<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiesta info su Alfa Brera | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Richiesta info su Alfa Brera

Alberto, un paio di consigli, per quanto cercando fra l'usato non sempre si trova esattamente ciò che si vuole :)
-Tendina parasole elettrica: tutte le Brera montano il tetto Sky Window in vetro (fisso), ma se la vettura non ha l'optional della tendina (500? di costo), l'imperiale interno in tessuto nasconde il vetro... di fatto ci si porta dietro il peso extra senza goderne alcun beneficio!
-Sedili in pelle: sono Frau, di ottima qualità e valorizzano moltissimo gli interni della vettura
 
alkiap ha scritto:
Alberto, un paio di consigli, per quanto cercando fra l'usato non sempre si trova esattamente ciò che si vuole :)
-Tendina parasole elettrica: tutte le Brera montano il tetto Sky Window in vetro (fisso), ma se la vettura non ha l'optional della tendina (500? di costo), l'imperiale interno in tessuto nasconde il vetro... di fatto ci si porta dietro il peso extra senza goderne alcun beneficio!
-Sedili in pelle: sono Frau, di ottima qualità e valorizzano moltissimo gli interni della vettura

Grazie!..adoro la pelle..ma quelle in ipotesi di follia sono senza!
 
Fancar_ ha scritto:
Bella macchina, ma mi sentirei di consigliarti la 1.8 TBi, a meno che tu non faccia tanti kilometri, ma non credo che sceglieresti una Brera se cosi fosse!

Piuttosto che la 2.4 JTD, secondo me vale la pena cercare una 2.0 JTD 170 cv, potrebbe sembrare un ripiego (in fin dei conti anche il 2.4 JTD lo è perché su un coupè 2+2 il benzina è d'ordinanza), ma passato il primo amore dei primi 6-12 mesi il tuo portafogli ringrazierà, e magari troverai anche qualcuno che un domani te la ricomprerà usata.

In termini di piacevolezza, allungo e, soprattutto, risparmio di peso, il 1750 turbo 200 cv è insuperabile.

L'unico motivo per cui scegliere il diesel è il consumo, che sul 2,4 si attesta sui 12,5 - 14,5 km/l, per cui piuttosto meglio del benzina che va sui 9 - 12, oltre ovviamente al costo fisso di assicurazione.

Come manutenzione non ci sono grosse differenze.

Se decide per il diesel, lasci stare il 2 l 170 cv; 40 cv in meno si sentono molto ed anche la fluidità e la silenziosità sono molto superiori sul 2,4, decisamente più adatto ad una Brera.
Il 210 CV è ottimo ed indistruttibile; nessun problema di fap.
Non se ne pentirà.

Saluti
 
Cito:
"Eccola..panico...1750 tbi, 15M km, bianca, bel accessoriata...20000 euri"...

Io prenderei questa o similare. Non ho la Brera, ho una vecchia GTV 3.0 V6, però l'ho provata in pista e su strada, versioni 2.0 JTD, 3.2 (spyder) e 2.2 motore GM/Alfa.
Ovviamente la più prestazionale è la 3.200, ma consuma un sacco. In pista mi sono divertito, ottimo l'handling anche se il rollìio è un po' elevato (ma le sospensioni sono tecnologicamente il meglio sul mercato). Ottimi i freni, anche resistenti e, come sempre per le Alfa, sterzo eccellente, molto diretto.
Devo dire che mi è piaciuto anche il cambio, secco, preciso e con escursione limitata.
Ti consiglio la 1.750 turbo. Il motore (FPT) per me oggi è il n.1 in quella cilindrata e poi sarà in produzione ancora per molto tempo, il che è importante per i ricambi eventuali.
 
Anche secondo me dovresti prendere la 1750 TBi... 150 kg in meno di peso sull'anteriore... il rendimento del benzina piu adattto al marchio bastano e avanzano per preferirlo al 2.4 ormai fuori produzione.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Anche secondo me dovresti prendere la 1750 TBi... 150 kg in meno di peso sull'anteriore... il rendimento del benzina piu adattto al marchio bastano e avanzano per preferirlo al 2.4 ormai fuori produzione.

Hai dati sottomano dei pesi dei motori della Brera? Se sì me li passeresti? Grazie.
 
alexmed ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Anche secondo me dovresti prendere la 1750 TBi... 150 kg in meno di peso sull'anteriore... il rendimento del benzina piu adattto al marchio bastano e avanzano per preferirlo al 2.4 ormai fuori produzione.

Hai dati sottomano dei pesi dei motori della Brera? Se sì me li passeresti? Grazie.
Allora i pesi dichiarati sono i seguenti:

Brera 1750 TBi 1430 Kg cambio manuale

Brera 2400 JTD 1575 Kg cambio manuale

Entrambe dopo l'alleggerimento... Una prova, non ricordo se su automobilismo dava la 159 2.4 JTD-m Q4 a 1780 kg in condizioni di prova prima dell'alleggerimento di 45 kg.
La differenza di peso dichiarata tra Q4 e normale TA è di 65 kg mentre la 159 pesa dichiarata di 1605 Kg in versione 2.4 JTD-m Q-Tronic TA e gli stessi 1430 Kg in versione 1750 TBi.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
alexmed ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Anche secondo me dovresti prendere la 1750 TBi... 150 kg in meno di peso sull'anteriore... il rendimento del benzina piu adattto al marchio bastano e avanzano per preferirlo al 2.4 ormai fuori produzione.

Hai dati sottomano dei pesi dei motori della Brera? Se sì me li passeresti? Grazie.
Allora i pesi dichiarati sono i seguenti:

Brera 1750 TBi 1430 Kg cambio manuale

Brera 2400 JTD 1575 Kg cambio manuale

Entrambe dopo l'alleggerimento... Una prova, non ricordo se su automobilismo dava la 159 2.4 JTD-m Q4 a 1780 kg in condizioni di prova prima dell'alleggerimento di 45 kg.
La differenza di peso dichiarata tra Q4 e normale TA è di 65 kg mentre la 159 pesa dichiarata di 1605 Kg in versione 2.4 JTD-m Q-Tronic TA e gli stessi 1430 Kg in versione 1750 TBi.

Grazie
 
La Brera, pur con tutti i difetti noti e stranoti, rimane ancora la più bella coupè in circolazione. Ottima meccanica, tenuta di strada eccellente, buon comfort per i passeggeri anteriori, una linea che cattura e catturerà sempre sguardi. L'unico handicap sono il peso associato a motori che non ne sono mai stati completamente all'altezza. Io posseggo il 1750 tbi e, nel caso tu (come mi sembra di avere colto) non abbia problemi di kilometraggio annuo, ti dico con sincerità che è proprio il motore da prendere: potente, elastico, riprende in qualunque marcia a qualunque numero di giri, tutto sommato non esoso per essere un 200 cv benzina montato su una balenottera. Certo il 2.4 non è un cattivo motore, ma tieni conto che rimane euro 4 (costi successivi), i consumi non son comunque bassi, come diceva un amico qualche post fa a volte interviene l'antipattinamento poichè l'auto non riesce a scaricare completamente la poderosa coppia, ti trovi 150 kg in più sull'avantreno (prima della brera tbi avevo una 159 1.9 jtd, e già così sento la differenza).
Se hai possibilità di scegliere, vai di tbi: non te ne pentirai!
 
Grazie a tutti per le considerazioni..
Se sarà solo tbi..e soprassiederei sul colore (bianco...)
:)
mi sa che prendo un giorno di ferie e faccio un salto in emilia a provarla..
Più che "nessun problema di chilometraggio" il mio guaio è che, conoscendomi, me ne innamorerei subito..e la userei anche ad andare a prendere il giornale in paese! Insomma, ho la sensazione che sia un mezzo che più lo usi più lo useresti.
Brera o si ama o si odia..un po' la situazione attuale del marchio..ma questo è un altro discorso..
 
albertomalerba ha scritto:
Buongiorno a tutti i forumisti.
Sto valutando il possibile acquisto di un 2.4 Jtdm 209 CV, del 2009.
Condizioni del mezzo eccezionali, pochi km e ben allestita.
Al di là degli aspetti più faziosi e delle polemiche su Alfa Romeo, Fiat e affini c'è qualche possessore della suddetta che, spassionatamente e quanto più oggettivamente possibile, possa darmi una sua cortese opinione sugli aspetti di guidabilità in generale..piuttosto che pareri, sensazioni, esperienze, eventuali consigli.
Si sa che l'emozionalità estetica è soggettiva..e a me, Brera, piace moltissimo..
Grazie in anticipo
Alberto

101.500 km all'attivo con Brerozza 2,4 200cv jtdM ..... adesso devo tornare al lavoro ci sentiamo questa sera?
TI anticipo che è un'ottima macchina a livello di meccanica e di assemblaggio (non viene prodotta a Pomigliano, tranquillo)...
A dopo, ma ti do un consiglio in anticipo..... VALUTA PURE L'ACQUISTO, OTTIMA VETTURA.
 
Eccomi..... già già proprio oggi ho trovato il PRIMO difetto della mia Brerozza eheheeh dai dai la NEVE .... avendole fatto l'assetto ed avendo le gomme da 18 emmmm la Brerozza è rimasta a ronfare in garage così ho rubato la 147 2.0 di mio padre... .
Dunque da dove inizio?
Divertimento di guida assicurato, quadrilatero anteriore e multilink posteriore, l'alta rigidità torsionale, il passo cortissimo, l'idroguida e lo sterzo molto ma molto diretto, le gomme 235 da 18, i freni maggiorati rispetto alla concorrenza con anteriore Brembo 4 dico 4 pistoncini e nel mio caso assetto Eibach e Bilstein ASSICURANO un ottimo divertimento di guida in piena sicurezza.
Butti dentro e senti quanto è stabile hai una sensazione di guida ottimale senti ciò che avviene, e sì c'è il rischio di volerla prendere anche per andare a prendere la posta al cancello di casa :) bella, precisa, appagante, sicura...., affidabile sotto tutti i punti di vista...
Capitolo consumi, beh fai mediamente dagli 11,5 ai 12.5 senza risparmiarsi da qualche ingaggio eheheeh
Di che zona sei?
 
Back
Alto