<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiesta Info | Il Forum di Quattroruote

Richiesta Info

Buongiorno a tutti, sono di nuovo a chiedervi preziosi consigli!

Io e la mia ragazza siamo alla ricerca di un'auto familiare, visto che tra un po' la famiglia si allargherà!

Dopo svariate ricerche, ci siamo innamorati della 500l, viste le dimensioni generose del bagagliaio e l'estetica carina (o ti piace o non ti piace secondo me, a me ha colpito moltissimo!)

Siccome abbiamo trovato un'offerta molto allettante per la PopStar 1.3 MJT 85cv - km0, volevo un consiglio. Attualmente ho una punto Evo 2011 135cv Multiair turbo, che beve come una dannata, e siccome la nostra percorrenza annuale sarà abbastanza limitata, penso intorno ai 10.000km o forse più, visto che le vacanze le abbiamo sempre fatte in aereo all'estero, ma ora mi sa che prediligeremo le visite ai parenti del sud :), dite che sarà un problema fare così pochi km con un MJT?

L'utilizzo principale sarebbe nel w.e. per spostarci tra centri commerciali, qualche spostamento verso le case dei genitori, che sono più o meno a 5 - 10 minuti da casa.

Per ovviare al problema del DPF ho pensato che ogni 2-3 settimane la ragazza potrebbe andare a lavoro in macchina, visto che ora ci va in treno e che è a 1 ora di distanza in tangenziale.

Attendo vostri consigli!

Grazie :)
 
Di solito l'auto famigliare è la station wagon, comunque.
Il diesel è adatto nelle statali-tangenziali-autostrade e percorrenza più alta di 10000km.
Usare un diesel per spostamenti di 5-10min è totalmente inutile e antieconomico.
 
Ciao e benvenuto,
auguri per il futuro arrivo. :D
Diciamo che per il vs kmtraggio, e per il tipo di utilizzo - tragitti brevi, tendenzialmente urbani tranne le ferie - il diesel col dpf non è la soluzione ottimale. Proverei a confrontare un motore a benzina con analoghe potenza e prestazioni, e poi decidere.
Per il discorso ampiezza bagagliaio comunque, la L può già dire la sua, ma attenzione che usandola come prima auto, e considerando il passeggino e tutto l'ambaradan da portarsi dietro nei primi anni del bimbo, lo spazio non basta mai.
Sotto questo aspetto valuterei anche la Living; certo che il prezzo sale.
Buon acquisto, facci sapere :!: ;)
 
Il punto centrale è che qui si sta parlando di una km/0: bisogna vedere a quanto potrebbero passargli una 500L a benzina. Secondo me, se l'offerta è allettante, e il prezzo inferiore al benzina, potrebbe andare bene anche il turbodiesel, magari nel weekend si può fare una visita in meno ai centri commerciali e qualche gita fuori porta in più, giusto per dare tempo al DPF di rigenerarsi. Piuttosto, sarebbe da fare le prove passeggino e seggiolino. Va detto che i miei genitori, quando ero piccolo io, portavano tutto su una Renault R4 e su una Ritmo (auto che mio padre, a causa mia, fu costretto a comprare al posto della sua Fulvia).
 
EdoMC ha scritto:
Il punto centrale è che qui si sta parlando di una km/0: bisogna vedere a quanto potrebbero passargli una 500L a benzina. Secondo me, se l'offerta è allettante, e il prezzo inferiore al benzina, potrebbe andare bene anche il turbodiesel, magari nel weekend si può fare una visita in meno ai centri commerciali e qualche gita fuori porta in più, giusto per dare tempo al DPF di rigenerarsi. Piuttosto, sarebbe da fare le prove passeggino e seggiolino. Va detto che i miei genitori, quando ero piccolo io, portavano tutto su una Renault R4 e su una Ritmo (auto che mio padre, a causa mia, fu costretto a comprare al posto della sua Fulvia).
Hai centrato direttamente in pieno il problema!

Leggendo più attentamente su internet ho letto che comunque a causa della nuova tecnologia dei diesel se non gli si da il tempo di andare in temperatura rimarrebbe del gasolio incombusto misto a olio, diluendo così quest'ultimo, con il rischio di causare danni al motore, quindi il problema non è solo il dpf!
C'è anche da dire che io faccio i tagliandi ogni anno o cmq non più di 10.000km, visto che ho un amico di mio padre che mi fa pagare praticamente solo i ricambi
 
Ciao, a me la 500 sw piace da matti, venendo al tuo dubbio alimentazione/km percorsi, perchè nn provi a vedere il1.4 da 95cv a benza?
Nn sarà un fulmine, ma del resto nn lo è neppure il diesel da 85, ma come consumi di sicuro risparmi rispetto alla tua punto da 135cv e con diecimila km annui nn avresti problemi di FAP o cose così....
X la cronaca quel motore, ma euro 4 e con 5 cv in più lo monta la mia panda e t posso assicurare che è un ottimo motore, anche se di vecchia concezione....
 
suppasandro ha scritto:
Ciao, a me la 500 sw piace da matti, venendo al tuo dubbio alimentazione/km percorsi, perchè nn provi a vedere il1.4 da 95cv a benza?
Nn sarà un fulmine, ma del resto nn lo è neppure il diesel da 85, ma come consumi di sicuro risparmi rispetto alla tua punto da 135cv e con diecimila km annui nn avresti problemi di FAP o cose così....
X la cronaca quel motore, ma euro 4 e con 5 cv in più lo monta la mia panda e t posso assicurare che è un ottimo motore, anche se di vecchia concezione....

Non riesco a capire quanto consuma effettivamente con quella stazza quel motore... Dite che conviene?
 
kite86 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, a me la 500 sw piace da matti, venendo al tuo dubbio alimentazione/km percorsi, perchè nn provi a vedere il1.4 da 95cv a benza?
Nn sarà un fulmine, ma del resto nn lo è neppure il diesel da 85, ma come consumi di sicuro risparmi rispetto alla tua punto da 135cv e con diecimila km annui nn avresti problemi di FAP o cose così....
X la cronaca quel motore, ma euro 4 e con 5 cv in più lo monta la mia panda e t posso assicurare che è un ottimo motore, anche se di vecchia concezione....

Non riesco a capire quanto consuma effettivamente con quella stazza quel motore... Dite che conviene?

Un aspirato benzina se nn lo spremi troppo, quindi nn hai ne troppa fretta, ne tantomeno abiti in luoghi con troppi saliscendi, nn ha consumi poi così alti e cmq berrà molto meno rispetto a un turbo come hai tu.... Io avevo la punto tjet da 120cv e l'ho data via x una panda 100hp e i consumi che ho rilevato sono davvero diversissimi, in meglio x la panda intendo....
 
suppasandro ha scritto:
kite86 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, a me la 500 sw piace da matti, venendo al tuo dubbio alimentazione/km percorsi, perchè nn provi a vedere il1.4 da 95cv a benza?
Nn sarà un fulmine, ma del resto nn lo è neppure il diesel da 85, ma come consumi di sicuro risparmi rispetto alla tua punto da 135cv e con diecimila km annui nn avresti problemi di FAP o cose così....
X la cronaca quel motore, ma euro 4 e con 5 cv in più lo monta la mia panda e t posso assicurare che è un ottimo motore, anche se di vecchia concezione....

Non riesco a capire quanto consuma effettivamente con quella stazza quel motore... Dite che conviene?

Un aspirato benzina se nn lo spremi troppo, quindi nn hai ne troppa fretta, ne tantomeno abiti in luoghi con troppi saliscendi, nn ha consumi poi così alti e cmq berrà molto meno rispetto a un turbo come hai tu.... Io avevo la punto tjet da 120cv e l'ho data via x una panda 100hp e i consumi che ho rilevato sono davvero diversissimi, in meglio x la panda intendo....

Immagino, ma a livello pratico, con un tragitto misto extraurbano/urbano come si comporta?

Già ora come ora la mia guida è da nonno pensionato, e in ogni caso con la macchina che mi ritrovo non supera i 12.5 km/l
 
kite86 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
kite86 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, a me la 500 sw piace da matti, venendo al tuo dubbio alimentazione/km percorsi, perchè nn provi a vedere il1.4 da 95cv a benza?
Nn sarà un fulmine, ma del resto nn lo è neppure il diesel da 85, ma come consumi di sicuro risparmi rispetto alla tua punto da 135cv e con diecimila km annui nn avresti problemi di FAP o cose così....
X la cronaca quel motore, ma euro 4 e con 5 cv in più lo monta la mia panda e t posso assicurare che è un ottimo motore, anche se di vecchia concezione....

Non riesco a capire quanto consuma effettivamente con quella stazza quel motore... Dite che conviene?

Un aspirato benzina se nn lo spremi troppo, quindi nn hai ne troppa fretta, ne tantomeno abiti in luoghi con troppi saliscendi, nn ha consumi poi così alti e cmq berrà molto meno rispetto a un turbo come hai tu.... Io avevo la punto tjet da 120cv e l'ho data via x una panda 100hp e i consumi che ho rilevato sono davvero diversissimi, in meglio x la panda intendo....

Immagino, ma a livello pratico, con un tragitto misto extraurbano/urbano come si comporta?

Già ora come ora la mia guida è da nonno pensionato, e in ogni caso con la macchina che mi ritrovo non supera i 12.5 km/l

Di computer o calcolati da te? In ogni modo la mia sta sui 15 ma qua c sono tante salite, magari in pianura arrivi anche a 18....girando tranquillo
 
suppasandro ha scritto:
kite86 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
kite86 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, a me la 500 sw piace da matti, venendo al tuo dubbio alimentazione/km percorsi, perchè nn provi a vedere il1.4 da 95cv a benza?
Nn sarà un fulmine, ma del resto nn lo è neppure il diesel da 85, ma come consumi di sicuro risparmi rispetto alla tua punto da 135cv e con diecimila km annui nn avresti problemi di FAP o cose così....
X la cronaca quel motore, ma euro 4 e con 5 cv in più lo monta la mia panda e t posso assicurare che è un ottimo motore, anche se di vecchia concezione....

Non riesco a capire quanto consuma effettivamente con quella stazza quel motore... Dite che conviene?

Un aspirato benzina se nn lo spremi troppo, quindi nn hai ne troppa fretta, ne tantomeno abiti in luoghi con troppi saliscendi, nn ha consumi poi così alti e cmq berrà molto meno rispetto a un turbo come hai tu.... Io avevo la punto tjet da 120cv e l'ho data via x una panda 100hp e i consumi che ho rilevato sono davvero diversissimi, in meglio x la panda intendo....

Immagino, ma a livello pratico, con un tragitto misto extraurbano/urbano come si comporta?

Già ora come ora la mia guida è da nonno pensionato, e in ogni caso con la macchina che mi ritrovo non supera i 12.5 km/l

Di computer o calcolati da te? In ogni modo la mia sta sui 15 ma qua c sono tante salite, magari in pianura arrivi anche a 18....girando tranquillo

Da trip sono circa 13,xx

Ma effettivi sono meno, calcoli alla mano viene intorno ai 12,5
 
Un diesel Euro5B ha senso solo se fai almeno 25/30.000Km l'anno

Io ne faccio 20.000 l'anno e ho preso un turbo benzina e ne sono strafelice. La macchina non è enorme e quindi non serve chissà che motore per farla andare

PS: pensa che guido tutto meno che da pensionato e sono arrivato a fare 19.2Km/l reali e di media su 6.700Km sono a 18.4 e ho 122CV su una Segmento C, quindi più grande della tua e con gomme da 17" 225

PS2: guarda che la rigenerazione la fa quando vuole lei, mica quando vuoi te e quando parte la devi fare! Dillo ad un amico con un 2.0 gasolio che gli tocca farsi il giretto per fargliela fare, e anche 20/30Km prima che finisca. Peggio che portare in giro il cane e gli capita ogni 400Km circa :?
 
aryan ha scritto:
Un diesel Euro5B ha senso solo se fai almeno 25/30.000Km l'anno

Io ne faccio 20.000 l'anno e ho preso un turbo benzina e ne sono strafelice. La macchina non è enorme e quindi non serve chissà che motore per farla andare

PS: pensa che guido tutto meno che da pensionato e sono arrivato a fare 19.2Km/l reali e di media su 6.700Km sono a 18.4 e ho 122CV su una Segmento C, quindi più grande della tua e con gomme da 17" 225

PS2: guarda che la rigenerazione la fa quando vuole lei, mica quando vuoi te e quando parte la devi fare! Dillo ad un amico con un 2.0 gasolio che gli tocca farsi il giretto per fargliela fare, e anche 20/30Km prima che finisca. Peggio che portare in giro il cane e gli capita ogni 400Km circa :?

Sarà la mia macchina allora. Io giuro che non faccio mai sgasate o partenze brusche, cambio sui 2500 - 3000 giri e una volta che arrivo sui 70 metto la quinta! Il mio problema sono le ripartenze, questo multiair lo sponsorizzavano come parsimonioso ma è tutt'altro che economico. L'unica soddisfazione è stata il viaggio in Puglia di 2 anni fa dove sono riuscito a fare una media di 14,5 km/l ma in autostrada a 130 con il cruise. Mica posso essere felice se risparmio in autostrada, visto che i viaggi di questo tipo si fanno massimo 2 volte l'anno
 
Da quanto ho potuto leggere il M.A. (come consumi) è molto sopravvalutato

Hai provato a vedere su Sprit Monitor le medie reali di chi ha il tuo motore? Io per la mia valutazione(ho la macchina da fine maggio) ho fatto così. E pure un collega di lavoro per il suo scooter 125 ;)

Ho provato a guardare io per te il 1.4 MA 94Cv per la 500L ma mi sembrano consumi folli! :?
http://www.spritmonitor.de/en/overview/16-Fiat/1310-500L.html?fueltype=2&constyear_s=2011&power_s=90&power_e=100&minkm=0&powerunit=3

Sono solo due però, quale altra auto monta questo motore e ha peso simile alle 500L?
 
Back
Alto