<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiesta Info su Interfaccia Mitsumi per Skoda Octavia | Il Forum di Quattroruote

Richiesta Info su Interfaccia Mitsumi per Skoda Octavia

Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare una skoda octawia wagon 2.0 tdi 4x4.
Farò mettere la radio Bolero.
Ho visto che di serie monta una porta USB. Come optional è prevista l'interfaccia Mitsumi per apparecchiature Apple.
Io ho necessità di collegare un lettore Ipod (quello classico con Hard disc) e comandarlo dall'autoradio.
Allo stesso tempo vorrei comandare tramite l'autoradio anche una eventuale chiavetta USB o una scheda sd.
Con l'interfaccia Mitsumi posso fare tutte queste cose o non è necessaria?
Ringrazio anticipatamente chiunque potràfornirmi informazioni adeguate visto che nè il concessionario, nè l'assistenza Skoda ha saputo fornirmi una risposta esaustiva e sicura...
Saluti cordiali, Gilberto.
 
Ciao Gilberto, benvenuto!
Ho una Octavia III con radio Bolero ed al momento dell'acquisto mi sono posta il tuo stesso quesito e mi sono informata.
Dunque, se fai installare l'interfaccia Mitsumi non avrai la porta USB, questo è certo, mentre nel cassettino portaoggetti lato passeggero ci sarà comunque la porta per inserire una scheda SD.
Se per te è prioritario collegare l'iPod (Classic, immagino) al sistema della macchina, penso che scegliere l'interfaccia Mitsumi sia purtroppo d'obbligo. Scrivo "purtroppo" perché, a mio avviso, rinunciare alla porta USB non è una gran cosa.
Inoltre necessiterai dell'apposito cavo, in vendita nel catalogo accessori Skoda, per collegare l'iPod alla porta dell'interfaccia Mitsumi. Una volta fatto questo, però, non dovresti avere problemi a gestire la musica dell'iPod attraverso il touchscreen della Bolero.

Ti posso riportare la mia esperienza. Ho sia un iPhone che due iPod (un quinta generazione, e un Classic, l'ultimo prodotto), ma ho scelto di rinunciare all'interfaccia Mitsumi, e quindi tutta la mia musica l'ho caricata su una scheda SD da 32 GB che rimane bella tranquilla nel suo alloggiamento nel cassettino portaoggetti. Siccome quella è piena, in attesa di passare ad una da 64 GB, ho anche una chiavetta USB con su tutta la musica classica.
L'iPhone si può sempre collegare tramite Bluetooth alla Bolero, e leggere la musica da lì, e direi che si sente bene, come se fosse sulla SD o su un CD. L'unica "pecca" è che ovviamente dalla Bolero non puoi comandare più di tanto le playlist e la musica caricata su iPhone (lo devi fare da iPhone direttamente).
Spero di esserti stata d'aiuto.
;)

P.s.: occhio che Octavia si scrive con la V semplice 8)
 
TatyRS ha scritto:
Ciao Gilberto, benvenuto!
Ho una Octavia III con radio Bolero ed al momento dell'acquisto mi sono posta il tuo stesso quesito e mi sono informata.
Dunque, se fai installare l'interfaccia Mitsumi non avrai la porta USB, questo è certo, mentre nel cassettino portaoggetti lato passeggero ci sarà comunque la porta per inserire una scheda SD.
Se per te è prioritario collegare l'iPod (Classic, immagino) al sistema della macchina, penso che scegliere l'interfaccia Mitsumi sia purtroppo d'obbligo. Scrivo "purtroppo" perché, a mio avviso, rinunciare alla porta USB non è una gran cosa.
Inoltre necessiterai dell'apposito cavo, in vendita nel catalogo accessori Skoda, per collegare l'iPod alla porta dell'interfaccia Mitsumi. Una volta fatto questo, però, non dovresti avere problemi a gestire la musica dell'iPod attraverso il touchscreen della Bolero.

Ti posso riportare la mia esperienza. Ho sia un iPhone che due iPod (un quinta generazione, e un Classic, l'ultimo prodotto), ma ho scelto di rinunciare all'interfaccia Mitsumi, e quindi tutta la mia musica l'ho caricata su una scheda SD da 32 GB che rimane bella tranquilla nel suo alloggiamento nel cassettino portaoggetti. Siccome quella è piena, in attesa di passare ad una da 64 GB, ho anche una chiavetta USB con su tutta la musica classica.
L'iPhone si può sempre collegare tramite Bluetooth alla Bolero, e leggere la musica da lì, e direi che si sente bene, come se fosse sulla SD o su un CD. L'unica "pecca" è che ovviamente dalla Bolero non puoi comandare più di tanto le playlist e la musica caricata su iPhone (lo devi fare da iPhone direttamente).
Spero di esserti stata d'aiuto.
;)

P.s.: occhio che Octavia si scrive con la V semplice 8)

Grazie mille!
Sei stata chiara gentile e velocissima!
Non ho iphone ma solo un ipod classic da 160 Gb che vorrei appunto comandare tramite la radio Bolero.
Non volevo spendere soldi inutilmente ma mi pare che questa interfaccia sia per questo scopo obbligatoria.... costringendo a rinunciare alla porta USB... Il fatto di avere la possibilità di comandare la musica tramite scheda sd potrebbe però rivelarsi una valida alternativa....
A questo punto non so se valga la pena o meno questa interfaccia.....
Ci penserò....

Ho corretto il titolo del topic :oops: :oops: :oops:
 
gilletto2002 ha scritto:
Grazie mille!
Sei stata chiara gentile e velocissima!
Non ho iphone ma solo un ipod classic da 160 Gb che vorrei appunto comandare tramite la radio Bolero.
Non volevo spendere soldi inutilmente ma mi pare che questa interfaccia sia per questo scopo obbligatoria.... costringendo a rinunciare alla porta USB... Il fatto di avere la possibilità di comandare la musica tramite scheda sd potrebbe però rivelarsi una valida alternativa....
A questo punto non so se valga la pena o meno questa interfaccia.....
Ci penserò....

Ho corretto il titolo del topic :oops: :oops: :oops:
Secondo me devi valutare anche quanto vorrai tenere la macchina.
Mi spiego meglio.
Io ad esempio spererei di tenerla come la precedente, circa una decina d'anni. Se penso ad un confronto tra una porta USB (e tutti i dispositivi che ora, e in futuro, ci potremo collegare) e un iPod...allora penso che garantisca più fruibilità futura, a lungo termine, la porta USB.
L'iPod può rompersi, esaurirsi la batteria, gonfiarsi la batteria e spaccarlo (mi è successo sull'ipod di quinta generazione), poi non li troverai più in commercio (già ora non è più in produzione), e può essere che ad un certo punto ti troverai con una interfaccia che non potrai usare più.
Invece con la USB hai una garanzia, secondo me.
A parte che avere una SD con 32 o 64 GB di musica su, ti dà la sensazione di avere un juke box dentro la Bolero: la musica non finisce mai. Io con la SD sono soddisfattissima!
 
Grazie TatyRs!
Ieri sera ho ordinato l'auto!
Per le stesse motivazioni che hai scritto tu ho deciso di rinunciare all'interfaccia mitsumi che mi sembra una mezza "fregatura"....
Non è tanto la spesa in se... ma mettere questa interfaccia e poi costringere ad acquistare anche il cavetto quando avrebbero potuto fare la medesima cosa utilizzando la normale porta usb mi sembra una mezza presa in giro... La Apple poi cambia continuamente formati e specifiche e quindi ho deciso che acquisterò una capiente schedina sd e metterò lì dentro la mia musica! Il mio Ipod classic resterà a casa al sicuro!
La normale porta usb, con la sua "universalità" mi sarà più utile nel futuro!
 
Back
Alto