi è anche possibile che ci sia un auto premium ma con un motore scadente ma non un auto scadente con un motore premium.
Per la Classe A AMG Mercedes vuole portare la trazione dietro come pure immagino ci saranno altri interventi.
perchè dici che non ha un motore premium un pianale premium e portiere premium per sapere?
il ho preso la a200 cdi 1.8 136 cv mercedes e non è premium?
se la metti che ha anche il 1.5 renault 109 cv ti dico che anche l audi ha il 1.6 tdi da 105 cv e di certo non è un motore da premium,
il pianale è il pianale mercedes come l audi ha il pianale mqb che vw adotterà pure sulla prossima skoda fabia... poi per le portiere non so cosa centra, ma io sono entrato in una classe a e sono rifinite benissimo....
poi bò spiegamelo te cosa intendevi dire,,
comunque non è che se uno possiede audi deve per forza dire che audi è la migliore.
poi sugli interni generali se ne può anche discutere..
p.s senza parlare del 1.2 che monta la a3..scusa..motore premium non mi pare per niente..
Rimix rileggi bene i tre interventi e vedrai che la mia risposta è completamente l'opposto di quello che hai scritto.
Infatti ho dato la mia opinione a zeroc. in cui non identifico un Premium per uno sportello ma per la globalità dell'auto, quindi non dico che la Nuova classe A non sia premium ma bensì ragiono sulle scelte che ha fatto per recuperare il terreno perso rispetto alle concorrenti.
Poi sulle qualità globali/stradali delle vetture ci saranno le prove a stabilirlo ma al momento non c'è nessun snobbismo verso Classe A ma solo confronto di scelte e soluzioni rispetto alle concorrenti più dirette.![]()
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa