<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rientro in Škoda | Il Forum di Quattroruote

Rientro in Škoda

Un doveroso saluto ai componenti del forum

Molto probabile che rientri in Škoda con un Karoq 1.5 benzina dsg versione style colore cappuccino con qualche accessorio.

Ho detto rientro perché avevo un Roomster e adesso ho un Opel Mokka cosmo 1.4 turbo cambio automatico del 2014 (52000 km) che mi viene pagata 17.044,00 euro che dedotto dai 32.544,91 del Karoq devo saldare con 15.500,00 euro.

Che ne dite?
Saluti
Diego
 
Un doveroso saluto ai componenti del forum

Molto probabile che rientri in Škoda con un Karoq 1.5 benzina dsg versione style colore cappuccino con qualche accessorio.

Ho detto rientro perché avevo un Roomster e adesso ho un Opel Mokka cosmo 1.4 turbo cambio automatico del 2014 (52000 km) che mi viene pagata 17.044,00 euro che dedotto dai 32.544,91 del Karoq devo saldare con 15.500,00 euro.

Che ne dite?
Saluti
Diego

Che il mezzo è molto bello..
Un po caruccio il KAROQ, ma fa parte del "momento"...
Buona scelta..
 
Direi che potrebbe essere una buona mossa.
Recuperi ancora bene dalla Mokka che ormai è vecchiotta (come progetto) e vista l'evoluzione PSA potrebbe fra un po' sparire dai listini Opel, abbassando il valore dell'usato.

Dall'altro direi che lo spazio a bordo aumenti considerevolmente.
 
Speriamo di darti il Bentornato allora...
Intanto benvenuto in forum (e bentornato).
Ottimo mezzo il Karoq secondo me. Un pochino costoso ma con quello che ti hanno prospettato non sarebbe affatto male la proposta.
 
Grazie Rosberg, ho ancora dei dubbi ma non sulla macchina che è molto bella ma sul tipo di cambio montato (dsg 7 marce con frizioni a secco) che ha dato non pochi problemi forse non ancora risolti del tutto e se anche si stipula un'assicurazione supplementare sono sempre grane.
Questa è la quarta macchina con cambio automatico e non ho intenzione di abbandonare questo "benefit" .
Sto valutando anche Tiguan 1.4 automatico che monta il dsg 6 marce a bagno d'olio che pare non abbia le stesse noie ma avrei un maggior esborso di 5 mila euro tondi.
Devo pensare bene.
Saluti
 
Che io sappia era la versione precedente del camnio 7 marce che dava problemi. Non ricordo lamentale relative agli ultimi mesi.
 
Quando si parla di "costoso" in relazione al Karoq, la mia modesta opinione è che la roba buona si paga.
 
Quando si parla di "costoso" in relazione al Karoq, la mia modesta opinione è che la roba buona si paga.

Questo è vero. Però è innegabile che il rapporto qualità prezzo di Skoda, seppure sempre vantaggioso, ha assottigliato il valore rispetto a qualche tempo fa.
Se prima il rapporto qualità/prezzo era 100/x oggi è 100/y con y maggiore di x e quindi il risultato finale è diverso.
 
Ecco, ho preso la decisione ho ordinato una Tiguan 1.4 DSG ACT mod advanced (benzina ovviamente).
Un saluto a tutti.
 
Cosa ti ha spinto a scegliere la tiguan?
Noi in casa per l'auto di mia mamma siamo stati indecisi fino all'ingresso dal concessionario per chiudere tra Tiguan e Karoq.
Per noi i 7000€ circa di differenza nel preventivo hanno fatta la differenza :)
Poi da parte mia non sono un grande fan della nuova Tiguan
 
Come avevo già detto nel discorso iniziale mi lasciava perplesso il cambio DSG 7 che leggendo diversi forum (anche esteri) ha dato diversi problemi avendo le frizioni a secco e quindi più delicato del DSG6 a bagno d'olio del Tiguan. Effettivamente la differenza non è poca. Se però non c'era il problema del cambio aut. ma manuale avrei preso il Karoq che mi piace molto.
Saluti
 
Back
Alto