<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> riepilogo costi manutenzione | Il Forum di Quattroruote

riepilogo costi manutenzione

Per la prima volta ho sommato il costo degli otto tagliandi di manutenzione (ogni 20.000km) della Modus dCi 106cv: il totale (circa 3.600 eur) diviso i 48 mesi di effettivo utilizzo fa circa 75 euro al mese (che mi sembra tanto!)
il costo non comprende i pneumatici ma include una batteria e due cambi di dischi freno; imatricolata nel marzo 2006 con quasi 170.000km.
Sempre rete assistenza ufficiale renault. Sono spese comparabili alle vostre?
(prossimo tagliando tra 11.000km, con prima revisione a marzo 2010)
 
beh la media a tagliando è un po' fuorviante ... ci sono stati tagliandi sotto i 200 euro ma anche uno (quello che comprendeva il cambio cinghia di distribuzione) da quasi 700 euro ... ; il costo/mese mi pare un parametro più confrontabile con ogni altro modello renault ...
 
sumotori64 ha scritto:
Per la prima volta ho sommato il costo degli otto tagliandi di manutenzione (ogni 20.000km) della Modus dCi 106cv: il totale (circa 3.600 eur) diviso i 48 mesi di effettivo utilizzo fa circa 75 euro al mese (che mi sembra tanto!)
il costo non comprende i pneumatici ma include una batteria e due cambi di dischi freno; imatricolata nel marzo 2006 con quasi 170.000km.
Sempre rete assistenza ufficiale renault. Sono spese comparabili alle vostre?
(prossimo tagliando tra 11.000km, con prima revisione a marzo 2010)
Penso che anche un rapporto costo/mese sia fuorviante in quanto tu percorri molta strada: una persona con percorrenze più ridotte spenderebbe, a parità di tempo, cifre ben inferiori.
Ritengo che una valutazione costo/km sia più rappresentativa: nel tuo caso sarebbero 0.021? al Km, ovvero 2 centesimi

*editato per correggere calcolo*
 
Se si escludono batteria (costo approssimativo ? 150,00) e due cambi pastiglie + dischi (costo approssimativo ? 300,00), restano ? 3150,00, che diviso per otto, fa ? 393,75 a tagliando solo per il cambio dell'olio e dei filtri.
Sinceramente (se non ci sono altre spese), mi sembra una cifra eccessiva per non dire di peggio.
 
Umberto4650 ha scritto:
Se si escludono batteria (costo approssimativo ? 150,00) e due cambi pastiglie + dischi (costo approssimativo ? 300,00), restano ? 3150,00, che diviso per otto, fa ? 393,75 a tagliando solo per il cambio dell'olio e dei filtri.
Sinceramente (se non ci sono altre spese), mi sembra una cifra eccessiva per non dire di peggio.

quoto. :?
 
sumotori64 ha scritto:
Per la prima volta ho sommato il costo degli otto tagliandi di manutenzione (ogni 20.000km) della Modus dCi 106cv: il totale (circa 3.600 eur) diviso i 48 mesi di effettivo utilizzo fa circa 75 euro al mese (che mi sembra tanto!)
il costo non comprende i pneumatici ma include una batteria e due cambi di dischi freno; imatricolata nel marzo 2006 con quasi 170.000km.
Sempre rete assistenza ufficiale renault. Sono spese comparabili alle vostre?
(prossimo tagliando tra 11.000km, con prima revisione a marzo 2010)

Mi sembra veramente molto.

Io con una Mazda 3 1.6 TD, Aporile 2004 140.000, km percorsi ho speso una cifra che supera di poco i 1000 ?.

Posso dire magari di essere stato fortunato: ho ancora batteria, freni e ammortizzatori di I equipaggiamento, l'unica riparazione di una certa entità (pompa dell'acqua a 100.000 km) è passata in garanzia.

Comunque credo che abbia più senso fare un confronto in ?/km che in ?/mese: 2,11 cent/km per te contro 0,08 cent/km per me.

Ci può stare che da qui ai 170000 io sia costretto a fare 2 tagliandi (quello dei 140000 è incombente), cambiare batteria freni e ammortizzatori spendendo diciamo circa 900/1000 ? e arrivare quindi a 2000 ? a 170000 km.
 
Anche se togliamo altri ? 500,00 (a voler esagerare) per il cambio della cinghia, restano ? 331,75 a tagliando per il cambio dell'olio e dei filtri.
Secondo me, la cifra continua ad essere eccessiva.
 
ammortizzatori originali, frizione mai toccata, pompa acqua originale, per lo più solo cambio olio e filtri, mano d'opera sui 30eur/h ; confrontando anche coi generici o con le catene tipo Bosch non si risparmiava quasi nulla rispetto alle officine autorizzate renault (dove vado tuttora); resta il fatto che anche a me paiono cifre esorbitanti per un'utilitaria diesel di ultima generazione. Da non notare che non rabbocco una goccia d'olio tra un cambio e l'altro. C'è nessuno col dCi come il mio che può verificare i costi?
 
quindi emerge che è proprio la manutenzione RENAULT ad essere così cara? Per ora ho solo un confronto con Mazda ; nessuno ha dati in proposito? clio/modus/megane del 2005/2005 con 35-40mila km/anno? Possibile che le altre generaliste costino davvero meno?
 
Come ho già avuto modo di dirti, per uno che fa tutti quei km ringrazia il cielo che fai solo i tagliandi, 170.000km non son tanti ma non sono nemmeno una passeggiata per un motore, pensa a quante componenti costose ci sono nel tuo 1.5 dci, turbina, iniettori, candelette, valvola egr, solo per nominarne alcuni,
io capisco che tu vuoi vedere se puoi in qualche modo pagare meno e ti capisco, magari da un generico un 20% in meno forse lo paghi!
io ho una megane 1.6 benzina e dovrei fare il tagliando ogni 1 anno o 30.000km, cosa dovrei dire che ho fatto 3 tagliandi in 4 anni? e ogni tagliando mi costa in media 250? escluso imprevisti?
eppure anche io ringrazio il cielo che in 50.000km non ho avuto praticamente mai una noia, dovessi arrivare io a quel kilometraggio solo con la manutenzione programmata ci metterei subito la firma! ;)
 
sumotori64 ha scritto:
Per ora ho solo un confronto con Mazda

Fosse stato Ford (Focus) credo che sarebbe stato uguale, faccio manutenzione in un concessionario Ford/Mazda e le auto, meccanicamente, sono uguali, non so se anche elettricamente/elettronicamente.

Credo che dipenda anche dalle zone: credo che al nord si paghi molto di più.

Io abito nelle Marche.
 
ecco appunto: quanto paghi la mano d'opera? E il costo di un tagliando medio? E' vero che la distribuzione si fa dopo i 200.000km? Cavolo, continuo a pensare che la manutenzione di una modus dovrebbe costare MENO di quella di una MEDIA segmento C come Focus o Mazda 3 ...
 
sumotori64 ha scritto:
ecco appunto: quanto paghi la mano d'opera? E il costo di un tagliando medio? E' vero che la distribuzione si fa dopo i 200.000km? Cavolo, continuo a pensare che la manutenzione di una modus dovrebbe costare MENO di quella di una MEDIA segmento C come Focus o Mazda 3 ...
In effetti hai pagato parecchio.
Ps oggi ho preso i dischi per la mia Modus; le alternative erano
originali TWR, scontati, 140?.
Brembo, 75?, sempre alla coppia.
Secondo te cosa ho preso?
 
sumotori64 ha scritto:
ecco appunto: quanto paghi la mano d'opera? E il costo di un tagliando medio? E' vero che la distribuzione si fa dopo i 200.000km? Cavolo, continuo a pensare che la manutenzione di una modus dovrebbe costare MENO di quella di una MEDIA segmento C come Focus o Mazda 3 ...

Allora: il costo della manodopera non me lo ricordo ma mi sembra sui 30? +IVA.

La manutenzione prevede olio e filtro olio ogni 20000, abitacolo ogni 40000, aria e gasolio ogni 60000.
Il costo varia normalmente tra i 120 e i 180 ?, a secondo dei filtri da cambiare.

La distribuzione è prevista per i 240000 km, ma, come ho scritto, ho dovuto cambiare la pompa dell'aqua a 100000 km ed è stata rifatta in garanzia: ho pagato 55 ? per cinghia e liquido refrigerante.

La differenza di categoria dell'auto non conta molto dato che sono due TD di poten za e cilindrata simili.

Trovo sempre uno sconto 15% sui ricambi e 10% sulla manodopera.
Non so se lo fanno a tutti o mi è rimasto "attaccato" da quando ho dovuto fare il tagliando alla Focus I che avevo prima mentre stavo aspettando la Mazda3 e quindi avevo chiesto uno sconto dato che l'auto ormai era la loro.
 
Back
Alto