<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rifiniture AUDI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Rifiniture AUDI

essì..un a6 condivide tutto con una skoda...fare affermazioni del genere corrisponde a dimostrare una elevatissima cultura automobilistica... (Faust moderami tu :D )
 
Purtroppo é normale che i tasti (e non solo) si spelacchino, perché tra i costruttori (premium compresi) si è diffusa la "moda" di spruzzare alcune componenti dell'abitacolo con questa sorta di gommina spray, per renderle più gradevoli al tatto. Di recente ho visto anche una Bmw M6 (più di 120000 euro di macchina) col volante tutto spellato sulle razze (rifinite con vernice soft touch). Lo stesso vale per le maniglie portiera della mia serie 3. Idem per molti altri modelli abbastanza recenti Bmw ed Audi. Un pò meno in Mercedes ma ho visto delle cadute di stile anche in quel caso. Personalmente preferisco plastiche più dure ma durevoli nel tempo.
 
Lorenz-A4 ha scritto:
essì..un a6 condivide tutto con una skoda...fare affermazioni del genere corrisponde a dimostrare una elevatissima cultura automobilistica... (Faust moderami tu :D )

lorenz non capisci proprio niente di macchine ;)
 
x tornare al discorso qualitativo, posso fare un raffronto tra la A6 e Bmw 530, parlo del 2004 grosso modo 8cioè i modelli preedenti a questi in commercio ora) e si poteva vedere e tastare la miglior cura nei dettagli e miglior qualità delle plastiche di Bmw...sinceramente ora, coi modelli nuovi ho notato un netto miglioramento Audi e un peggioramento Bmw, tanto da farmi pensare che ora l'Audi abbia le migliori vetture disponibili in senso assoluto, confrontando qualità interni, motori, estetica ecc..ecc..
poi come tutte le cose vanno a gusti, personalmente un Mercedes non la prendo nemmeno in considerazione, pur essendo ottime macchine, boh, sarà una sensazione di "pelle" anche per le macchine
 
rikijimmy ha scritto:
x tornare al discorso qualitativo, posso fare un raffronto tra la A6 e Bmw 530, parlo del 2004 grosso modo 8cioè i modelli preedenti a questi in commercio ora) e si poteva vedere e tastare la miglior cura nei dettagli e miglior qualità delle plastiche di Bmw...sinceramente ora, coi modelli nuovi ho notato un netto miglioramento Audi e un peggioramento Bmw, tanto da farmi pensare che ora l'Audi abbia le migliori vetture disponibili in senso assoluto, confrontando qualità interni, motori, estetica ecc..ecc..
poi come tutte le cose vanno a gusti, personalmente un Mercedes non la prendo nemmeno in considerazione, pur essendo ottime macchine, boh, sarà una sensazione di "pelle" anche per le macchine

mercedes? e che e'? :D :D
 
diabolic ha scritto:
No certamente non è normale che chi compera audi riscontri difetti non ho mai detto questo, peraltro tutte le cose fatte dagli uomini non sono mai esenti da difetti;io ho pero' esperienze personali non piacevoli con il marchio e lo rimarco , e non cerco nessuna benevolenza; poi, audi ritengo non sia un marchio premium, ma una generalista con il vestito della festa, infatti ricordo che la sola cosa che differenzia una skoda con un audi è solo il vestito che non sempre ma ogni tanto si "scolorisce" ,quindi la vedo lontano da bmw o mercedes, e non perche' bmw o mercedes siano esenti da difetti o perche' skoda sia da disprezzare ci mancherebbe,ma sono tutta un'altra storia; poi audi ha degli oggetti molto belli, ad esempio la A5 è molto bella a me piace molto ,come mi piace(va) la mia "piccolina" A3, poi l'esperienza si è rivelata infausta...................

Beh! Io di auto ne ho provate e di diversi marchi. Sono passato dalle italiane, alle francesi per poi passare alle tedesche. Di certo l'auto perfetta non esiste, la chiave di volta è dove pende l'ago della bilancia. Se più su pregi e soddisfazione generale che difetti ed insoddisfazione.

Probabilmente la tua esperienza rientra nel secondo caso, purtroppo capita, a volte e molto spesso più per l'umano interevento che per quello relativo alla macchina in se. (rivenditori, assistenza, ecc.)

Le considerazioni sono libere, ciò che per te non è premium lo può essere per il mercato. Non è la trazione a fare Premium una macchina ma i contenuti e soluzioni che essa offre. A mio modestissimo parere non considero generalista un marchio in grado di offrire al mercato un'auto come la R8.

Anche Mercedes, che tu immagino consideri premium, offre la classe A che non identificherei da marchio Premium. ;)

Probabilmente il mercato vede la cosa in modo diverso, lo sforzo fatto da Audi per cercare di accontentare la richiesta del mercato ha fatto si che a partire dalla nuova A4 le percentuali di penetrazione siano andate sempre più a favore di Audi e a svantaggio di BMW e Mercedes. BMW non se la passa bene. Le qualità generali del prodotto Audi, soprattutto telaistiche e meccaniche, hanno fatto un grosso passo avanti tanto da determinare un travaso di clientela non indifferente.

Con la A5 sb Audi entra anche in competizione con la CLS.

Per tanti le Audi possono anche sembrare auto ricarrozzate, ma il sembrare non vuol dire essere e i molti che la scelgono spesso si sentono più appagati che rispetto alla stessa concorrenza tedesca "Premium". 8)
 
FurettoS ha scritto:
diabolic ha scritto:
No certamente non è normale che chi compera audi riscontri difetti non ho mai detto questo, peraltro tutte le cose fatte dagli uomini non sono mai esenti da difetti;io ho pero' esperienze personali non piacevoli con il marchio e lo rimarco , e non cerco nessuna benevolenza; poi, audi ritengo non sia un marchio premium, ma una generalista con il vestito della festa, infatti ricordo che la sola cosa che differenzia una skoda con un audi è solo il vestito che non sempre ma ogni tanto si "scolorisce" ,quindi la vedo lontano da bmw o mercedes, e non perche' bmw o mercedes siano esenti da difetti o perche' skoda sia da disprezzare ci mancherebbe,ma sono tutta un'altra storia; poi audi ha degli oggetti molto belli, ad esempio la A5 è molto bella a me piace molto ,come mi piace(va) la mia "piccolina" A3, poi l'esperienza si è rivelata infausta...................

Beh! Io di auto ne ho provate e di diversi marchi. Sono passato dalle italiane, alle francesi per poi passare alle tedesche. Di certo l'auto perfetta non esiste, la chiave di volta è dove pende l'ago della bilancia. Se più su pregi e soddisfazione generale che difetti ed insoddisfazione.

Probabilmente la tua esperienza rientra nel secondo caso, purtroppo capita, a volte e molto spesso più per l'umano interevento che per quello relativo alla macchina in se. (rivenditori, assistenza, ecc.)

Le considerazioni sono libere, ciò che per te non è premium lo può essere per il mercato. Non è la trazione a fare Premium una macchina ma i contenuti e soluzioni che essa offre. A mio modestissimo parere non considero generalista un marchio in grado di offrire al mercato un'auto come la R8.

Anche Mercedes, che tu immagino consideri premium, offre la classe A che non identificherei da marchio Premium. ;)

Probabilmente il mercato vede la cosa in modo diverso, lo sforzo fatto da Audi per cercare di accontentare la richiesta del mercato ha fatto si che a partire dalla nuova A4 le percentuali di penetrazione siano andate sempre più a favore di Audi e a svantaggio di BMW e Mercedes. BMW non se la passa bene. Le qualità generali del prodotto Audi, soprattutto telaistiche e meccaniche, hanno fatto un grosso passo avanti tanto da determinare un travaso di clientela non indifferente.

Con la A5 sb Audi entra anche in competizione con la CLS.

Per tanti le Audi possono anche sembrare auto ricarrozzate, ma il sembrare non vuol dire essere e i molti che la scelgono spesso si sentono più appagati che rispetto alla stessa concorrenza tedesca "Premium". 8)

hai toccato il massimo quando hai scritto che l'a5 spbk entra in competizione con la cls.furetto l'a5spbk avrà motori di 2 litri e prezzi ca metà della cls.
dato che c'eri potevi citare direttamente la passat coupè....
diabolic esagera ma anche tu non sei da meno.
PUNTO 2 la ford produce la gt40.quindi è premium anche questa se l'r8 rende premium l'audi
PUNTO 3 bmw se la passa male...nelle vendite va adesso peggio di audi in europa ma con 10mld di liquidità ha i soldi di tutto il gruppo vag messo assieme(10.5mld) che è pieno di debiti e vivo grazie agli incentivi...
le audi sono ottime auto ma da come le descrivi sembrerebbero quasi delle bmw 8)
 
flankker66 ha scritto:
hai toccato il massimo quando hai scritto che l'a5 spbk entra in competizione con la cls.furetto l'a5spbk avrà motori di 2 litri e prezzi ca metà della cls.
dato che c'eri potevi citare direttamente la passat coupè....
diabolic esagera ma anche tu non sei da meno.
PUNTO 2 la ford produce la gt40.quindi è premium anche questa se l'r8 rende premium l'audi
PUNTO 3 bmw se la passa male...nelle vendite va adesso peggio di audi in europa ma con 10mld di liquidità ha i soldi di tutto il gruppo vag messo assieme(10.5mld) che è pieno di debiti e vivo grazie agli incentivi...
le audi sono ottime auto ma da come le descrivi sembrerebbero quasi delle bmw 8)

PUNTO 1 la a5 spbk entra in competizione con la serie 5 gt.vedremo....
PUNTO 2 sono d'accordo
PUNTO 3 io che sono obbiettivo riconosco che la tecnologia bmw non e' inferiore a nessuna (non su tutti i motori pero') ma nella qualita' globale del prodotto audi E' come bmw,non quasi.
ed il fatto che un fiume in piena di gente stia acquistando audi, e bmw sia in grossa perdita rispecchia in pieno il balzo in avanti (anzi sbalzo che ti piace di piu') di audi contro una staticita' preoccupante dei competitors incapaci di un tale impressionante rinnovamento della gamma.
 
caterpillar ha scritto:
flankker66 ha scritto:
hai toccato il massimo quando hai scritto che l'a5 spbk entra in competizione con la cls.furetto l'a5spbk avrà motori di 2 litri e prezzi ca metà della cls.
dato che c'eri potevi citare direttamente la passat coupè....
diabolic esagera ma anche tu non sei da meno.
PUNTO 2 la ford produce la gt40.quindi è premium anche questa se l'r8 rende premium l'audi
PUNTO 3 bmw se la passa male...nelle vendite va adesso peggio di audi in europa ma con 10mld di liquidità ha i soldi di tutto il gruppo vag messo assieme(10.5mld) che è pieno di debiti e vivo grazie agli incentivi...
le audi sono ottime auto ma da come le descrivi sembrerebbero quasi delle bmw 8)

PUNTO 1 la a5 spbk entra in competizione con la serie 5 gt.vedremo....
PUNTO 2 sono d'accordo
PUNTO 3 io che sono obbiettivo riconosco che la tecnologia bmw non e' inferiore a nessuna (non su tutti i motori pero') ma nella qualita' globale del prodotto audi E' come bmw,non quasi.
ed il fatto che un fiume in piena di gente stia acquistando audi, e bmw sia in grossa perdita rispecchia in pieno il balzo in avanti (anzi sbalzo che ti piace di piu') di audi contro una staticita' preoccupante dei competitors incapaci di un tale impressionante rinnovamento della gamma.

kater,la 5gt non ha niente a che vedere con l'a5 sbk che è assai + piccola e con motori 2.0tdi....
quanto alle tecnologie ad audi non mancano ma la tua bella audi a4 2.0tdi è un pezzo di antiquariato rispetto alla + vecchia 320d.
quindi torna una vecchia storia,poche audi vere,le torsen con motori audi e molte di serie b.adesso si è fatto tardi mi aspettano a punta ala.
buon week end
 
ma le tecnologie sono solo motoristiche??? Non è tecnologia dotare un segmento dell'a4 di adaptive cruise, di un navigatore 3d che riproduce in tridimensioni le città (con anche le altezze dei palazzi), di lane&side assist, etc etc....tutte cose che una serie 3 non può avere????
 
Lorenz-A4 ha scritto:
ma le tecnologie sono solo motoristiche??? Non è tecnologia dotare un segmento dell'a4 di adaptive cruise, di un navigatore 3d che riproduce in tridimensioni le città (con anche le altezze dei palazzi), di lane&side assist, etc etc....tutte cose che una serie 3 non può avere????

cmq l'a5 sportback avrà tutte motorizzazioni con torsen ,a parte l'entry level 2.0 tdi 170cv e 180 tfsi
 
Hola, chi si rivede! Il buon vecchio flankkers. :p

flankker66 ha scritto:
hai toccato il massimo quando hai scritto che l'a5 spbk entra in competizione con la cls.furetto l'a5spbk avrà motori di 2 litri e prezzi ca metà della cls.

Dunque! A parte che la competizione non è diretta sul segmento ma sul modello, ovvero una coupè 4 porte. Che i motori saranno, oltre ai 2.0 da te citati, anche i 3.0 TDI e 3.2 benzina, che il prezzo di una A5 3.0 TDI è di circa 50K Euro e di una CLS di pari cilindrata sui 60K e quindi non la metà e che con molta probabilità la A5 SB costerà più della normale A5, quanto meno per le 2 porte in più. Detto questo a conti fatti non vedo così improprio il confronto!
Sicuramente a livello di prestigio e non solo la Mercedes si distingue ma la A5 SB avrà sicuramente i suoi estimatori.

flankker66 ha scritto:
dato che c'eri potevi citare direttamente la passat coupè....
diabolic esagera ma anche tu non sei da meno.
PUNTO 2 la ford produce la gt40.quindi è premium anche questa se l'r8 rende premium l'audi

Non vedo la GT40 in vendita negli showroom ne comunemente commercializzata! La GT40 è stata una sorta di "capriccio" di Ford fatta in meno di 4500 esemplari, tanto che alla fine la costruzione è stata interrotta, parti delle auto sono stati mantenute come pezzi di ricambio e alcune auto complete svendute. Non mi sembra un esempio calzante.
Non vedo neanche trazioni quattro sulle berline Ford, ne particolari soluzioni meccaniche e motoristiche del marchio. Sicuramente Ford è un ottimo marchio generalista.

La R8 mi risulta a listino, nel corso dei mesi ha guadagnato il consenso del pubblico a dispetto di chi la considerava una pagliacciata di Audi.

flankker66 ha scritto:
PUNTO 3 bmw se la passa male...nelle vendite va adesso peggio di audi in europa ma con 10mld di liquidità ha i soldi di tutto il gruppo vag messo assieme(10.5mld) che è pieno di debiti e vivo grazie agli incentivi...
le audi sono ottime auto ma da come le descrivi sembrerebbero quasi delle bmw 8)

Non sto quì a fare il porta bandiera del gruppo, ma la liquidità di VAG ammontava a circa 12mld. Debiti e perdite ce li hanno tutti in questo periodo non è immune nessuno, ma sta di fatto che Audi per diversi mesi metteva il segno "più" sulle vendite dove Mercedes e BMW metteva un pesante segno meno.

Le attuali Audi sono ottime auto proprio come le BMW, in certi aspetti anche qualcosa in più, chi ritiene che le BMW siano "LE AUTO" e basta soffre un pò di campanilismo e forse anche di disinformazione. ;)

Ovviamente è solo per parlare, nessun tono pesante. :D
 
Non capisco come si possa ancora tentare di paragonare le nuove AUDI con le BMW. Salendo a bordo di queste ultime e dando un'occhiata alla plancia si ha una netta sensazione di vuoto pneumatico: praticamente nel cruscotto il nulla, a parte quel magnifico fascione verniciato che ingloba le bocchette. Sulle AUDI (già su A4) si respira tutt'altra aria, da auto di categoria superiore: i comandi abbondano, i pannelli del clima e dell'MMI sono molto belli e funzionali e il grande display LCD conferisce un tocco Hi-Tech alla vettura. Anche il quadro strumenti è molto ben fatto, con una grafica chiara e completa.

In BMW è innegabile che c'è stato un progressivo peggioramento degli interni che allo stato attuale è inaccettabile per vetture di quel prezzo. Per non parlare dello stile decisamente eccentrico che ha caratterizzato l'era Bangle... Scelte che non sono state per niente gradite dalla clientela, e che di fatto hanno contribuito a determinare un crollo delle vendite dei modelli BMW.

Riguaro lo "spellamento" dei tasti, è importate considerare anche il modo in cui vengono usati. Se uno ha l'abitudine di manovrarli con cautela, senza sfregarli con le dita o con le unghie, è molto difficile che il rivestimento ceda in tempi brevi. Poi persolamente credo che ricondurre la qualità di un'auto al rivestimento di una manciata di pulsantini mi sembra demenziale, considerando che con una spesa irrisoria si possono sostituire. Come diceva qualcuno in qualche post precedente, sono ben altri gli aspetti da considerare...
 
Back
Alto