<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiesta Info | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Richiesta Info

aryan ha scritto:
Da quanto ho potuto leggere il M.A. (come consumi) è molto sopravvalutato

Hai provato a vedere su Sprit Monitor le medie reali di chi ha il tuo motore? Io per la mia valutazione(ho la macchina da fine maggio) ho fatto così. E pure un collega di lavoro per il suo scooter 125 ;)

Ho provato a guardare io per te il 1.4 MA 94Cv per la 500L ma mi sembrano consumi folli! :?
http://www.spritmonitor.de/en/overview/16-Fiat/1310-500L.html?fueltype=2&constyear_s=2011&power_s=90&power_e=100&minkm=0&powerunit=3

Sono solo due però, quale altra auto monta questo motore e ha peso simile alle 500L?

Non capisco molto su quel sito come vengono riportati i dati...E poi che io sappia il 1.4 montato sulla 500 è il fire! non il multiair!
 
OK sorry, leggendo altri commenti avevo capito che era un MA

Come leggerli è semplice: clicchi in ognuno e dentro c'è la "storia" di ogni utente
Per la 500 normale ad esempio ci sono un po' più di rilevazioni:
http://www.spritmonitor.de/en/overview/16-Fiat/761-500.html?fueltype=2&constyear_s=2011&power_s=90&power_e=100&minkm=0&powerunit=3
 
kite86 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, a me la 500 sw piace da matti, venendo al tuo dubbio alimentazione/km percorsi, perchè nn provi a vedere il1.4 da 95cv a benza?
Nn sarà un fulmine, ma del resto nn lo è neppure il diesel da 85, ma come consumi di sicuro risparmi rispetto alla tua punto da 135cv e con diecimila km annui nn avresti problemi di FAP o cose così....
X la cronaca quel motore, ma euro 4 e con 5 cv in più lo monta la mia panda e t posso assicurare che è un ottimo motore, anche se di vecchia concezione....

Non riesco a capire quanto consuma effettivamente con quella stazza quel motore... Dite che conviene?
Secondo me i consumi dovrebbero essere simili alla Punto che hai. La 500L pesa molto di piu' ed essendo una monovolume ha una maggior superficie frontale che influenza negativamente i consumi in autostrada.
 
danilorse ha scritto:
kite86 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, a me la 500 sw piace da matti, venendo al tuo dubbio alimentazione/km percorsi, perchè nn provi a vedere il1.4 da 95cv a benza?
Nn sarà un fulmine, ma del resto nn lo è neppure il diesel da 85, ma come consumi di sicuro risparmi rispetto alla tua punto da 135cv e con diecimila km annui nn avresti problemi di FAP o cose così....
X la cronaca quel motore, ma euro 4 e con 5 cv in più lo monta la mia panda e t posso assicurare che è un ottimo motore, anche se di vecchia concezione....

Non riesco a capire quanto consuma effettivamente con quella stazza quel motore... Dite che conviene?
Secondo me i consumi dovrebbero essere simili alla Punto che hai. La 500L pesa molto di piu' ed essendo una monovolume ha una maggior superficie frontale che influenza negativamente i consumi in autostrada.
Quindi in sostanza se mi tengo la mia è meglio??

Che macchina consigliate per le mie esigenze? Servirà u. Segmento C che consumi poco.. Praticamente sto cercando l'impossibile?
 
O un segmento B station, vedi nuova Clio, 208 ecc con un buon turbo benzina. Evita gli aspirati che secondo me hanno senso solo sulle auto sportive
 
Penso proprio che ci butteremo sulla Clio. Mi sembra quella con il miglior compromesso di capienza bagagliaio e consumi motore, che sono le due cose principali che devo considerare!

Se qualcuno ha altre proposte, anche di macchine di fascia superiore, ovviamente il budget è di circa 15000 euro, e ovviamente mi butterò sui km0
 
kite86 ha scritto:
Penso proprio che ci butteremo sulla Clio. Mi sembra quella con il miglior compromesso di capienza bagagliaio e consumi motore, che sono le due cose principali che devo considerare!

Se qualcuno ha altre proposte, anche di macchine di fascia superiore, ovviamente il budget è di circa 15000 euro, e ovviamente mi butterò sui km0
ma scusa ti piace la 500L....prendila twin air al massimo...

il il diesel ce l'ho con una percorrenza di 7 mila km all'anno? Anti economico non so...fatto sta che fare 18 km al litro in città e 25 fuori è una soddisfazione...poi tenendo conto che terrò la macchina fino alla fine dei suoi giorni, beh è qualcosa risparmierò
 
giuliogiulio ha scritto:
kite86 ha scritto:
Penso proprio che ci butteremo sulla Clio. Mi sembra quella con il miglior compromesso di capienza bagagliaio e consumi motore, che sono le due cose principali che devo considerare!

Se qualcuno ha altre proposte, anche di macchine di fascia superiore, ovviamente il budget è di circa 15000 euro, e ovviamente mi butterò sui km0
ma scusa ti piace la 500L....prendila twin air al massimo...

il il diesel ce l'ho con una percorrenza di 7 mila km all'anno? Anti economico non so...fatto sta che fare 18 km al litro in città e 25 fuori è una soddisfazione...poi tenendo conto che terrò la macchina fino alla fine dei suoi giorni, beh è qualcosa risparmierò
Si ma il problema è il budget.

E sopratutto la bravo, ok potrebbe essere una soluzione, ma non è che consuma troppo?

La 500 TA è fuori discussione per il semplice fatto che verrebbe giusto quei 5000 ? in più rispetto al mio budget.

E per il diesel sarà una soddisfazione, ma se come dicevano pochi post fa la devo portare quando dice lei a fare giri a vuoto mi sembra controproducente... Prendere una macchina che fa più km/l ed essere costretti a girare a vuoto.. Non ha proprio senso
 
kite86 ha scritto:
Penso proprio che ci butteremo sulla Clio. Mi sembra quella con il miglior compromesso di capienza bagagliaio e consumi motore, che sono le due cose principali che devo considerare!

Se qualcuno ha altre proposte, anche di macchine di fascia superiore, ovviamente il budget è di circa 15000 euro, e ovviamente mi butterò sui km0
La Clio SW puo' essere una valida alternativa, ma difficilmente la puoi trovare con 15mila euro. Altra alternativa puo' essere la Skoda Fabia sw.
Comunque visto il tuo basso chilometraggio ti consiglierei di rimanere su un benzina, perche' con carburanti alternativi i risparmi non sarebbero molto consistenti.
La 500L forse e' la piu' pratica, ma leggermente piu' costosa rispetto alle altre due.
 
giuliogiulio ha scritto:
...
il il diesel ce l'ho con una percorrenza di 7 mila km all'anno? Anti economico non so...fatto sta che fare 18 km al litro in città e 25 fuori è una soddisfazione...poi tenendo conto che terrò la macchina fino alla fine dei suoi giorni, beh è qualcosa risparmierò

Poco meglio di quello che faccio io con una Golf turbo benzina e pneumatici 225, quindi?
 
Invece sempre stando su un usato una Giulietta con il 1.4 120 tjet come vi sembra? Leggendo i vari consumi sembra anche parca
 
kite86 ha scritto:
Invece sempre stando su un usato una Giulietta con il 1.4 120 tjet come vi sembra? Leggendo i vari consumi sembra anche parca

X conto mio è sottomotorizzata, già sulla gpunto che avevo era un polmone e consumi a go go....
 
suppasandro ha scritto:
kite86 ha scritto:
Invece sempre stando su un usato una Giulietta con il 1.4 120 tjet come vi sembra? Leggendo i vari consumi sembra anche parca

X conto mio è sottomotorizzata, già sulla gpunto che avevo era un polmone e consumi a go go....

Da quello che leggo sul forum alfa non sembra male come consumi!
 
Back
Alto