<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rifateci l'Alfa 75. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rifateci l'Alfa 75.

arhat ha scritto:
75turboTP ha scritto:
arhat ha scritto:
abbasta co sta 75, la peggiore alfa romeo di tutti i tempi: simbolo primo del declino.
IL simbolo primo del declino e' stata la 155 che ha rappresentato anche la fine.....perche' alfa romeo non finisce nel 1986 data della presentazione della 75(anno prima) ma quando la 75 fu definitivamente archiviata....ha dimostrato e continua a farlo che ancora si potevano vendere e c'era chi apprezzava quelle auto.

Nein, l'inizio del declino è dalla Giulietta 3 serie.

155 chi ? .

Inutile restare appesi al de dion.

L'introduzione dell'acceleratore a cavo in Alfa Nord dette il là alle meschinità "alla torinese". Da quel piccolo, significativo particolare è iniziato il declino.

Il resto, è solo religione.
Continuate con 156 JTD perche' io non vi seguo in questa sciagurata discussione.....la 75 ha rappresentato il massimo sviluppo della meccanica Alfetta.....Chi come me sa questo avendo avuto Tutte le deritate la massima espressione di quella meccanica fu la 75 SZ e la volle chi veramente sapeva di cosa c'era a disposizione l'ING, Ghidella AD Fiat e colaudatore.....Quello che dite voi sono solo parole che nessun Vero Alfista mai condividera'.....Solo Pazzoalfa che e' un fan della 155 & CO ma a quanto pare non e' il solo........ma poi avendoli avuti pero' abbiamo fatto dei veri capolavori su base Fiat tipo.....quelle e queste si che sono vere alfa.
 
alexmed ha scritto:
arhat ha scritto:
abbasta co sta 75, la peggiore alfa romeo di tutti i tempi: simbolo primo del declino.

Anche se ho già fatto arrabbiare qualcuno quando dissi che la 75 era una "carretta", di fondo concordo con questo tuo giudizio. La 75 è stato un ottimo restyling della Giulietta, è stata fatta con pochi soldi e con quello che c'era in casa. Poi cosa ottima invece, visto il successo si sono rimboccati le maniche tirando fuori nuove versioni e continuando ad aggiornare i motori.

Per me l'ultima Alfa pre Fiat degna di nota e che nota rimane l'Alfetta e le sue varianti.
Caro alex puoi dirmi quale alfa dalla 75 in poi e' stata venduta negli USA e quale ha qualcosa di simile a quello che ha rappresentato il declino dell'alfa visto che se si abbandona qualcosa di superato e' per fare qualcosa che non lo sia parliamo di meccanica e pianali?Oppure e' meglio ricarrozzare alfa per realizzare alfa o fiat per realizzare romeofiat o fiat rimarchiate?

Perche' non ho capito cosa volete dire del ricarrozzamento della giulietta e' per caso peggio del rocarrozzamente di fiat per renderle alfa?
 
gigino83 ha scritto:
alexmed ha scritto:
gigino83 ha scritto:
arhat ha scritto:
abbasta co sta 75, la peggiore alfa romeo di tutti i tempi: simbolo primo del declino.

??? sicuro di quello che dici?
secondo me stai bestemmiando

Guarda caso arhat ha detto: "Il resto, è solo religione"... che col termine bestemmia ci sta come il cacio sui maccheroni. :D

io mi rifesrisco alla frase quotata, cioè che secondo lui le 75 era la peggiore alfa romeo di tutti i tempi....

E' stata la peggior Alfa Romeo - Nord, nonchè l'ultima.
Alexmed ha sintetizzato al meglio, è nata carretta, più pesante, e meno spaziosa rispetto alla Giulietta, con quella orribile ed inutilmente ingombrante plancia (per citare solo un esempio) .
Poi gli è andata bene perchè la fede era ai tempi ancora ai massimi livelli, ed ha avuto successo in parte dovuto alla consapevolezza, negli alfisti, che "sarebbe stata l'ultima" fortuitamente ne hanno curato discretamente lo sviluppo e l'hanno migliorata con la seconda serie.

Ma ciò non cambia il mio giudizio sulla 75, che infatti da possessore di Giulietta 1 e 2 serie non contemplai minimanente.
 
arhat ha scritto:
gigino83 ha scritto:
alexmed ha scritto:
gigino83 ha scritto:
arhat ha scritto:
abbasta co sta 75, la peggiore alfa romeo di tutti i tempi: simbolo primo del declino.

??? sicuro di quello che dici?
secondo me stai bestemmiando

Guarda caso arhat ha detto: "Il resto, è solo religione"... che col termine bestemmia ci sta come il cacio sui maccheroni. :D

io mi rifesrisco alla frase quotata, cioè che secondo lui le 75 era la peggiore alfa romeo di tutti i tempi....

E' stata la peggior Alfa Romeo - Nord, nonchè l'ultima.
Alexmed ha sintetizzato al meglio, è nata carretta, più pesante, e meno spaziosa rispetto alla Giulietta, con quella orribile ed inutilmente ingombrante plancia (per citare solo un esempio) .
Poi gli è andata bene perchè la fede era ai tempi ancora ai massimi livelli, ed ha avuto successo in parte dovuto alla consapevolezza, negli alfisti, che "sarebbe stata l'ultima" fortuitamente ne hanno curato discretamente lo sviluppo e l'hanno migliorata con la seconda serie.

Ma ciò non cambia il mio giudizio sulla 75, che infatti da possessore di Giulietta 1 e 2 serie non contemplai minimanente.

io proprio non concordo con quello che dici, le peggiori alfa costruite sono ben altre.
 
75turboTP ha scritto:
arhat ha scritto:
75turboTP ha scritto:
arhat ha scritto:
abbasta co sta 75, la peggiore alfa romeo di tutti i tempi: simbolo primo del declino.
IL simbolo primo del declino e' stata la 155 che ha rappresentato anche la fine.....perche' alfa romeo non finisce nel 1986 data della presentazione della 75(anno prima) ma quando la 75 fu definitivamente archiviata....ha dimostrato e continua a farlo che ancora si potevano vendere e c'era chi apprezzava quelle auto.

Nein, l'inizio del declino è dalla Giulietta 3 serie.

155 chi ? .

Inutile restare appesi al de dion.

L'introduzione dell'acceleratore a cavo in Alfa Nord dette il là alle meschinità "alla torinese". Da quel piccolo, significativo particolare è iniziato il declino.

Il resto, è solo religione.
Continuate con 156 JTD perche' io non vi seguo in questa sciagurata discussione.....la 75 ha rappresentato il massimo sviluppo della meccanica Alfetta.....Chi come me sa questo avendo avuto Tutte le deritate la massima espressione di quella meccanica fu la 75 SZ e la volle chi veramente sapeva di cosa c'era a disposizione l'ING, Ghidella AD Fiat e colaudatore.....Quello che dite voi sono solo parole che nessun Vero Alfista mai condividera'.....Solo Pazzoalfa che e' un fan della 155 & CO ma a quanto pare non e' il solo........ma poi avendoli avuti pero' abbiamo fatto dei veri capolavori su base Fiat tipo.....quelle e queste si che sono vere alfa.

eh eh, no 156jtd direi di no, in quanto egli è completamente scevro dal significato delle parole Alfa e Romeo.

non mi risulta esistesse una 75 SZ., SZ sì.

Ritendo inutile, anzi meglio, ulteriore conferma a quanto sostengo, il citare le espressioni in effetti alte dello sviluppo per dare valore a tutto il modello.

E' il metodo degli Orinali Teutonici Uber Alles, l'esatto contrario di ciò che era l' ALFA ROMEO.
L'ALFA ROMEO era il meglio in qualsiasi declinazione, nella propria categoria ogni modello era il meglio assoluto quanto ad "efficiacia su strada".

Alfasud 1,2, Giulietta 1,3, o Alfetta GTV che fosse.

Gli Orinali Teutonici rimediarono la golf dopo quel cesso del maggiolone che era a sua volta un cesso a tutti i livelli , ma avevano una versione, la GTI, che almeno in rettilineo senza fine andava e su quella hanno costruito la platea dei beccaccini che si comprave il totale cesso sottostante ed a parte la sigla gti e le righette rosse....

L' ALFA ROMEO non ne aveva bisogno. era il meglio. punto.

le derivate massima espressione della 75, quand'anche ottime, rappresentano l'esatto contrario del mito ALFA ROMEO.
 
arhat ha scritto:
gigino83 ha scritto:
alexmed ha scritto:
gigino83 ha scritto:
arhat ha scritto:
abbasta co sta 75, la peggiore alfa romeo di tutti i tempi: simbolo primo del declino.

??? sicuro di quello che dici?
secondo me stai bestemmiando

Guarda caso arhat ha detto: "Il resto, è solo religione"... che col termine bestemmia ci sta come il cacio sui maccheroni. :D

io mi rifesrisco alla frase quotata, cioè che secondo lui le 75 era la peggiore alfa romeo di tutti i tempi....

E' stata la peggior Alfa Romeo - Nord, nonchè l'ultima.
Alexmed ha sintetizzato al meglio, è nata carretta, più pesante, e meno spaziosa rispetto alla Giulietta, con quella orribile ed inutilmente ingombrante plancia (per citare solo un esempio) .
Poi gli è andata bene perchè la fede era ai tempi ancora ai massimi livelli, ed ha avuto successo in parte dovuto alla consapevolezza, negli alfisti, che "sarebbe stata l'ultima" fortuitamente ne hanno curato discretamente lo sviluppo e l'hanno migliorata con la seconda serie.

Ma ciò non cambia il mio giudizio sulla 75, che infatti da possessore di Giulietta 1 e 2 serie non contemplai minimanente.
Quindi guidichi un'auto senza averla mai avuta? Io che ho avuto sia la giulietta che la 75 posso dire che la 75 era totalmente e in tutto superiore alla Giulietta....era totalmente un'altra auto sia per rapporti al cambio sia per assetti sia per finiture sia perche' le lamiere erano zincate sia perche la meccanica era affinata,il cambio era irriconoscibile rispetto alla giulietta. solo chi sapeva da dove derivava gli atri non avrebbero mai capito la stretta parentela.....sono solo tuoi giudizi da tutti gli addetti ai lavori e dai proprietari smetiti categoricamente.
 
arhat ha scritto:
non mi risulta esistesse una 75 SZ., SZ sì.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/23940.page

Con questo chiudo sia perche' dimostri di non conoscere l'alfa romeo e sia perche' quando si parla di qualsiasi auto mi da fastidio sentire di orinali e Cessi.......ti ripeto continua con i tifosi che nel forum non mancano poi mettete anche qualche insulto nuovo perche ' sono sempre gli stessi come con l'alfetta e la 75 Sz RS 30 e la 75 RZ.....sempre la stessa pappa riscaldata. ;)
 
75turboTP ha scritto:
arhat ha scritto:
gigino83 ha scritto:
alexmed ha scritto:
gigino83 ha scritto:
arhat ha scritto:
abbasta co sta 75, la peggiore alfa romeo di tutti i tempi: simbolo primo del declino.

??? sicuro di quello che dici?
secondo me stai bestemmiando

Guarda caso arhat ha detto: "Il resto, è solo religione"... che col termine bestemmia ci sta come il cacio sui maccheroni. :D

io mi rifesrisco alla frase quotata, cioè che secondo lui le 75 era la peggiore alfa romeo di tutti i tempi....

E' stata la peggior Alfa Romeo - Nord, nonchè l'ultima.
Alexmed ha sintetizzato al meglio, è nata carretta, più pesante, e meno spaziosa rispetto alla Giulietta, con quella orribile ed inutilmente ingombrante plancia (per citare solo un esempio) .
Poi gli è andata bene perchè la fede era ai tempi ancora ai massimi livelli, ed ha avuto successo in parte dovuto alla consapevolezza, negli alfisti, che "sarebbe stata l'ultima" fortuitamente ne hanno curato discretamente lo sviluppo e l'hanno migliorata con la seconda serie.

Ma ciò non cambia il mio giudizio sulla 75, che infatti da possessore di Giulietta 1 e 2 serie non contemplai minimanente.
Quindi guidichi un'auto senza averla mai avuta? Io che ho avuto sia la giulietta che la 75 posso dire che la 75 era totalmente e in tutto superiore alla Giulietta....era totalmente un'altra auto sia per rapporti al cambio sia per assetti sia per finiture sia perche' le lamiere erano zincate sia perche la meccanica era affinata,il cambio era irriconoscibile rispetto alla giulietta. solo chi sapeva da dove derivava gli atri non avrebbero mai capito la stretta parentela.....sono solo tuoi giudizi da tutti gli addetti ai lavori e dai proprietari smetiti categoricamente.

Che non l'abbia acquistata non significa che non l'abbia guidata abbondantemente.
Bella quella dei rapporti del cambio, altro esempio della via dei beccaccini: far ululare il motore in autostrada (inutilmente).
Buona quelle delle finiture della 75, meglio che non entro nei particolari.
e dagli con le zincature, quando non se ne "dimenticavano" .
Cambio irriconoscibile ? Riconoscibilissimo.
Che siano miei giudizi non v'è dubbio, come che i tuoi siano i tuoi del resto.

Chi ti dice che io non sia un addetto ai lavori, e proprio di quei tempi.

Comunque, inutile procedere, c'è della religione .
 
Io vi stimo ragazzi perché riuscite a parlare sempre delle stesse cose per anni senza che vi venga mai a noia. La mia è proprio una stima sincera perché io ho una soglia di noia troppo facilmente superabile.
Mi pare un po' però eccessiva tutta questa mitologizzazione di un'auto. Purtroppo io non la ricordo granché perché ero piccolo quando mio padre la comprò nell'86. Ho dei ricordi molto vaghi. Ricordo cmq degli interni veramente raccapriccianti per bruttezza. In particolare la plancia, specialmente dal lato passeggero con quella buchetta abbastanza ridicola e povera da far invidia alle migliori buche delle panda dell'epoca.
Ricordo che a mio padre cmq piaceva per quanto fu l'unica macchina, che io ricordi che c'abbia mai lasciato a piedi. Tornavamo da Roma...e rimanemmo a metà strada. Quale fu il problema non me lo ricordo, ricordo però che mio padre dovette pagare una cifra esagerata per sistemarla.
Era il 91, l'auto non aveva ancora 5 anni e mio padre la cambiò per prendere la 164 (perché non si fidava più). La 164 invece non ha mai avuto un problema, ci abbiamo viaggiato per mezza europa, senza che si fermasse mai e soprattutto, diceva mio padre, si guidava benissimo, senza fatica anche per migliaia di km, cosa che la successiva classe C mercedes non permetteva (o forse era invecchiato lui chi lo sa).
Quindi per la nostra esperienza la 164 fu auto migliore della 75. Certo forse mio padre non prendeva i tornanti del pordoi in controsterzo come altri qua. Diciamo così, la 75 era più sportiva, ma meno affidabile. Almeno per la nostra esperienza.
 
AlfistaMilano ha scritto:
perchè non è in grado di riproporla con le dovute peculiarità tecniche.
infatti, come non avremo più una segmento D con la tp, il de dion, i motori che adottano soluzioni da competizione e la vera sportività alfa, anche la 500 oggi in produzione non è una "tutto dietro" bicilindrica.....
e francamente, mi sentirei male se vedessi la sigla "Alfa 75" sul bagagliaio di una giulietta149 con la coda.

sono d'accordo, ma anche a vedere Giulia e Giulietta con le attuali disposizioni meccaniche, fa un certo effetto...........
 
75turboTP ha scritto:
arhat ha scritto:
non mi risulta esistesse una 75 SZ., SZ sì.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/23940.page

Con questo chiudo sia perche' dimostri di non conoscere l'alfa romeo e sia perche' quando si parla di qualsiasi auto mi da fastidio sentire di orinali e Cessi.......ti ripeto continua con i tifosi che nel forum non mancano poi mettete anche qualche insulto nuovo perche ' sono sempre gli stessi come con l'alfetta e la 75 Sz RS 30 e la 75 RZ.....sempre la stessa pappa riscaldata. ;)

Appunto ed insisto. Leggo SZ non leggo in nessuna parte dell'articolo 75 SZ.
 
75turboTP ha scritto:
Nooooo!! cosa vuoi fare? Dopo decenni di meccanica fiat sicura ed affidabile vuoi rifare la pericolosa e noisa 75?.....e dove li trova fiat tutti questi arditi piloti per le pericolse TP con il pericolo che si addormentano alla guida abituati alla divertentissima e migliore tra le cuve meccanica fiat....poi le stagioni stanno cambiando troppa pioggia o neve. :D

:thumbup:
 
75turboTP ha scritto:
arhat ha scritto:
gigino83 ha scritto:
alexmed ha scritto:
gigino83 ha scritto:
arhat ha scritto:
abbasta co sta 75, la peggiore alfa romeo di tutti i tempi: simbolo primo del declino.

??? sicuro di quello che dici?
secondo me stai bestemmiando

Guarda caso arhat ha detto: "Il resto, è solo religione"... che col termine bestemmia ci sta come il cacio sui maccheroni. :D

io mi rifesrisco alla frase quotata, cioè che secondo lui le 75 era la peggiore alfa romeo di tutti i tempi....

E' stata la peggior Alfa Romeo - Nord, nonchè l'ultima.
Alexmed ha sintetizzato al meglio, è nata carretta, più pesante, e meno spaziosa rispetto alla Giulietta, con quella orribile ed inutilmente ingombrante plancia (per citare solo un esempio) .
Poi gli è andata bene perchè la fede era ai tempi ancora ai massimi livelli, ed ha avuto successo in parte dovuto alla consapevolezza, negli alfisti, che "sarebbe stata l'ultima" fortuitamente ne hanno curato discretamente lo sviluppo e l'hanno migliorata con la seconda serie.

Ma ciò non cambia il mio giudizio sulla 75, che infatti da possessore di Giulietta 1 e 2 serie non contemplai minimanente.
Quindi guidichi un'auto senza averla mai avuta? Io che ho avuto sia la giulietta che la 75 posso dire che la 75 era totalmente e in tutto superiore alla Giulietta....era totalmente un'altra auto sia per rapporti al cambio sia per assetti sia per finiture sia perche' le lamiere erano zincate sia perche la meccanica era affinata,il cambio era irriconoscibile rispetto alla giulietta. solo chi sapeva da dove derivava gli atri non avrebbero mai capito la stretta parentela.....sono solo tuoi giudizi da tutti gli addetti ai lavori e dai proprietari smetiti categoricamente.

Caro 75
non darti la pena di rispondere, lasciali ragionare e bearsi dei loro giudizi, la miglior risposta in questi casi è ignorare.
La 75 è stata lo sviluppo massimo della piattoforma Alfetta. Punto. Non c'è da aggiungere altro, e questo è riconosciuto universalmente da tutti i commentatori automobilistici.
Non a tutti può piacere la linea, lo stile di guida e la meccanica, e su questo siamo tutti d'accordo. Ma resta il fatto che sia stata un modello di estremo successo con vendite che hanno superato (correggimi se sbaglio) le 400.000 unità in soli 6 anni e poco più di commercializzazioni. Non so se con le 156 10 anni dopo hanno raggiunto quei volumi di vendita. Di certo non con la 155 che ha venduto meno della metà nonostante l'enorme traino del DTM. Gli automobilisti sanno scegliere non sono pecore per disgrazia della fiat ;)
 
arhat ha scritto:
75turboTP ha scritto:
arhat ha scritto:
non mi risulta esistesse una 75 SZ., SZ sì.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/23940.page

Con questo chiudo sia perche' dimostri di non conoscere l'alfa romeo e sia perche' quando si parla di qualsiasi auto mi da fastidio sentire di orinali e Cessi.......ti ripeto continua con i tifosi che nel forum non mancano poi mettete anche qualche insulto nuovo perche ' sono sempre gli stessi come con l'alfetta e la 75 Sz RS 30 e la 75 RZ.....sempre la stessa pappa riscaldata. ;)

Appunto ed insisto. Leggo SZ non leggo in nessuna parte dell'articolo 75 SZ.
Potrei farti la scansione dove si dice chiaramente,ma basta vedere il telaio e la meccanica,che e' una 75......non e' solo un mio giudizio quello sulla 75 ma e' della quasi totalita' dei 400.000 che l'hanno comprata in tutto il mondo.....adesso ti posto un dossier leggilo e rispondi a questo se ti va perche' io mi sono rotto di sentire i tuoi insulti sia all'alfa che ai pappagalli tedeschi. ;)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/23053.page
 
arhat ha scritto:
75turboTP ha scritto:
arhat ha scritto:
abbasta co sta 75, la peggiore alfa romeo di tutti i tempi: simbolo primo del declino.
IL simbolo primo del declino e' stata la 155 che ha rappresentato anche la fine.....perche' alfa romeo non finisce nel 1986 data della presentazione della 75(anno prima) ma quando la 75 fu definitivamente archiviata....ha dimostrato e continua a farlo che ancora si potevano vendere e c'era chi apprezzava quelle auto.

Nein, l'inizio del declino è dalla Giulietta 3 serie.

155 chi ? .

Inutile restare appesi al de dion.

L'introduzione dell'acceleratore a cavo in Alfa Nord dette il là alle meschinità "alla torinese". Da quel piccolo, significativo particolare è iniziato il declino.

Il resto, è solo religione.

l'introduzione dell'acceleratore a cavo? Pur ritenendomi abbastanza informato sulla storia e sulla tecnica di Alfa Romeo, questo particolare non lo conoscevo, di cosa si tratta e prima di cosa si trattava?
 
Back
Alto